Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chris Froome e Tour de France 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chris Froome e Tour de France 2012

Chris Froome vs. Tour de France 2012

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman. Il Tour de France 2012, novantanovesima edizione della Grande Boucle, si svolge tra il 30 giugno e il 22 luglio 2012 lungo un percorso di 3 496,9 km.

Analogie tra Chris Froome e Tour de France 2012

Chris Froome e Tour de France 2012 hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alejandro Valverde, Avenue des Champs-Élysées, Bagnères-de-Luchon, Belgio, Besançon, BMC Racing Team, Bradley Wiggins, Chartres, Fabian Cancellara, Fontcouverte-la-Toussuire, La Planche des Belles Filles, Movistar Team, Pau (Francia), Peter Sagan, Peyragudes, Svizzera, Team Sky, Team Sunweb, Tejay van Garderen, Thibaut Pinot, Tinkoff, Tomblaine, Tour de France, Tour de France 2013, UCI World Tour 2012, Vincenzo Nibali.

Alejandro Valverde

Professionista dal 2002 e soprannominato El Imbatido e Balaverde, Valverde è uno scalatore esplosivo e scattista molto veloce allo sprint, in grado di difendersi egregiamente a cronometro.

Alejandro Valverde e Chris Froome · Alejandro Valverde e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Avenue des Champs-Élysées

L'Avenue des Champs-Élysées /av.'ny de ʃɑ̃.ze.li.'ze/ (letteralmente Viale dei Campi Elisi) è uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi.

Avenue des Champs-Élysées e Chris Froome · Avenue des Champs-Élysées e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Bagnères-de-Luchon

Bagnères-de-Luchon è un comune francese di 2.771 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.

Bagnères-de-Luchon e Chris Froome · Bagnères-de-Luchon e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Chris Froome · Belgio e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Besançon

Besançon (in italiano arcaico Besanzone,; anticamente anche Bisanzona) è un comune francese di 116 676 abitanti, capoluogo del dipartimento del Doubs e fino al 2015 della regione della Borgogna-Franca Contea.

Besançon e Chris Froome · Besançon e Tour de France 2012 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Chris Froome · BMC Racing Team e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Bradley Wiggins

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali.

Bradley Wiggins e Chris Froome · Bradley Wiggins e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Chartres

Chartres è una città francese di 40.690 abitanti (più di 90.000 con le periferie), capoluogo del dipartimento dell'Eure-et-Loir, nella regione del Centro-Valle della Loira.

Chartres e Chris Froome · Chartres e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Chris Froome e Fabian Cancellara · Fabian Cancellara e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Fontcouverte-la-Toussuire

Fontcouverte-la-Toussuire è un comune francese di 586 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Chris Froome e Fontcouverte-la-Toussuire · Fontcouverte-la-Toussuire e Tour de France 2012 · Mostra di più »

La Planche des Belles Filles

La Planche des Belles Filles (1.148) è una cima dei Vosgi.

Chris Froome e La Planche des Belles Filles · La Planche des Belles Filles e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Chris Froome e Movistar Team · Movistar Team e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Pau (Francia)

Pau (pronuncia francese, in quella occitana) è un comune francese di 84.453 abitanti, capitale storica del Béarn dal 1464 e capoluogo del dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania.

Chris Froome e Pau (Francia) · Pau (Francia) e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Chris Froome e Peter Sagan · Peter Sagan e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Peyragudes

Peyragudes è una stazione sciistica francese dei Pirenei, situata nei dipartimenti degli Alti Pirenei ed Alta Garonna, nella regione dell'Occitania.

Chris Froome e Peyragudes · Peyragudes e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Chris Froome e Svizzera · Svizzera e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Chris Froome e Team Sky · Team Sky e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Chris Froome e Team Sunweb · Team Sunweb e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tejay van Garderen

Nato nello stato di Washington da famiglia di origini olandesi, Tejay van Garderen si mette in mostra già tra gli Under-23, categoria in cui, oltre ad aggiudicarsi alcune gare del calendario UCI Europe Tour, vince i campionati statunitensi in linea e a cronometro.

Chris Froome e Tejay van Garderen · Tejay van Garderen e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Thibaut Pinot

Originario della Franca Contea, nel 2009 debutta tra gli Under-23 con la divisa del Club Cycliste Étupes, vincendo una tappa al Tour des Pays de Savoie e il Giro della Valle d'Aosta.

Chris Froome e Thibaut Pinot · Thibaut Pinot e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Chris Froome e Tinkoff · Tinkoff e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tomblaine

Tomblaine è un comune francese di 7.926 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.

Chris Froome e Tomblaine · Tomblaine e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Chris Froome e Tour de France · Tour de France e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tour de France 2013

Il Tour de France 2013, centesima edizione della Grande Boucle, si è svolto tra il 29 giugno e il 21 luglio 2013 lungo un percorso di 3 403,5 km ed è stato vinto per la prima volta dal britannico Chris Froome, in forza alla Sky Procycling, seguito dal giovane colombiano Nairo Quintana (vincitore anche delle graduatorie degli scalatori e dei giovani) e dallo spagnolo Joaquim Rodríguez.

Chris Froome e Tour de France 2013 · Tour de France 2012 e Tour de France 2013 · Mostra di più »

UCI World Tour 2012

L'UCI World Tour 2012 è la seconda edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Chris Froome e UCI World Tour 2012 · Tour de France 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Chris Froome e Vincenzo Nibali · Tour de France 2012 e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chris Froome e Tour de France 2012

Chris Froome ha 311 relazioni, mentre Tour de France 2012 ha 120. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 6.03% = 26 / (311 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chris Froome e Tour de France 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »