Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Choreutinae e Italia meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Choreutinae e Italia meridionale

Choreutinae vs. Italia meridionale

Choreutinae Stainton, 1858 è una sottofamiglia di lepidotteri, appartenente alla famiglia Choreutidae, diffusa in tutti i continenti con circa 350 specie. Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Analogie tra Choreutinae e Italia meridionale

Choreutinae e Italia meridionale hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Choreutinae e Italia meridionale

Choreutinae ha 201 relazioni, mentre Italia meridionale ha 125. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (201 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Choreutinae e Italia meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »