Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Christian Cantwell e Ralf Bartels

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Christian Cantwell e Ralf Bartels

Christian Cantwell vs. Ralf Bartels

;2010. È stato allenato da Gerald Miner e ha un primato personale outdoor di 21,37 m e indoor di 21,44 m, risultati che lo piazzano rispettivamente al 67º e al 33º posto nelle graduatorie mondiali di tutti i tempi.

Analogie tra Christian Cantwell e Ralf Bartels

Christian Cantwell e Ralf Bartels hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Getto del peso maschile, Berlino, Bruxelles, Budapest, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 2005, Campionati del mondo di atletica leggera 2009, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso maschile, Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Getto del peso maschile, Campionati del mondo di atletica leggera indoor, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010, Doha, Getto del peso, Helsinki, IAAF Diamond League 2010, Londra, Mosca (Russia), Nordhausen, Oslo, Siviglia, Taegu, Zurigo.

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade

Ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra nel 2012 sono stati assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade e Christian Cantwell · Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade e Ralf Bartels · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Getto del peso maschile

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del getto del peso maschile si è svolta il 3 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Getto del peso maschile e Christian Cantwell · Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Getto del peso maschile e Ralf Bartels · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Christian Cantwell · Berlino e Ralf Bartels · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Christian Cantwell · Bruxelles e Ralf Bartels · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Christian Cantwell · Budapest e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Campionati del mondo di atletica leggera e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2005

I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2005 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera 2005 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009

I Campionati del mondo di atletica leggera 2009 (in inglese 12th IAAF World Championships in Athletics Berlin 2009, in tedesco 12. IAAF Leichtathletik Weltmeisterschaften Berlin 2009) sono stati la 12ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera 2009 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso maschile

La competizione si è svolta sabato 15 agosto 2009, con le qualificazioni nella sessione mattutina e la finale nella sessione serale.

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso maschile e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso maschile e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2011

I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2011 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera 2011 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Getto del peso maschile

La competizione si è svolta tra il giovedì 1º settembre 2011, con le qualificazioni, ed il venerdì 2 settembre con la finale.

Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Getto del peso maschile e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Getto del peso maschile e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor (in inglese IAAF World Indoor Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali indoor delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera indoor e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004 (10ª edizione) si sono svolti alla Sports Arena di Budapest, in Ungheria, dal 5 al 7 marzo.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2004 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006 (11ª edizione) si sono svolti all'Olimpiyski Sport Complex di Mosca, in Russia, dal 10 al 12 marzo.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008 (12ª edizione) si sono svolti al Palau Luis Puig di Valencia, in Spagna, dal 7 al 9 marzo.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 si sono svolti all'ASPIRE Dome di Doha, in Qatar, dal 12 al 14 marzo 2010.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 e Christian Cantwell · Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Christian Cantwell e Doha · Doha e Ralf Bartels · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Christian Cantwell e Getto del peso · Getto del peso e Ralf Bartels · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Christian Cantwell e Helsinki · Helsinki e Ralf Bartels · Mostra di più »

IAAF Diamond League 2010

La IAAF Diamond League 2010 (o semplicemente Diamond League 2010) è stata la prima edizione della Diamond League, serie di meeting internazionali di atletica leggera organizzata annualmente dalla IAAF.

Christian Cantwell e IAAF Diamond League 2010 · IAAF Diamond League 2010 e Ralf Bartels · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Christian Cantwell e Londra · Londra e Ralf Bartels · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Christian Cantwell e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Ralf Bartels · Mostra di più »

Nordhausen

Nordhausen è una città di 44.057 abitanti della Turingia, in Germania.

Christian Cantwell e Nordhausen · Nordhausen e Ralf Bartels · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Christian Cantwell e Oslo · Oslo e Ralf Bartels · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Christian Cantwell e Siviglia · Ralf Bartels e Siviglia · Mostra di più »

Taegu

Taegu, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Taegu, è una città metropolitana della Corea del Sud.

Christian Cantwell e Taegu · Ralf Bartels e Taegu · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Christian Cantwell e Zurigo · Ralf Bartels e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Christian Cantwell e Ralf Bartels

Christian Cantwell ha 63 relazioni, mentre Ralf Bartels ha 157. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 12.27% = 27 / (63 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Christian Cantwell e Ralf Bartels. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »