Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piero Chiambretti

Indice Piero Chiambretti

Nasce il 30 maggio 1956 ad Aosta da una ragazza madre di nome Felicita, poetessa e autrice di canzoni, ma cresce a Torino.Studia dapprima all'Istituto Maffei di Torino, poi al DAMS di Bologna.

130 relazioni: Alessandro Cecchi Paone, Amadeus (conduttore televisivo), Andrea Osvárt, Animazione turistica, Anni 1980, Antonio Ricci, Aosta, Barbara D'Urso, Barriera di Milano, Bianca Guaccero, Bic, Big!, Bologna, Bruno Maffi, Bruno Voglino, Cabaret (spettacolo), Calcio (sport), Campionato mondiale di calcio 1990, Canale 5, Carlo Verdone, Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali, Chiambretti c'è, Chiambretti Night, Chiambretti Sunday Show, Chiambretti Supermarket, Cinema, Complimenti per la trasmissione, Concerto del Primo Maggio, Corinne Cléry, Corrado (conduttore televisivo), Corrado Tedeschi, Corriere della Sera, Cristiano Malgioglio, DAMS, Daria Bignardi, David di Donatello, Direttore artistico, Doppiatore, Emirati Arabi Uniti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Fascismo, Fenomeno, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 1998, Festival di Sanremo 2007, Festival di Sanremo 2008, FIAT, Film di culto, Ford Ka, ..., Gianfranco Fini, Gianni Boncompagni, Gigi Marzullo, Giuliano Ferrara, Grand Hotel Chiambretti, Grande recessione, GRP Televisione, Il pranzo è servito, Imprenditore, Ingrid Muccitelli, Investigatore, Istituto Maffei di Torino, Italia 1, L'eredità (programma televisivo), L'ispettore Gadget, La Banda dello Zecchino, LA7, Laura Pausini, Leggenda metropolitana, Leo Gullotta, Luciana Littizzetto, Magic! (programma televisivo), Marco Di Tillo, Marco Tronchetti Provera, Markette - Tutto fa brodo in TV, Matrix Chiambretti, Maurizio Nichetti, Mediaset, Meteo (programma televisivo), Meteo 3, Michelle Hunziker, Mike Bongiorno, Miss Italia nel mondo 1991, Nicola Pistoia, Nino D'Angelo, Nino Frassica, Occhi di gatto, Ogni lasciato è perso, Paolo Rossi (attore), Paris Hilton, Partita del cuore, Patto di Varsavia, Pippo Baudo, Pocahontas (film 1995 Disney), Porta a Porta, Premio TV - Premio regia televisiva, Prima serata, Proffimamente non stop, Pubblimania, Quo vadiz?, Radio Gemini One, Radio Veronica One, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Radio 2, Rete 4, Rete Manila 1, Sanremo Giovani 2015, Seat Pagine Gialle, Seconda serata, Silvio Berlusconi, Statura, Striscia la notizia, Svolta di Fiuggi, Syusy Blady, Tatti Sanguineti, TELE+1, Telecom Italia, Telegiornale zero, Tom Ponzi, Torino, Torino Football Club, Va' pensiero (programma televisivo), Valeria Marini, 1988, 2009, 2011, 2017. Espandi índice (80 più) »

Alessandro Cecchi Paone

Per molto tempo attivo soprattutto nella divulgazione scientifica e culturale, negli ultimi anni ha lavorato anche in trasmissioni di intrattenimento.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Alessandro Cecchi Paone · Mostra di più »

Amadeus (conduttore televisivo)

Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Amadeus (conduttore televisivo) · Mostra di più »

Andrea Osvárt

Studia recitazione dapprima nella natìa Budapest, dove si laurea all'università della capitale ungherese in letteratura italiana, presentando una tesi su Elsa Morante, e poi presso l'International Acting School di Roma.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Andrea Osvárt · Mostra di più »

Animazione turistica

L'animazione turistica è l'insieme delle attività di carattere ludico, sportivo e ricreativo svolte all'interno di una struttura ricettiva da personale dedicato per intrattenere i clienti, favorirne la conoscenza reciproca e facilitare loro la fruizione dei servizi e delle opportunità che la struttura e l'ambiente circostante offrono.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Animazione turistica · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Anni 1980 · Mostra di più »

Antonio Ricci

Antonio Ricci nasce ad Albenga il 26 giugno 1950.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Antonio Ricci · Mostra di più »

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta,; Aoste in francese; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser; Osta o Aosta in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Aosta · Mostra di più »

Barbara D'Urso

Ha debuttato in televisione alla fine degli anni settanta partecipando ad alcune delle prime produzioni della nascente Telemilano 58 (la futura Canale 5) e alla trasmissione di Rai 2 Stryx.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Barbara D'Urso · Mostra di più »

Barriera di Milano

Barriera di Milano (Bariera 'd Milan in piemontese), spesso chiamato semplicemente Barriera, è un antico quartiere di Torino appartenente alla Circoscrizione 6, situato a circa 4 km nord dal centro cittadino.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Barriera di Milano · Mostra di più »

Bianca Guaccero

Bianca Guaccero nasce e cresce a Bitonto; suo padre ed i suoi nonni paterni sono nativi di Palo del Colle.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Bianca Guaccero · Mostra di più »

Bic

La Bic è un'azienda con sede a Clichy, Francia, fondata nel 1945 dal barone di origine torinese Marcel Bich, capofila nella produzione di materiale da cancelleria come ad esempio la classica penna a sfera (il nome Bic deriva tra l'altro dall'abbreviazione del suo cognome).

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Bic · Mostra di più »

Big!

Big! è stata una trasmissione televisiva per ragazzi, andata in onda su Rai 1 dal 1987 al 1993.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Big! · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Bologna · Mostra di più »

Bruno Maffi

Nipote del deputato socialista massimalista Fabrizio Maffi (entrato poi nel Partito Comunista d'Italia nel 1924 con la corrente "terzina"), iniziò la sua attività politica nel movimento socialista ed entrò nel Comitato Centrale dell'organizzazione antifascista Giustizia e Libertà nel 1930.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Bruno Maffi · Mostra di più »

Bruno Voglino

Dirigente della Rai, insegna all'Università di Padova tecniche del linguaggio radiotelevisivo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Bruno Voglino · Mostra di più »

Cabaret (spettacolo)

Il cabaret, o ugualmente cabarè, è storicamente una forma di spettacolo che combina teatro, canzone, commedia e danza.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Cabaret (spettacolo) · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Calcio (sport) · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Campionato mondiale di calcio 1990 · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Canale 5 · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Carlo Verdone · Mostra di più »

Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali

La cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali si è tenuta il 10 febbraio 2006, giorno dedicato completamente a questo evento, alle ore 20:00 CET (19:00 UTC), presso lo Stadio Olimpico di Torino.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Chiambretti c'è

Chiambretti c'è è stato un programma televisivo italiano, andato in onda su Rai 2 in seconda serata per due edizioni, dal 2001 al 2003.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Chiambretti c'è · Mostra di più »

Chiambretti Night

Chiambretti Night - Solo per numeri uno è stato un varietà condotto da Piero Chiambretti in seconda serata, a partire dal gennaio 2009 su Italia 1 e dal settembre 2010 al 9 aprile 2011 su Canale 5.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Chiambretti Night · Mostra di più »

Chiambretti Sunday Show

Chiambretti Sunday Show - La Muzika sta cambiando è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Italia 1 condotto da Piero Chiambretti prodotto dal 22 gennaio al 7 marzo 2012 per un totale di sette appuntamenti in prima serata.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Chiambretti Sunday Show · Mostra di più »

Chiambretti Supermarket

Chiambretti Supermarket è stato un programma televisivo italiano andato in onda dal 13 maggio al 20 giugno 2014 in seconda serata su Italia 1 con la conduzione di Piero Chiambretti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Chiambretti Supermarket · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Cinema · Mostra di più »

Complimenti per la trasmissione

Complimenti per la trasmissione è stato un programma televisivo andato in onda su Raitre, in fascia preserale, nel biennio 1988-1989, con la conduzione di Piero Chiambretti e ideato da Mario D'Alessandro e Antonio Gerotto.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Complimenti per la trasmissione · Mostra di più »

Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio è un festival musicale che, a partire dal 1990, viene organizzato annualmente il giorno della Festa dei lavoratori a Roma in piazza San Giovanni in Laterano (piazza antistante l'omonima Basilica) dai tre sindacati confederati italiani: CGIL, CISL e UIL.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Concerto del Primo Maggio · Mostra di più »

Corinne Cléry

Inizialmente ha usato lo pseudonimo Corinne Piccoli.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Corinne Cléry · Mostra di più »

Corrado (conduttore televisivo)

Ha lasciato la sua firma, sia come presentatore sia come autore, su molti dei più memorabili programmi televisivi italiani a partire dagli anni cinquanta, divenendo una presenza fissa e familiare del piccolo schermo e uno dei personaggi televisivi più amati di sempre.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Corrado (conduttore televisivo) · Mostra di più »

Corrado Tedeschi

Figlio di un ufficiale della Marina Militare, Tedeschi si mosse per i primi dieci anni della sua vita tra varie basi in giro per l'Italia, fra cui Augusta.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Corrado Tedeschi · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Corriere della Sera · Mostra di più »

Cristiano Malgioglio

Autore di molti testi, realizza alcuni dei brani di maggior successo della musica italiana, apprezzati da pubblico e critica.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Cristiano Malgioglio · Mostra di più »

DAMS

DAMS (acronimo per Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) è un corso di laurea nato nel 1971, all'interno della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bologna, e successivamente istituito in molti altri atenei italiani.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e DAMS · Mostra di più »

Daria Bignardi

Giornalista in attività dagli anni ottanta, ha esordito in televisione insieme a Gad Lerner nel 1991 nella trasmissione Milano, Italia.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Daria Bignardi · Mostra di più »

David di Donatello

*David di Donatello, statua bronzea di Donatello, ritenuta un capolavoro della scultura rinascimentale (1440).

Nuovo!!: Piero Chiambretti e David di Donatello · Mostra di più »

Direttore artistico

Il direttore artistico è una figura professionale che opera nel campo dello spettacolo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Direttore artistico · Mostra di più »

Doppiatore

Il doppiatore (al femminile doppiatrice) è un attore che, in fase di doppiaggio di un film, telefilm e in generale qualunque contenuto audio/video che necessiti di una voce attoriale, presta la propria voce ad attori stranieri per le edizioni in lingua non originale.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Doppiatore · Mostra di più »

Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti (دولة الإمارات العربية المتحدة, Dawlat al-Imārāt al-ʿArabiyya al-Muttaḥida, «Stato degli Emirati Arabi Uniti») sono uno Stato nel sud-est della Penisola araba, nell'Asia sud-occidentale.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Emirati Arabi Uniti · Mostra di più »

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Enzo Jannacci · Mostra di più »

Fabio Fazio

Nato a Savona da Giuseppe, originario di Varazze, e Delia, casalinga nata in Etiopia da genitori calabresi, Fabio Fazio ha conseguito la maturità classica presso il Liceo "Gabriello Chiabrera" di Savona nel 1983 e di seguito la laurea in Lettere all'Università di Genova con una tesi sugli elementi letterari nei testi dei cantautori italiani.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Fabio Fazio · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Fascismo · Mostra di più »

Fenomeno

Il termine fenomeno (parentesi) è riferito a tutto quello che è osservabile tramite l'apparato sensibile.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Fenomeno · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1998

Il quarantottesimo Festival di Sanremo si svolse a Sanremo al Teatro Ariston dal 24 febbraio al 28 febbraio 1998.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Festival di Sanremo 1998 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2007

Il cinquantasettesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 27 febbraio al 3 marzo 2007 Il Festival è stato condotto in coppia da Pippo Baudo e Michelle Hunziker.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Festival di Sanremo 2007 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2008

Il cinquantottesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston per cinque serate dal 25 febbraio al 1º marzo 2008.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Festival di Sanremo 2008 · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e FIAT · Mostra di più »

Film di culto

Film di culto (anche film cult o, film culto o in inglese, cult movie), è un'opera cinematografica che ha superato il livello del successo per arrivare a quello di notissima icona sociale, spesso al di là dei mezzi economici impiegati per produrla e malgrado il suo successo o insuccesso commerciale e critico.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Film di culto · Mostra di più »

Ford Ka

La Ford Ka è un'utilitaria di segmento A commercializzata dalla filiale europea della casa automobilistica americana Ford a partire dal 1996.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Ford Ka · Mostra di più »

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome di Il Popolo della Libertà.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Gianfranco Fini · Mostra di più »

Gianni Boncompagni

Nato in Toscana da padre militare dei ruoli amministrativi e madre casalinga, a 18 anni si trasferì in Svezia, dove visse dieci anni svolgendo vari lavori, diplomandosi all'Accademia svedese di grafica e fotografia, e incominciando l'attività di conduttore radiofonico per la radio svedese.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Gianni Boncompagni · Mostra di più »

Gigi Marzullo

Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa, inizia la propria carriera nella redazione di Il Mattino diventando giornalista professionista nel 1983.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Gigi Marzullo · Mostra di più »

Giuliano Ferrara

È stato europarlamentare del PSI (1989-94) e poi Ministro per i rapporti con il Parlamento del primo Governo Berlusconi (1994-95).

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Giuliano Ferrara · Mostra di più »

Grand Hotel Chiambretti

Grand Hotel Chiambretti - Gente che va gente che viene è stato un programma televisivo italiano andato in onda in seconda serata su Canale 5 con la conduzione di Piero Chiambretti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Grand Hotel Chiambretti · Mostra di più »

Grande recessione

La grande recessione è una crisi economica mondiale che prese avvio negli Stati Uniti d'America nel 2007 in seguito a una crisi del mercato immobiliare innescata dallo scoppio di una bolla immobiliare (crisi dei subprime) producendo a catena una grave crisi finanziaria nell'economia americana.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Grande recessione · Mostra di più »

GRP Televisione

GRP Televisione (acronimo di Giornale Radio Piemonte) è un'emittente televisiva locale con sede Torino, fino al 31 maggio 2015 gestita da GRP s.r.l. e dal 1º giugno 2015 gestita da GRP Media s.r.l..

Nuovo!!: Piero Chiambretti e GRP Televisione · Mostra di più »

Il pranzo è servito

Il pranzo è servito è stato un quiz televisivo italiano a premi ideato da Corrado e Stefano Jurgens, andato in onda su Canale 5 dal 13 settembre 1982 al 12 settembre 1992 e su Rete 4 dal 14 settembre 1992 al 26 giugno 1993.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Il pranzo è servito · Mostra di più »

Imprenditore

Un imprenditore è una persona che istituisce e/o gestisce – in tutto o in parte assieme ad altri imprenditori – un'attività economica d'impresa assumendosi il cosiddetto rischio d'impresa.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Imprenditore · Mostra di più »

Ingrid Muccitelli

Giornalista pubblicista, è laureata in Scienze della comunicazione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Ingrid Muccitelli · Mostra di più »

Investigatore

Un investigatore, indicato anche col termine inglese detective (pronuncia in italiano:; dal verbo detect, "trovare", "scoprire"), è una persona che svolge indagini finalizzate all'accertamento o all'esclusione dell'accadimento di determinati fatti e avvenimenti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Investigatore · Mostra di più »

Istituto Maffei di Torino

L'Istituto Maffei è stato uno storico istituto scolastico torinese di istituzione privata, fondato nel 1864.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Istituto Maffei di Torino · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Italia 1 · Mostra di più »

L'eredità (programma televisivo)

L'eredità è un quiz televisivo a premi che va in onda dal 29 luglio 2002 su Rai 1 in fascia pre-serale.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e L'eredità (programma televisivo) · Mostra di più »

L'ispettore Gadget

L'ispettore Gadget (Inspector Gadget) è una serie televisiva animata nata da una collaborazione franco-canadese-statunitense, prodotta da DiC Entertainment, France 3 e Nelvana con la collaborazione della giapponese Tokyo Movie Shinsha, che ha come protagonista l'omonimo ispettore, una sorta di cyborg dotato dei più vari "gadget" tecnologici innestati nel suo corpo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e L'ispettore Gadget · Mostra di più »

La Banda dello Zecchino

La Banda dello Zecchino, precedentemente intitolato Il Sabato dello Zecchino, è stato un programma televisivo italiano in onda su Rai 1 dal 1983 al 2001.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e La Banda dello Zecchino · Mostra di più »

LA7

La7 è un canale televisivo del gruppo Cairo Communication.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e LA7 · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Laura Pausini · Mostra di più »

Leggenda metropolitana

Una leggenda metropolitana, anche leggenda urbana o leggenda contemporanea, è una storia insolita e inverosimile, normalmente a trasmissione orale e che, a un certo punto della sua diffusione, riceve larga eco dai media, tramite i quali riceve patente di credibilità.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Leggenda metropolitana · Mostra di più »

Leo Gullotta

Ultimo di sei figli, fin da piccolo si è avvicinato al mondo dello spettacolo, facendo la comparsa al Teatro Massimo Bellini di Catania.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Leo Gullotta · Mostra di più »

Luciana Littizzetto

Nata a Torino da una famiglia originaria di Bosconero, è cresciuta nel quartiere torinese San Donato, dove nell'omonima via i genitori gestivano una latteria.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Luciana Littizzetto · Mostra di più »

Magic! (programma televisivo)

Magic! è stato un programma televisivo italiano della TV dei ragazzi, trasmesso da Rai 1 di pomeriggio alle 17:10, da lunedì 23 dicembre 1985 a giovedì 22 maggio 1986.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Magic! (programma televisivo) · Mostra di più »

Marco Di Tillo

Si laurea in Psicologia nel 1976.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Marco Di Tillo · Mostra di più »

Marco Tronchetti Provera

Dal 1992 è amministratore delegato del gruppo Pirelli, del quale è stato presidente dal 1996 al 20 ottobre 2015, data in cui ne è diventato vicepresidente esecutivo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Marco Tronchetti Provera · Mostra di più »

Markette - Tutto fa brodo in TV

Markette - Tutto fa brodo in TV è stato un varietà televisivo italiano, andato in onda su LA7 dal 2004 al 2008.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Markette - Tutto fa brodo in TV · Mostra di più »

Matrix Chiambretti

Matrix Chiambretti è un programma televisivo italiano in diretta in seconda serata dal 7 ottobre 2016 su Canale 5 con la conduzione di Piero Chiambretti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Matrix Chiambretti · Mostra di più »

Maurizio Nichetti

Dopo il liceo scientifico si iscrive al Politecnico di Milano e si laurea in architettura nel 1975.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Maurizio Nichetti · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Mediaset · Mostra di più »

Meteo (programma televisivo)

Il meteo, o la meteo nella Svizzera italiana, è un programma televisivo, solitamente prodotto dal telegiornale di rete e spesso trasmesso in coda di esso, che divulga le previsioni meteorologiche per il giorno corrente e/o futuro.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Meteo (programma televisivo) · Mostra di più »

Meteo 3

Meteo 3 è stata la rubrica meteorologica curata dal TG3 e dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Meteo 3 · Mostra di più »

Michelle Hunziker

Esordisce come modella negli anni novanta con una provocatoria campagna pubblicitaria per la biancheria intima Roberta, che mostrava solamente un primo piano dei suoi glutei, la sua schiena e una treccia bionda che gliela copriva tutta.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Michelle Hunziker · Mostra di più »

Mike Bongiorno

Soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto e Flash per la RAI, Superflash e La ruota della fortuna per la Fininvest, vanta anche la carriera televisiva più lunga al mondo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Mike Bongiorno · Mostra di più »

Miss Italia nel mondo 1991

La prima edizione di Miss Italia nel mondo si è svolta presso le Terme Berzieri di Salsomaggiore Terme il 6 settembre 1991 ed è stata condotta da Fabrizio Frizzi.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Miss Italia nel mondo 1991 · Mostra di più »

Nicola Pistoia

Ha iniziato la sua carriera di attore a fine anni settanta con i film-commedia all'italiana.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Nicola Pistoia · Mostra di più »

Nino D'Angelo

Primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Nino D'Angelo · Mostra di più »

Nino Frassica

Dopo l'infanzia messinese, l'anno di studi al Piccolo di Milano e varie esperienze teatrali, grazie a un eccentrico messaggio lasciato sulla segreteria telefonica si fa notare da Renzo Arbore, che nel 1983 lo chiama per interpretare la parte del tecnico di Tele Ottaviano in "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?". Sempre con Arbore partecipa nel 1985 al varietà Quelli della notte, nella parte di frate Antonino da Scasazza, organizzatore di un improbabile concorso a premi, e nel 1987 a Indietro tutta!, dove veste i panni del "bravo presentatore" e mette in scena una spassosa parodia del tipico conduttore televisivo.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Nino Frassica · Mostra di più »

Occhi di gatto

è un manga shōnen, creato da Tsukasa Hōjō e pubblicato in Giappone sul mensile Shōnen Jump, edito dalla Shūeisha, dal 1981 al 1985.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Occhi di gatto · Mostra di più »

Ogni lasciato è perso

Ogni lasciato è perso è un film del 2001 diretto ed interpretato da Piero Chiambretti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Ogni lasciato è perso · Mostra di più »

Paolo Rossi (attore)

Paolo Rossi nasce a Monfalcone, in provincia di Gorizia, il 22 giugno 1953 da Lionello Rossi Kobau, volontario nella RSI.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Paolo Rossi (attore) · Mostra di più »

Paris Hilton

È la pronipote ereditiera di Conrad Hilton, fondatore della catena di hotel di lusso Hilton, il cui patrimonio è stimato in circa 800 milioni di dollari.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Paris Hilton · Mostra di più »

Partita del cuore

La Partita del cuore è un evento sportivo che si tiene ogni anno e vede protagonista la Nazionale italiana cantanti contro una squadra di una determinata categoria.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Partita del cuore · Mostra di più »

Patto di Varsavia

Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia (russo: Варша́вский догово́р, Varšávskij dogovór, ufficialmente: Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza) fu un'alleanza militare tra gli Stati comunisti del Blocco sovietico, nata come contrapposizione all'Alleanza del Patto Atlantico (NATO) fondata nel 1949.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Patto di Varsavia · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Pippo Baudo · Mostra di più »

Pocahontas (film 1995 Disney)

Pocahontas è un film d'animazione del 1995, prodotto dai Walt Disney Animation Studios e diretto da Mike Gabriel e Eric Goldberg.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Pocahontas (film 1995 Disney) · Mostra di più »

Porta a Porta

Porta a Porta è un rotocalco televisivo ideato e condotto dal giornalista Bruno Vespa, in onda su Rai 1 dal 22 gennaio 1996.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Porta a Porta · Mostra di più »

Premio TV - Premio regia televisiva

Il Premio TV - Premio regia televisiva (precedentemente chiamato Oscar TV) è stata una manifestazione italiana ideata da Daniele Piombi nel 1961, che attribuiva i cosiddetti Oscar TV, decisi da una giuria composta da personaggi della cultura e dello spettacolo che fanno parte dell'Accademia degli Oscar TV.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Premio TV - Premio regia televisiva · Mostra di più »

Prima serata

Nell'ambito della televisione la prima serata (chiamata anche col termine inglese prime time) è la fascia oraria con il maggior numero di telespettatori.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Prima serata · Mostra di più »

Proffimamente non stop

Proffimamente non stop è stato un programma televisivo italiano, andato in onda dall'8 gennaio al 1987 al 4 marzo 1987 per 8 puntate su Rai 1 su teche.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Proffimamente non stop · Mostra di più »

Pubblimania

Pubblimania era un programma televisivo italiano dedicato all'universo della pubblicità, andato in onda a partire dal 1991 il martedì su Raitre nel palinsesto notturno, suddiviso in quattro cicli di puntate.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Pubblimania · Mostra di più »

Quo vadiz?

Quo vadiz? è stato un varietà televisivo italiano andato in onda il venerdì in prima serata su Rete 4 dal 19 ottobre 1984 all'11 gennaio 1985.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Quo vadiz? · Mostra di più »

Radio Gemini One

Radio Gemini One era un'emittente radiofonica torinese operativa tra la fine degli anni 70 e la prima metà anni 80.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Radio Gemini One · Mostra di più »

Radio Veronica One

Radio Veronica One è un'emittente radiofonica piemontese, attiva dal 1977.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Radio Veronica One · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rai 2 · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rai 3 · Mostra di più »

Rai Radio 2

Rai Radio 2 è un'emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rai Radio 2 · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rete 4 · Mostra di più »

Rete Manila 1

Rete Manila 1 chiamata anche Telemanila, è stata un'emittente locale di Torino e Alba nata all'inizio degli anni ottanta.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Rete Manila 1 · Mostra di più »

Sanremo Giovani 2015

L'ottava edizione televisiva del concorso Sanremo Giovani si è svolta a Sanremo il 27 novembre 2015, presentata da Carlo Conti.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Sanremo Giovani 2015 · Mostra di più »

Seat Pagine Gialle

Seat Pagine Gialle S.p.A. è stata una società italiana quotata presso la Borsa valori di Milano attiva nel settore dell'editoria fino al 20 giugno 2016, quando si è fusa per incorporazione con Italiaonline ed è stata rinominata Italiaonline S.p.A..

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Seat Pagine Gialle · Mostra di più »

Seconda serata

La seconda serata è la fascia oraria successiva alla prima serata che inizia verso le 23:00.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Seconda serata · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Statura

La statura o altezza corporea dell'essere umano indica la misura che intercorre in verso verticale tra la sommità del capo e la pianta dei piedi di una persona.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Statura · Mostra di più »

Striscia la notizia

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano ideato da Antonio Ricci, in onda dal lunedì al sabato in access prime time su Canale 5 sin dal 1989.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Striscia la notizia · Mostra di più »

Svolta di Fiuggi

Gianfranco Fini durante la chiusura del XVIII Congresso del Movimento Sociale Italiano a Fiuggi Svolta di Fiuggi è la locuzione con la quale viene generalmente indicata la svolta operata dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale per abbandonare i riferimenti ideologici al fascismo al fine di qualificarsi come forza politica legittimata a governare.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Svolta di Fiuggi · Mostra di più »

Syusy Blady

Laureata in pedagogia all'Università di Bologna, inizia l'attività teatrale molto giovane con insegnanti e ragazzi con il gruppo "Giochiamo davvero".

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Syusy Blady · Mostra di più »

Tatti Sanguineti

Nei primi anni Ottanta ha lavorato nel campo del cinema come organizzatore per la Mostra del Cinema di Venezia, Incontri Cinematografici di Salsomaggiore e Taormina Film Fest.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Tatti Sanguineti · Mostra di più »

TELE+1

TELE+1 fu il primo canale televisivo tematico italiano a pagamento dedicato al cinema, prodotto da TELE+.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e TELE+1 · Mostra di più »

Telecom Italia

Telecom Italia S.p.A. è un'azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV).

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Telecom Italia · Mostra di più »

Telegiornale zero

Telegiornale zero era un varietà televisivo condotto da Piero Chiambretti, che andò in onda su Rai 3 nell'autunno-inverno 1992-1993 e che veniva trasmesso dal martedì al venerdìGrasso, Aldo - Scaglioni, Massimo, Le Garzantine - Enciclopedia della Televisione, Garzanti, Milano, 2002, p. 736 in fascia preserale.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Telegiornale zero · Mostra di più »

Tom Ponzi

Nel 1948 Tom fondò la Mercurius Investigazioni, che l'anno dopo viene ri-denominata Tom Ponzi investigazioni.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Tom Ponzi · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Torino · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Torino Football Club · Mostra di più »

Va' pensiero (programma televisivo)

Va' pensiero è stato un programma televisivo italiano in onda sui Rai 3 la domenica pomeriggio tra il 1987 e il 1989.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Va' pensiero (programma televisivo) · Mostra di più »

Valeria Marini

Ha raggiunto il successo nei primi anni novanta grazie alla sua partecipazione come primadonna a diversi spettacoli del Bagaglino, rimanendovi per più stagioni e tornandovi nel corso degli anni successivi, dopo l'affermazione come attrice in diversi spettacoli teatrali e pellicole cinematografiche e televisive.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e Valeria Marini · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e 1988 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e 2011 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piero Chiambretti e 2017 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »