Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine

Ciclo di Carnot vs. Ciclo di Rankine

In termodinamica il ciclo di Carnot è il ciclo termodinamico più semplice che si può realizzare utilizzando due sorgenti termiche. Il ciclo di Rankine è un ciclo termodinamico endoreversibile composto da due trasformazioni adiabatiche e due isobare.

Analogie tra Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine

Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Calore, Entropia, Lavoro (fisica), Temperatura, Termodinamica, Trasformazione adiabatica.

Calore

In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.

Calore e Ciclo di Carnot · Calore e Ciclo di Rankine · Mostra di più »

Entropia

In meccanica statistica l'entropia (dal greco antico ἐν en, "dentro", e τροπή tropé, "trasformazione") è una grandezza (più in particolare una coordinata generalizzata) che viene interpretata come una misura del disordine presente in un sistema fisico qualsiasi, incluso, come caso limite, l'universo.

Ciclo di Carnot e Entropia · Ciclo di Rankine e Entropia · Mostra di più »

Lavoro (fisica)

In fisica, il lavoro è l'energia scambiata tra due sistemi attraverso l'azione di una forza o una risultante di forze quando l'oggetto subisce uno spostamento e la forza ha una componente non nulla nella direzione dello spostamento.

Ciclo di Carnot e Lavoro (fisica) · Ciclo di Rankine e Lavoro (fisica) · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Ciclo di Carnot e Temperatura · Ciclo di Rankine e Temperatura · Mostra di più »

Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica classica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte dal calore e dal lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.

Ciclo di Carnot e Termodinamica · Ciclo di Rankine e Termodinamica · Mostra di più »

Trasformazione adiabatica

In termodinamica una trasformazione adiabatica è una trasformazione termodinamica in generale irreversibile e non quasistatica nel corso della quale un sistema fisico non scambia nettamente calore con l'ambiente, anche se lo cede e lo riprende ciclicamente in coppie di trasformazioni elementari.

Ciclo di Carnot e Trasformazione adiabatica · Ciclo di Rankine e Trasformazione adiabatica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine

Ciclo di Carnot ha 30 relazioni, mentre Ciclo di Rankine ha 44. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.11% = 6 / (30 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclo di Carnot e Ciclo di Rankine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »