Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Immersione in apnea

Indice Immersione in apnea

L'apnea è stata la prima forma d'immersione praticata dall'uomo.

91 relazioni: AIDA International, Alessia Zecchini, Alveolo polmonare, Angela Bandini, Anidride carbonica, Anthozoa, Apnea, Azoto, Belgrado, Bonaire, Bradypus, Cagliari, Calamata, Canis lupus familiaris, Caraibi, Comitato Olimpico Internazionale, Compensazione forzata dell'orecchio medio, Confédération mondiale des activités subaquatiques, Croazia, Cuore, Dean's Blue Hole, Delfino, Enfisema, Enzo Maiorca, Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee, Federico Mana, Finlandia, Francia, Gianluca Genoni, Grecia, Herbert Nitsch, Hockey subacqueo, Hyères, Ipercapnia, Iperventilazione, Ipossia, Ischia (Italia), Italia, Jacques Mayol, Kaş, Lignano Sabbiadoro, Mammalia, Messico, Metabolismo, Michele Tomasi, Mulhouse, Muscolo diaframma, Natal'ja Vadimovna Molčanova, Nave da battaglia, Nicola Brischigiaro, ..., Ocala, Opole, Ossigeno, Pallone di sollevamento, Perla, Pesca subacquea in apnea, Phocidae, Pinne (subacquea), Pipin Ferreras, Polmone, Polonia, Porifera, Prāṇāyāma, Quartu Sant'Elena, Raimondo Bucher, Regina Margherita (nave da battaglia), Riflesso di immersione, Riva del Garda, Rugby subacqueo, San Andrés (San Andrés), Sangue, Scarpanto, Sharm el-Sheikh, Sincope (medicina), Skandalopetra, Soverato, Spetses, Sponsor, Stati Uniti d'America, Stefano Makula, Tanya Streeter, Tiro al bersaglio subacqueo, Turchia, Turks e Caicos, Turku, Umberto Pelizzari, Urinatores, XX secolo, Zagabria, 1913, 1952. Espandi índice (41 più) »

AIDA International

L'Associazione internazionale per lo sviluppo dell'apnea (AIDA, dal francese: Association Internationale pour le Développement de l'Apnée) regolamenta le competizioni di immersione in apnea a livello mondiale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e AIDA International · Mostra di più »

Alessia Zecchini

Alessia Zecchini è nata a Roma il 30 giugno del 1992 e nel 2006, all'età di 13 anni, fece il suo primo corso di apnea federalenella società Apnea Blu Mare.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Alessia Zecchini · Mostra di più »

Alveolo polmonare

L'alveolo polmonare è una componente del parenchima polmonareDa.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Alveolo polmonare · Mostra di più »

Angela Bandini

Nel 1980, Angela Bandini partecipa alla “Lake-Mountain Expedition” dell’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università di Chieti, in collaborazione con la Marina militare Peruviana, ottenendo il record assoluto di -20 m nel Lago Huacracocha, sulle Ande Peruviane, a quasi 5000 m di altitudine, equivalenti a oltre -50 m a livello del mare.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Angela Bandini · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Anidride carbonica · Mostra di più »

Anthozoa

Gli Antozoi (Anthozoa Ehrenberg, 1831) sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Anthozoa · Mostra di più »

Apnea

L'apnea è l'assenza di respirazione esterna o una pausa della respirazione superiore ai 15 secondi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Apnea · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Azoto · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Belgrado · Mostra di più »

Bonaire

Bonaire (in olandese Bonaire, in papiamento Boneiru) è un'isola di 288 km² che costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi (in olandese: bijzondere gemeente), situata nel Mar dei Caraibi, di fronte alle coste del Venezuela.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Bonaire · Mostra di più »

Bradypus

I bradipi tridattili, il cui nome deriva dal greco βραδύς (bradús), "lento", e πούς (poús), "piede", quindi "piede lento" (molto probabilmente in riferimento alle loro caratteristiche di movimento), sono gli unici membri del genere Bradypus e della famiglia Bradypodidae.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Bradypus · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Cagliari · Mostra di più »

Calamata

Calamata (Καλαμάτα, Kalamáta) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Messenia) con 70.006 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 253,2 a 440 km² e la popolazione da 57.620 a 70.006 abitanti Gli ex-comuni accorpati sono.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Calamata · Mostra di più »

Canis lupus familiaris

Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Canis lupus familiaris · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Caraibi · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Comitato Olimpico Internazionale · Mostra di più »

Compensazione forzata dell'orecchio medio

La compensazione forzata dell'orecchio medio è una tecnica per bilanciare la pressione dell'orecchio medio a quella ambientale; in particolare viene utilizzata nell'ambito delle immersioni subacquee.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Compensazione forzata dell'orecchio medio · Mostra di più »

Confédération mondiale des activités subaquatiques

La Confédération mondiale des activités subaquatiques (CMAS) (Confederazione mondiale delle attività subacquee) è la confederazione internazionale che raggruppa alcune federazioni nazionali di attività subacquee.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Confédération mondiale des activités subaquatiques · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Croazia · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Cuore · Mostra di più »

Dean's Blue Hole

Il Dean's Blue Hole è una dolina marina con una profondità di 202 metri.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Dean's Blue Hole · Mostra di più »

Delfino

Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo parafiletico di mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei (sottordine degli Odontoceti) e che raggruppa le famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri generalmente sono di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Delfino · Mostra di più »

Enfisema

L'enfisema è una patologia che interessa i polmoni e viene classificata tra quelle di tipo polmonare ostruttivo.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Enfisema · Mostra di più »

Enzo Maiorca

Imparò a nuotare a 4 anni e presto cominciò ad andare sott'acqua, anche se, secondo una sua stessa confessione, conservò sempre una gran paura del mare.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Enzo Maiorca · Mostra di più »

Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee

La Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), già Federazione Italiana Pesca Sportiva (FIPS), è l'associazione italiana che ha per fine la pratica della pesca sportiva, in mare e in acqua dolce, delle attività subacquee e delle attività agonistiche e amatoriali praticate con l'ausilio di pinne.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee · Mostra di più »

Federico Mana

FEDERICO MANA nasce a Carmagnola il 15 Gennaio 1975.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Federico Mana · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Finlandia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Francia · Mostra di più »

Gianluca Genoni

Residente a Busto Arsizio (VA), ha praticato nuoto a livello agonistico fino all'età di 20 anni, quando ha deciso di dedicarsi esclusivamente all'immersione in apnea, disciplina alla quale le sue caratteristiche fisiche lo rendono adatto.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Gianluca Genoni · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Grecia · Mostra di più »

Herbert Nitsch

Herbert ha detenuto il record mondiale per tutte le otto discipline di immersione in apnea riconosciute dall'AIDA International.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Herbert Nitsch · Mostra di più »

Hockey subacqueo

L'hockey subacqueo è uno sport di squadra che si pratica in apnea.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Hockey subacqueo · Mostra di più »

Hyères

Hyères (pronunciato, in francese, Ieras in provenzale secondo la norma classica e Iero secondo la norma mistraliana), è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Hyères · Mostra di più »

Ipercapnia

L'ipercapnia (dal greco hyper: oltre, e kapnos: fumo) è l'aumento nel sangue della concentrazione di anidride carbonica (CO2).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Ipercapnia · Mostra di più »

Iperventilazione

Si definisce iperventilazione una serie frequente di atti respiratori che portano ad una riduzione notevole dell'anidride carbonica nel sangue.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Iperventilazione · Mostra di più »

Ipossia

L'ipossia è una condizione patologica determinata da una carenza di ossigeno nell'intero organismo (ipossia generalizzata) o in una sua regione (ipossia tissutale).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Ipossia · Mostra di più »

Ischia (Italia)

Ischia è un comune italiano di 20.100 abitanti della città metropolitana di Napoli, sito nell'Isola d'Ischia in Campania.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Ischia (Italia) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Italia · Mostra di più »

Jacques Mayol

Nasce da una famiglia benestante a Shanghai il 1º aprile 1927, secondogenito di un architetto francese.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Jacques Mayol · Mostra di più »

Kaş

Kaş è una città della Turchia, capoluogo dell'omonimo distretto della provincia di Adalia.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Kaş · Mostra di più »

Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro (Lignan in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Lignano Sabbiadoro · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Mammalia · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Messico · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Metabolismo · Mostra di più »

Michele Tomasi

Ha stabilito nella sua carriera record italiani e mondiali nelle discipline di immersione in apnea riconosciute dalla CMAS e dalla Federazione Italiana FIPSAS.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Michele Tomasi · Mostra di più »

Mulhouse

Mulhouse (pronuncia //, in tedesco Mülhausen, in alsaziano Mìlhüsa, in italiano Molosa) è una città della Francia di 111 273 abitanti, situata nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione Grand Est, sul fiume Ill e sul canale dal Rodano al Reno.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Mulhouse · Mostra di più »

Muscolo diaframma

Il diaframma o diaframma toracico è un muscolo impari, cupoliforme e laminare che separa la cavità toracica da quella addominale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Muscolo diaframma · Mostra di più »

Natal'ja Vadimovna Molčanova

Campionessa mondiale di immersione in apnea, è la madre dell'attuale detentore del record in assetto costante Alexey Molchanov.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Natal'ja Vadimovna Molčanova · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Nave da battaglia · Mostra di più »

Nicola Brischigiaro

si trasferisce poi ad Aosta nel 1982.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Nicola Brischigiaro · Mostra di più »

Ocala

Ocala è una città degli Stati Uniti, capoluogo della contea di Marion (Florida).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Ocala · Mostra di più »

Opole

Opole (in slesiano Uopole, in tedesco Oppeln, in ceco Opolí) è una città polacca nel voivodato di Opole.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Opole · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Ossigeno · Mostra di più »

Pallone di sollevamento

Un pallone di sollevamento è un attrezzo utilizzato dai subacquei per sollevare, grazie al principio di Archimede, pesanti carichi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Pallone di sollevamento · Mostra di più »

Perla

Una perla è una struttura sferica costituita da carbonato di calcio in forma cristallina (aragonite) deposto in strati concentrici, prodotta dai tessuti viventi – in particolare dal mantello – dei molluschi (tipicamente le ostriche).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Perla · Mostra di più »

Pesca subacquea in apnea

La pesca subacquea in apnea, detta anche caccia subacquea, è un'attività di pesca praticata con la tecnica dell'immersione senza l'ausilio di attrezzature autonome di respirazione, quindi con il trattenimento del respiro (apnea), generalmente con uso di maschera subacquea, boccaglio, pinne e fucile subacqueo (arbalete o fucile oleopneumatico) o fiocina a mano o con elastico, e per la protezione dal freddo e dalle possibili abrasioni da contatto con rocce ecc, spesso con l'ausilio di muta e relativa zavorra per la compensazione d'assetto, è una delle varie attività di pesca sportiva ma è anche inquadrata e praticata per le attività di pesca subacquea professionale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Pesca subacquea in apnea · Mostra di più »

Phocidae

Le foche o (i) focidi (Phocidae Gray, 1821) sono una famiglia di mammiferi carnivori marini appartenenti alla superfamiglia dei pinnipedi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Phocidae · Mostra di più »

Pinne (subacquea)

Un esempio di pinne Le pinne sono delle calzature usate dai subacquei per muoversi più efficacemente sott'acqua e, più generalmente, usate per attività sportive acquatiche (tra cui body-surf e nuoto).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Pinne (subacquea) · Mostra di più »

Pipin Ferreras

È conosciuto per essere stato il primo uomo ad essere sceso a una profondità di 171 metri in assetto variabile.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Pipin Ferreras · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Polmone · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Polonia · Mostra di più »

Porifera

I poriferi (Porifera Grant, 1836, dal latino portatori di pori) o spugne sono un phylum animale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Porifera · Mostra di più »

Prāṇāyāma

Il Pranayama (controllo ritmico del respiro) è il quarto stadio dello Yoga, secondo lo Yogasutra di Patañjali.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Prāṇāyāma · Mostra di più »

Quartu Sant'Elena

Quartu Sant'Elena (IPA:, Cuartu Sant'Alèni in sardo) è un comune italiano di formatnum:70948 abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Quartu Sant'Elena · Mostra di più »

Raimondo Bucher

Nasce da padre italiano il 15 marzo 1912 nell’Impero austro-ungarico, ma trascorre la sua giovinezza nella parte austriaca dello stato, dove ha modo di praticare molti sport.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Raimondo Bucher · Mostra di più »

Regina Margherita (nave da battaglia)

La nave da battaglia Regina Margherita costituiva con la gemella la.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Regina Margherita (nave da battaglia) · Mostra di più »

Riflesso di immersione

Si definisce riflesso di immersione (o diving reflex o diving response) un insieme di reazioni a carico del sistema cardiovascolare e respiratorio che hanno luogo in tutti i mammiferi, soprattutto marini (balene, foche), al momento dell'immersione del volto nell'acqua e che sono finalizzate alla riduzione del consumo di ossigeno dell'organismo.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Riflesso di immersione · Mostra di più »

Riva del Garda

Riva del Garda (già Riva, Ripa in latino, Rìva in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento, quinto per popolazione dopo Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Arco.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Riva del Garda · Mostra di più »

Rugby subacqueo

Il rugby subacqueo è uno sport che ha origine dagli allenamenti di aqua fitness dei club tedeschi di immersioni ed ha poco in comune con il rugby a parte il nome.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Rugby subacqueo · Mostra di più »

San Andrés (San Andrés)

L'isola di San Andrés è un'isola e un comune della Colombia, capoluogo del Dipartimento dell'Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina.

Nuovo!!: Immersione in apnea e San Andrés (San Andrés) · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Sangue · Mostra di più »

Scarpanto

Scarpanto (Κάρπαθος Kárpathos) è un'isola dell'Egeo appartenente geograficamente al Dodecaneso.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Scarpanto · Mostra di più »

Sharm el-Sheikh

Sharm el-Sheikh (IPA: ˈʃɑɾˤm eʃˈʃeːx, ossia "Baia dello Shaykh") è una località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal mar Rosso.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Sharm el-Sheikh · Mostra di più »

Sincope (medicina)

La sincope è una perdita di coscienza transitoria (PdCT), a insorgenza rapida, da ipo-perfusione cerebrale globale, di breve durata e a risoluzione spontanea.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Sincope (medicina) · Mostra di più »

Skandalopetra

L'immersione in apnea con la skandalopetra risale all'antica grecia, nata tra i pescatori greci di spugne come tecnica, appunto, di pesca ed è stata riproposta con successo negli ultimi anni in qualità di disciplina sportiva dell'apnea.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Skandalopetra · Mostra di più »

Soverato

Soverato (Suvaràtu nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 11.113 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Soverato · Mostra di più »

Spetses

Spetses (in italiano Velvina, Σπέτσες) è un'isola della Grecia, situata a circa 35 miglia nautiche dal porto del Pireo, che fa parte delle isole del golfo Saronico o Isole Saroniche (le altre sono Egina, Idra, Poro e Salamina).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Spetses · Mostra di più »

Sponsor

Uno sponsor, patrocinante o patrocinatore, è un ente o persona che promuove un'attività, un evento o un'organizzazione attraverso un sostegno finanziario oppure con la fornitura di prodotti o servizi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Sponsor · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefano Makula

Nato da padre ungherese e madre romana, anche se di origini tedesche, è stato 28 volte primatista mondiale di apnea in varie specialità e, insieme ai celebri Maiorca e Mayol che sono di una generazione precedente alla sua, è considerato uno dei precursori dell'apnea.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Stefano Makula · Mostra di più »

Tanya Streeter

Tanya Streeter (Tanya Dailey) è una campionessa mondiale di apnea nella specialità "assetto variabile assoluto" (NLT - No Limits Apnea), con una profondità raggiunta di -160 metri, record mondiale femminile ancora detenuto in questa categoria.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Tanya Streeter · Mostra di più »

Tiro al bersaglio subacqueo

Il tiro al bersaglio subacqueo è uno sport subacqueo, popolare soprattutto in Italia.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Tiro al bersaglio subacqueo · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Turchia · Mostra di più »

Turks e Caicos

Turks e Caicos è un arcipelago corallino dell'oceano Atlantico, più precisamente nei Caraibi, ed è una dipendenza d'oltremare del Regno Unito.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Turks e Caicos · Mostra di più »

Turku

Turku (in svedese Åbo; in latino Aboa) è una città di abitanti della Finlandia sud-occidentale, situata nella regione del Varsinais-Suomi.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Turku · Mostra di più »

Umberto Pelizzari

Ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell'apnea.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Umberto Pelizzari · Mostra di più »

Urinatores

Gli urinatores (in italiano palombari o lett. acquaioli) erano in età antica dei sommozzatori specializzati nel recupero di beni dispersi a seguito di affondamenti o naufragi di navi, operanti di solito in zone marittime o di confluenza di navigli, anche presso aree fluviali (come il porto tiberino a Roma).

Nuovo!!: Immersione in apnea e Urinatores · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Immersione in apnea e XX secolo · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Nuovo!!: Immersione in apnea e Zagabria · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Immersione in apnea e 1913 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Immersione in apnea e 1952 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Apneista, Assetto variabile regolamentato.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »