Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti

Christoph von Dohnányi vs. Luciano Pavarotti

Ha studiato a Monaco di Baviera giurisprudenza e musica (anche sotto la guida del nonno Ernő Dohnányi). Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Analogie tra Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti

Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Agnes Baltsa, Covent Garden, Il cavaliere della rosa, Londra, Lucia Poppová, Metropolitan Opera House, Milano, New York, Plácido Domingo, Regina Resnik, Renata Tebaldi, Royal Opera House, Teatro alla Scala.

Agnes Baltsa

Iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni, prima di trasferirsi ad Atene nel 1958 per studiare canto.

Agnes Baltsa e Christoph von Dohnányi · Agnes Baltsa e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Covent Garden

Covent Garden è un quartiere di Londra.

Christoph von Dohnányi e Covent Garden · Covent Garden e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Il cavaliere della rosa

Il cavaliere della rosa (Der Rosenkavalier), commedia per musica in tre atti, è un'opera lirica in lingua tedesca che venne eseguita la prima volta il 26 gennaio 1911 alla Königliches Opernhaus di Dresda diretta da Ernst von Schuch.

Christoph von Dohnányi e Il cavaliere della rosa · Il cavaliere della rosa e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Christoph von Dohnányi e Londra · Londra e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Lucia Poppová

Abbandonati gli studi di medicina, Lucia Popp-Fischer-Johnas passò allo spettacolo prima come attrice e poi come cantante venendo notata da Anna Hrusovska-Prosenkova, un'insegnante.

Christoph von Dohnányi e Lucia Poppová · Lucia Poppová e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Christoph von Dohnányi e Metropolitan Opera House · Luciano Pavarotti e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Christoph von Dohnányi e Milano · Luciano Pavarotti e Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Christoph von Dohnányi e New York · Luciano Pavarotti e New York · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Christoph von Dohnányi e Plácido Domingo · Luciano Pavarotti e Plácido Domingo · Mostra di più »

Regina Resnik

Figlia di immigrati ebrei russi, si diploma al James Monroe High School del Bronx per poi passare a studiare musica all'Hunter College.

Christoph von Dohnányi e Regina Resnik · Luciano Pavarotti e Regina Resnik · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Christoph von Dohnányi e Renata Tebaldi · Luciano Pavarotti e Renata Tebaldi · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Christoph von Dohnányi e Royal Opera House · Luciano Pavarotti e Royal Opera House · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Christoph von Dohnányi e Teatro alla Scala · Luciano Pavarotti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti

Christoph von Dohnányi ha 148 relazioni, mentre Luciano Pavarotti ha 422. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.28% = 13 / (148 + 422).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Christoph von Dohnányi e Luciano Pavarotti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »