Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok

Chryste Gaines vs. Žanna Pintusevyč-Blok

In carriera è stata campionessa olimpica e mondiale della staffetta 4×100 metri. In carriera è stata campionessa mondiale dei 200 metri piani ad e dei 100 metri piani ad.

Analogie tra Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok

Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Atlanta, Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani femminili, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 1995, Campionati del mondo di atletica leggera 1997, Campionati del mondo di atletica leggera 2001, Campionati del mondo di atletica leggera 2003, Campionati del mondo di atletica leggera indoor, Doha, Edmonton, Göteborg, IAAF Grand Prix Final, Mosca (Russia), Parigi, Principato di Monaco, Saint-Denis (Senna-Saint-Denis), Sydney, Velocità (atletica leggera), 100 metri piani, 200 metri piani, 60 metri piani.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Chryste Gaines · Atene e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Atlanta e Chryste Gaines · Atlanta e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade

Ai Giochi della XXVI Olimpiade di Atlanta nel 1996 vennero assegnati 44 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 20 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade e Chryste Gaines · Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade

Ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney nel 2000 vennero assegnati 46 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 22 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade e Chryste Gaines · Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani femminili

I 100 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera femminile ai Giochi della XXVII Olimpiade.

Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani femminili e Chryste Gaines · Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri piani femminili e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Campionati del mondo di atletica leggera e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1995

I Campionati del mondo di atletica leggera 1995 (in inglese 5th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 5ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 1995 e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera 1995 e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1997

I Campionati del mondo di atletica leggera 1997 (in inglese 6th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 6ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 1997 e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera 1997 e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2001

I Campionati del mondo di atletica leggera 2001 (in inglese 8th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'8ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2001 e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera 2001 e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2003

I Campionati del mondo di atletica leggera 2003 (in inglese 9th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 9ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera 2003 e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor (in inglese IAAF World Indoor Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali indoor delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Campionati del mondo di atletica leggera indoor e Chryste Gaines · Campionati del mondo di atletica leggera indoor e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Chryste Gaines e Doha · Doha e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Edmonton

Edmonton è la capitale della provincia canadese dell'Alberta.

Chryste Gaines e Edmonton · Edmonton e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Chryste Gaines e Göteborg · Göteborg e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

IAAF Grand Prix Final

La IAAF Grand Prix Final (o semplicemente Finale del Grand Prix) è una competizione di atletica leggera, organizzata dalla IAAF (la Federazione internazionale di atletica leggera), che si è disputata annualmente dal 1985 al 2002 per un totale di 18 edizioni.

Chryste Gaines e IAAF Grand Prix Final · IAAF Grand Prix Final e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Chryste Gaines e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Chryste Gaines e Parigi · Parigi e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Chryste Gaines e Principato di Monaco · Principato di Monaco e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)

Saint-Denis (pronuncia francese:, dove la ɛ̃ è una "e" nasalizzata, leggibile in italiano "sen denì") è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Chryste Gaines e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Chryste Gaines e Sydney · Sydney e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

Velocità (atletica leggera)

La velocità è un settore delle corse piane dell'atletica leggera le cui distanze arrivano fino ai 400 metri, cioè un giro completo dell'anello di pista.

Chryste Gaines e Velocità (atletica leggera) · Velocità (atletica leggera) e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

100 metri piani e Chryste Gaines · 100 metri piani e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

200 metri piani e Chryste Gaines · 200 metri piani e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

60 metri piani

I 60 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

60 metri piani e Chryste Gaines · 60 metri piani e Žanna Pintusevyč-Blok · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok

Chryste Gaines ha 39 relazioni, mentre Žanna Pintusevyč-Blok ha 67. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 22.64% = 24 / (39 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chryste Gaines e Žanna Pintusevyč-Blok. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »