Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chris Merritt e Jane Eaglen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chris Merritt e Jane Eaglen

Chris Merritt vs. Jane Eaglen

Ha studiato pianoforte, canto, danza e drammaturgia alla "Oklahoma City University", dove è apparso per la prima volta in un allestimento-saggio de Les contes d'Hoffmann di Jacques Offenbach. Ha studiato pianoforte e canto dai cinque ai sedici anni con insegnanti locali, proseguendo gli studi al Royal Northern College of Music di Manchester sotto la guida di Joseph Ward.

Analogie tra Chris Merritt e Jane Eaglen

Chris Merritt e Jane Eaglen hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Ariadne auf Naxos, Arnold Schönberg, Così fan tutte, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Guglielmo Tell (opera), Il flauto magico, Il trovatore, Londra, Metropolitan Opera House, New York, Norma (opera), Oberon (opera), Riccardo Muti, Richard Strauss, Richard Wagner, Roberto Scandiuzzi, Royal Opera House, San Francisco Opera, Teatro alla Scala, Turandot, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart.

Ariadne auf Naxos

Ariadne auf Naxos (in italiano Arianna a Nasso) è un'opera lirica di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal.

Ariadne auf Naxos e Chris Merritt · Ariadne auf Naxos e Jane Eaglen · Mostra di più »

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Arnold Schönberg e Chris Merritt · Arnold Schönberg e Jane Eaglen · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Chris Merritt e Così fan tutte · Così fan tutte e Jane Eaglen · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Chris Merritt e Giacomo Puccini · Giacomo Puccini e Jane Eaglen · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Chris Merritt e Giuseppe Verdi · Giuseppe Verdi e Jane Eaglen · Mostra di più »

Guglielmo Tell (opera)

Guglielmo Tell (Guillaume Tell nella versione originale francese), è l'ultima opera composta da Gioachino Rossini che, in seguito, si dedicherà solo alla musica da camera, a divertissement che chiamerà Péchés de vieillesse, alla musica sacra o a composizioni musicali non destinate al teatro.

Chris Merritt e Guglielmo Tell (opera) · Guglielmo Tell (opera) e Jane Eaglen · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Chris Merritt e Il flauto magico · Il flauto magico e Jane Eaglen · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Chris Merritt e Il trovatore · Il trovatore e Jane Eaglen · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Chris Merritt e Londra · Jane Eaglen e Londra · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Chris Merritt e Metropolitan Opera House · Jane Eaglen e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Chris Merritt e New York · Jane Eaglen e New York · Mostra di più »

Norma (opera)

Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).

Chris Merritt e Norma (opera) · Jane Eaglen e Norma (opera) · Mostra di più »

Oberon (opera)

Oberon o Oberon, or The Elf King's Oath J.306/WEV.C.10 è un'opera romantica in 1 prologo, 3 atti, 8 scene e 21 numeri di Carl Maria von Weber e libretto in lingua inglese del drammaturgo inglese James Robinson Planché, ispirata al poema omonimo di Christoph Martin Wieland, a sua volta basato sulla canzone di gesta francese Huon de Bordeaux.

Chris Merritt e Oberon (opera) · Jane Eaglen e Oberon (opera) · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Chris Merritt e Riccardo Muti · Jane Eaglen e Riccardo Muti · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Chris Merritt e Richard Strauss · Jane Eaglen e Richard Strauss · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Chris Merritt e Richard Wagner · Jane Eaglen e Richard Wagner · Mostra di più »

Roberto Scandiuzzi

Ha studiato canto a Treviso, sua città natale, sotto la guida della futura moglie Anna Maria Bicciato, debuttando il 31 luglio 1981 al Teatro Poliziano di Montepulciano come Re Basso nella prima assoluta di La figlia del mago di Lorenzo Ferrero e nel 1982 al Teatro alla Scala di Milano con Le nozze di Figaro dirette da Riccardo Muti.

Chris Merritt e Roberto Scandiuzzi · Jane Eaglen e Roberto Scandiuzzi · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Chris Merritt e Royal Opera House · Jane Eaglen e Royal Opera House · Mostra di più »

San Francisco Opera

Il San Francisco Opera è il teatro dell'opera della città di San Francisco negli Stati Uniti.

Chris Merritt e San Francisco Opera · Jane Eaglen e San Francisco Opera · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Chris Merritt e Teatro alla Scala · Jane Eaglen e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Turandot

Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano.

Chris Merritt e Turandot · Jane Eaglen e Turandot · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Chris Merritt e Vincenzo Bellini · Jane Eaglen e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Chris Merritt e Wolfgang Amadeus Mozart · Jane Eaglen e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chris Merritt e Jane Eaglen

Chris Merritt ha 128 relazioni, mentre Jane Eaglen ha 124. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 9.13% = 23 / (128 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chris Merritt e Jane Eaglen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »