Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance

Ciclo cellulare vs. Mini chromosome maintenance

Il ciclo cellulare, o ciclo di divisione cellulare (CDC), è la serie di eventi che avvengono in una cellula eucariota tra una divisione cellulare e quella successiva. Le proteine MCM (in inglese Mini Chromosome Maintenance) sono proteine richieste per l'inizio del processo di replicazione negli eucarioti.

Analogie tra Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance

Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Complesso di pre-replicazione, DNA, Eukaryota, Fase G1, Fase S, Mitosi, Replicazione del DNA.

Complesso di pre-replicazione

Il complesso di pre-replicazione (in inglese pre-Replication Complex, o pre-RC) è un complesso multiproteico che nelle cellule eucariote si assembla sulle origini di replicazione del DNA il cui ruolo è quello di iniziare la replicazione del DNA.

Ciclo cellulare e Complesso di pre-replicazione · Complesso di pre-replicazione e Mini chromosome maintenance · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Ciclo cellulare e DNA · DNA e Mini chromosome maintenance · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Ciclo cellulare e Eukaryota · Eukaryota e Mini chromosome maintenance · Mostra di più »

Fase G1

La fase G1 (G come gap, in inglese "intervallo") è in citologia la prima fase del ciclo cellulare, che dà inizio all'interfase dove in questa fase la cellula raddoppia le dimensioni e aumenta anche il numero di enzimi e organuli (come gli apparati di Golgi e i lisosomi).

Ciclo cellulare e Fase G1 · Fase G1 e Mini chromosome maintenance · Mostra di più »

Fase S

La fase S (S come sintesi) è in citologia una fase del ciclo cellulare, durante la quale il processo principale è la sintesi e duplicazione del materiale genetico contenuto nel DNA.

Ciclo cellulare e Fase S · Fase S e Mini chromosome maintenance · Mostra di più »

Mitosi

La mitosi (detta anche cariocinesi) è un processo di riproduzione asessuata delle cellule eucariotiche grazie al quale da una singola cellula si formano 2 cellule figlie geneticamente identiche alla progenitrice.

Ciclo cellulare e Mitosi · Mini chromosome maintenance e Mitosi · Mostra di più »

Replicazione del DNA

La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare.

Ciclo cellulare e Replicazione del DNA · Mini chromosome maintenance e Replicazione del DNA · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance

Ciclo cellulare ha 39 relazioni, mentre Mini chromosome maintenance ha 23. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 11.29% = 7 / (39 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclo cellulare e Mini chromosome maintenance. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »