Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana

Ciampino vs. Nascita della Repubblica Italiana

Ciampino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale. La nascita della Repubblica Italiana avvenne a seguito dei risultati del referendum istituzionale di domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946, indetto per determinare la forma di governo da dare all'Italia dopo la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana

Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arma dei Carabinieri, Corriere della Sera, Democrazia Cristiana, Il Tempo, Italia, Milano, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Italiano, Presidente della Repubblica Italiana, Roma, Seconda guerra mondiale.

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Arma dei Carabinieri e Ciampino · Arma dei Carabinieri e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Ciampino e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Ciampino e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Il Tempo

Il Tempo è un quotidiano italiano, fondato a Roma da Renato Angiolillo nel maggio 1944.

Ciampino e Il Tempo · Il Tempo e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ciampino e Italia · Italia e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Ciampino e Milano · Milano e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Ciampino e Partito Comunista Italiano · Nascita della Repubblica Italiana e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Ciampino e Partito Socialista Italiano · Nascita della Repubblica Italiana e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Ciampino e Presidente della Repubblica Italiana · Nascita della Repubblica Italiana e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ciampino e Roma · Nascita della Repubblica Italiana e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Ciampino e Seconda guerra mondiale · Nascita della Repubblica Italiana e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana

Ciampino ha 188 relazioni, mentre Nascita della Repubblica Italiana ha 255. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.48% = 11 / (188 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciampino e Nascita della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »