Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclo di vita del software e Crittografia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclo di vita del software e Crittografia

Ciclo di vita del software vs. Crittografia

Il ciclo di vita del software, in informatica, e in particolare nell'ingegneria del software, si riferisce al modo in cui una metodologia di sviluppo scompone l'attività di realizzazione di prodotti software in sottoattività fra loro coordinate, il cui risultato finale è il prodotto stesso e tutta la documentazione ad esso associata: fasi tipiche includono lo studio o analisi, la progettazione, la realizzazione, il collaudo, la messa a punto, la manutenzione e l'estensione,, il tutto ad opera di uno o più sviluppatori software. La crittografia (dall'unione di due parole greche: κρυπτóς che significa "nascosto", e γραφία che significa "scrittura") è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.

Analogie tra Ciclo di vita del software e Crittografia

Ciclo di vita del software e Crittografia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Internet.

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Ciclo di vita del software e Internet · Crittografia e Internet · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclo di vita del software e Crittografia

Ciclo di vita del software ha 97 relazioni, mentre Crittografia ha 104. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.50% = 1 / (97 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclo di vita del software e Crittografia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »