Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chris Sabin e No Surrender (2005)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chris Sabin e No Surrender (2005)

Chris Sabin vs. No Surrender (2005)

Conosciuto per la sua carriera nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) con il ring name Chris Sabin. No Surrender 2005 è stata la prima edizione del pay-per-view prodotto dalla Total Nonstop Action Wrestling (TNA).

Analogie tra Chris Sabin e No Surrender (2005)

Chris Sabin e No Surrender (2005) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): A.J. Styles, Alex Shelley, Bobby Roode, Bound for Glory (TNA), Chris Harris (wrestler), Christopher Daniels, Eric Young (wrestler), Impact Wrestling, Impact X Division Championship, James Storm, Jerry Lynn, Matt Bentley, No Surrender (TNA), Petey Williams, Samoa Joe, Shark Boy, Slammiversary.

A.J. Styles

Durante la sua carriera ha lottato nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) tra il 2002 e il 2013, nella Ring of Honor (ROH) tra il 2002 e 2006 e ancora dal 2013 e 2015 e nella New Japan Pro-Wrestling (NJPW) dal 2014 al 2016.

A.J. Styles e Chris Sabin · A.J. Styles e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Alex Shelley

Attualmente lotta nella New Japan Pro Wrestling (NJPW) con il ring name Alex Shelley.

Alex Shelley e Chris Sabin · Alex Shelley e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Bobby Roode

È stato due volte TNA World Heavyweight Champion e il suo primo regno è stato il più lungo della storia della TNA.

Bobby Roode e Chris Sabin · Bobby Roode e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Bound for Glory (TNA)

Bound for Glory è l'evento di Impact Wrestling (IW) in pay-per-view (PPV) del mese di ottobre organizzato con cadenza annuale ed è riconosciuto come l'evento principale di IW, alla stregua di WrestleMania per la World Wrestling Entertainment (WWE) e di Starrcade della defunta World Championship Wrestling (WCW).

Bound for Glory (TNA) e Chris Sabin · Bound for Glory (TNA) e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Chris Harris (wrestler)

In passato ha dato vita assieme a James Storm al tag team degli America's Most Wanted nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA), federazione nella quale ha lottato tra il 2002 ed il gennaio 2008.

Chris Harris (wrestler) e Chris Sabin · Chris Harris (wrestler) e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Christopher Daniels

Attualmente è sotto contratto con la Ring of Honor, dove è il detentore dell'ROH World Tag Team Championship insieme a Frankie Kazarian come parte del tag team The Addiction.

Chris Sabin e Christopher Daniels · Christopher Daniels e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Eric Young (wrestler)

Dal 2004 al 2016 ha militato nella Total Nonstop Action (TNA).

Chris Sabin e Eric Young (wrestler) · Eric Young (wrestler) e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Impact Wrestling

Impact Wrestling, nota come Total Nonstop Action (TNA) fino al 2017, è una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Toronto (Canada), fondata nel 2002 da Jerry Jarrett ed il figlio Jeff Jarrett.

Chris Sabin e Impact Wrestling · Impact Wrestling e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Impact X Division Championship

L'Impact X Division Championship è un titolo di wrestling professionistico di proprietà di Impact Wrestling, che debuttò il 19 giugno 2002 come evento pay-per-view ed è il titolo più vecchio nella storia di Impact Wrestling.

Chris Sabin e Impact X Division Championship · Impact X Division Championship e No Surrender (2005) · Mostra di più »

James Storm

Attualmente lotta nella federazione Impact Wrestling (ex TNA) (con il ring name di James Storm) e federazione in cui lotta dal 2002 e dove ha vinto i titoli TNA World Heavyweight Championship e TNA King of the Mountain Championship (una volta), sette volte il titolo NWA World Tag Team Championship (come membro degli America's Most Wanted) ed altrettante volte il titolo TNA World Tag Team Championship di cui cinque come membro dei Beer Money, Inc., uno in coppia con Abyss e l'altro con Gunner totalizzando sedici regni ed il doppio record dei titoli tag team.

Chris Sabin e James Storm · James Storm e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Jerry Lynn

Ha un passato importante nella Extreme Championship Wrestling e nella Total Nonstop Action.

Chris Sabin e Jerry Lynn · Jerry Lynn e No Surrender (2005) · Mostra di più »

Matt Bentley

Noto per aver lottato nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) con i ring name Matt Bentley, Michael Shane e Martyr, Bentley è cugino del popolare wrestler della World Wrestling Entertainment (WWE) Shawn Michaels.

Chris Sabin e Matt Bentley · Matt Bentley e No Surrender (2005) · Mostra di più »

No Surrender (TNA)

No Surrender è stato uno degli eventi in pay per view (PPV) della federazione di wrestling Total Nonstop Action.

Chris Sabin e No Surrender (TNA) · No Surrender (2005) e No Surrender (TNA) · Mostra di più »

Petey Williams

Per anni ha combattuto nel circuito del wrestling indipendente e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) dove era noto per una particolare finisher, da lui definita Canadian Destroyer.

Chris Sabin e Petey Williams · No Surrender (2005) e Petey Williams · Mostra di più »

Samoa Joe

Storico lottatore della Total Nonstop Action (TNA), in questa federazione rimase imbattuto per quasi un anno e mezzo, dal 19 giugno 2005 al 19 novembre 2006 (in realtà, durante questo lasso di tempo, Samoa Joe perse cinque incontri, ma in match a più uomini in cui non fu lui ad essere sottomesso o schienato); la sua striscia di imbattibilità terminò nel corso del pay-per-view Genesis 2006 per mano di Kurt Angle, il quale era al suo secondo match in TNA.

Chris Sabin e Samoa Joe · No Surrender (2005) e Samoa Joe · Mostra di più »

Shark Boy

Dall'agosto 2004 Shark Boy gestisce una scuola di wrestling chiamata The Shark Tank nell'Ohio.

Chris Sabin e Shark Boy · No Surrender (2005) e Shark Boy · Mostra di più »

Slammiversary

Slammiversary è uno degli eventi in pay per view (PPV) della federazione Impact Wrestling che si tiene nel mese di giugno.

Chris Sabin e Slammiversary · No Surrender (2005) e Slammiversary · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chris Sabin e No Surrender (2005)

Chris Sabin ha 100 relazioni, mentre No Surrender (2005) ha 42. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 11.97% = 17 / (100 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chris Sabin e No Surrender (2005). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »