Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chongzhen e Cina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chongzhen e Cina

Chongzhen vs. Cina

Nato Zhu Youjian (朱由檢), Chongzhen era il quinto figlio dell'imperatore Taichang e della concubina di basso rango Liu. La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Analogie tra Chongzhen e Cina

Chongzhen e Cina hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Birmania, Capodanno cinese, Dinastia Ming, Dinastia Qing, Dinastia Tang, Fiume Giallo, Henan, Manciù, Nanchino, Pechino, Shaanxi, Taiyuan, Xi'an.

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Birmania e Chongzhen · Birmania e Cina · Mostra di più »

Capodanno cinese

La festa di primavera o capodanno lunare -, in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese.

Capodanno cinese e Chongzhen · Capodanno cinese e Cina · Mostra di più »

Dinastia Ming

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.

Chongzhen e Dinastia Ming · Cina e Dinastia Ming · Mostra di più »

Dinastia Qing

La dinastia Qing o Ch'ing (cinese), a volte nota anche come dinastia Manciù (mancese: daicing gurun), fu fondata dal clan Manciù degli Aisin Gioro, nell'attuale Manciuria, espansasi poi nella Cina vera e propria e nei territori circostanti dell'Asia interna, costituendo così l'Impero del grande Qing (Cinese). Dichiarata in seguito come dinastia Jin Posteriore nel 1616, cambiò il suo nome nel 1636 in "Qing" e conquistò Pechino nel 1644, unificando la Cina durante i quarant'anni successivi, governandola fino al 1912.

Chongzhen e Dinastia Qing · Cina e Dinastia Qing · Mostra di più »

Dinastia Tang

La dinastia Tang (618-907) seguì la dinastia Sui, che aveva riportato l'unità politica in Cina, e fu seguita da un'epoca di disunione nota come il periodo delle Cinque dinastie e dieci regni.

Chongzhen e Dinastia Tang · Cina e Dinastia Tang · Mostra di più »

Fiume Giallo

Il Fiume Giallo, noto anche come Huang He o Hwang Ho, è il principale fiume della Cina settentrionale, spesso chiamato la culla della civiltà cinese.

Chongzhen e Fiume Giallo · Cina e Fiume Giallo · Mostra di più »

Henan

Lo Henan (cinese: 河南;; Wade-Giles: Ho-nan), è una provincia della Repubblica Popolare Cinese, situata nella parte centrale della nazione.

Chongzhen e Henan · Cina e Henan · Mostra di più »

Manciù

Manciù (lingua mancese: ᠮᠠᠨᠵᡠ, manju; cinese: 滿族; cinese semplificato: 满族; pinyin: Mǎnzú), o anche Manchu, è il nome con il quale viene riconosciuta dopo il XVII secolo l'antica etnia degli Jurchi (in mongolo: Jürchen).

Chongzhen e Manciù · Cina e Manciù · Mostra di più »

Nanchino

Nanchino (AFI:; in cinese) è un importante capoluogo della provincia dello Jiangsu in Cina, soprattutto se inserito nel contesto della storia e della cultura cinese, essendo stata, per lungo tempo, la capitale della Cina.

Chongzhen e Nanchino · Cina e Nanchino · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Chongzhen e Pechino · Cina e Pechino · Mostra di più »

Shaanxi

Lo Shaanxi è una provincia nordoccidentale della Repubblica Popolare Cinese e comprende parti dell'altopiano Loess, lungo il corso intermedio del Fiume Giallo, e la catena montuosa meridionale Qinling.

Chongzhen e Shaanxi · Cina e Shaanxi · Mostra di più »

Taiyuan

Taiyuan (cinese) è una città prefettura e capitale della provincia dello Shanxi in Cina.

Chongzhen e Taiyuan · Cina e Taiyuan · Mostra di più »

Xi'an

Xi'an (-), nota in italiano anche come Sian, è il capoluogo della provincia dello Shaanxi nella Cina e città sub-provinciale.

Chongzhen e Xi'an · Cina e Xi'an · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chongzhen e Cina

Chongzhen ha 37 relazioni, mentre Cina ha 684. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.80% = 13 / (37 + 684).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chongzhen e Cina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »