Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ciau Masino e Prigione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciau Masino e Prigione

Ciau Masino vs. Prigione

Ciau Masino è un ciclo di racconti e poesie dello scrittore italiano Cesare Pavese scritto tra il settembre del 1931 e il febbraio del 1932 che, rimasto per lungo tempo inedito, venne pubblicato per la prima volta nel 1968 da Einaudi nel volume dei "Racconti". La prigione (anche detta carcere, galera, penitenziario o, in modo dispregiativo, gattabuia) è un luogo, generalmente sotto l'amministrazione diretta di uno Stato, in cui sono reclusi individui resi privi di libertà personale in quanto riconosciuti colpevoli di reati per i quali sia prevista una pena detentiva.

Analogie tra Ciau Masino e Prigione

Ciau Masino e Prigione hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Giulio Einaudi Editore.

Giulio Einaudi Editore

La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.

Ciau Masino e Giulio Einaudi Editore · Giulio Einaudi Editore e Prigione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciau Masino e Prigione

Ciau Masino ha 45 relazioni, mentre Prigione ha 101. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.68% = 1 / (45 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciau Masino e Prigione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: