Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Choreutidae e Lamiaceae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Choreutidae e Lamiaceae

Choreutidae vs. Lamiaceae

I Coreutidi (Choreutidae Stainton, 1858) sono una famiglia di lepidotteri diffusa in tutti i continenti con oltre 400 specie, e rappresentano gli unici membri della superfamiglia Choreutoidea Stainton, 1858. Lamiaceae Martinov, 1820 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni dai tipici fiori a forma bilabiata, appartenente all'ordine delle Lamiales.

Analogie tra Choreutidae e Lamiaceae

Choreutidae e Lamiaceae hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Asia, Australia, Cina, Ecozona indomalese, Endemismo, Eukaryota, Europa, Famiglia (tassonomia), Foglia, Genere (tassonomia), Habitat, Hymenoptera, India, Indonesia, Lingua greca antica, Mentha, Scutellaria, Serie tipo, Sinapomorfia, Sottofamiglia, Specie.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Choreutidae · Africa e Lamiaceae · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Choreutidae · Asia e Lamiaceae · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Choreutidae · Australia e Lamiaceae · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Choreutidae e Cina · Cina e Lamiaceae · Mostra di più »

Ecozona indomalese

L'Ecozona indomalese L'ecozona indomalese o ecozona orientale o Indomalesia è l'ecozona che si estende sulle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia ad esclusione del Medio Oriente.

Choreutidae e Ecozona indomalese · Ecozona indomalese e Lamiaceae · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Choreutidae e Endemismo · Endemismo e Lamiaceae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Choreutidae e Eukaryota · Eukaryota e Lamiaceae · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Choreutidae e Europa · Europa e Lamiaceae · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Choreutidae e Famiglia (tassonomia) · Famiglia (tassonomia) e Lamiaceae · Mostra di più »

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Choreutidae e Foglia · Foglia e Lamiaceae · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Choreutidae e Genere (tassonomia) · Genere (tassonomia) e Lamiaceae · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Choreutidae e Habitat · Habitat e Lamiaceae · Mostra di più »

Hymenoptera

Gli imenotteri (Hymenoptera Linnaeus, 1758) sono un ordine di insetti, incluso nella sottoclasse Pterygota (Endopterygota Oligoneoptera) e, come unico ordine, nella sezione Hymenopteroidea, che comprende oltre 120.000 specie diffuse in tutto il mondo.

Choreutidae e Hymenoptera · Hymenoptera e Lamiaceae · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Choreutidae e India · India e Lamiaceae · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Choreutidae e Indonesia · Indonesia e Lamiaceae · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Choreutidae e Lingua greca antica · Lamiaceae e Lingua greca antica · Mostra di più »

Mentha

Mentha L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae.

Choreutidae e Mentha · Lamiaceae e Mentha · Mostra di più »

Scutellaria

Scutellaria L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae.

Choreutidae e Scutellaria · Lamiaceae e Scutellaria · Mostra di più »

Serie tipo

Una serie tipo o tipo fissa il nome di un genere o di un taxon di categoria inferiore.

Choreutidae e Serie tipo · Lamiaceae e Serie tipo · Mostra di più »

Sinapomorfia

thumb La sinapomorfia (dal greco, syn.

Choreutidae e Sinapomorfia · Lamiaceae e Sinapomorfia · Mostra di più »

Sottofamiglia

La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Choreutidae e Sottofamiglia · Lamiaceae e Sottofamiglia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Choreutidae e Specie · Lamiaceae e Specie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Choreutidae e Lamiaceae

Choreutidae ha 229 relazioni, mentre Lamiaceae ha 245. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.64% = 22 / (229 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Choreutidae e Lamiaceae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »