Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclo economico e Politica fiscale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclo economico e Politica fiscale

Ciclo economico vs. Politica fiscale

In macroeconomia il ciclo economico è l'alternanza di fasi caratterizzate da una diversa intensità dell'attività economica di un Paese o di un gruppo di Paesi economicamente collegati. La politica fiscale, in politica economica, è una delle linee di azione adottate dal governo all'interno della politica di bilancio.

Analogie tra Ciclo economico e Politica fiscale

Ciclo economico e Politica fiscale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Offerta, Spesa pubblica.

Offerta

In generale un'offerta è quanto si propone di dare in cambio di qualcosa.

Ciclo economico e Offerta · Offerta e Politica fiscale · Mostra di più »

Spesa pubblica

La spesa pubblica, in economia, indica il complesso di denaro di provenienza pubblica che viene utilizzato dallo Stato in beni pubblici e/o servizi pubblici finalizzati al perseguimento di fini pubblici, indipendentemente dalla natura (pubblica o privata) dell'obbligazione che ne è titolo.

Ciclo economico e Spesa pubblica · Politica fiscale e Spesa pubblica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclo economico e Politica fiscale

Ciclo economico ha 85 relazioni, mentre Politica fiscale ha 34. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.68% = 2 / (85 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclo economico e Politica fiscale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »