Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia

Ciclo indo-malese vs. Sandokan - La tigre della Malesia

Il ciclo indo-malese, o ciclo dei pirati della Malesia, è una saga di romanzi d'avventura, ideati e scritti da Emilio Salgari, scrittore di Verona, considerato il più celebre alfiere italiano del genere avventuroso. Sandokan - La tigre della Malesia è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 1998 da Rai Fiction e Mondo TV; si compone di 26 episodi ed è basata sui romanzi del ciclo indo-malese di Emilio Salgari.

Analogie tra Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia

Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cartone animato, Emilio Salgari, James Brooke, Mondo TV, Perla di Labuan, Rai Fiction, Sandokan, Sandokan - La tigre ruggisce ancora, Sandokan - Le due tigri, Tremal-Naik, Yanez de Gomera.

Cartone animato

ripetuti continuamente in sequenza Un cartone animato, spesso abbreviato in cartone, è un'opera audiovisiva d'animazione. Più raramente viene chiamato disegno animato o cartoon (dall'inglese).

Cartone animato e Ciclo indo-malese · Cartone animato e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Emilio Salgari

Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero).

Ciclo indo-malese e Emilio Salgari · Emilio Salgari e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

James Brooke

Figlio di un giudice britannico, nacque a Bandel, nel distretto di Hooghly, in India. Nonostante avesse antenati nobili (suo nonno materno era nono Lord Blantyre di Scozia), era privo di mezzi economici e dovette lavorare per la madrepatria; sviluppò fin da giovane uno spirito di intraprendenza e di avventura, agendo spesso senza curarsi dei rischi.

Ciclo indo-malese e James Brooke · James Brooke e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Mondo TV

Mondo TV è un gruppo di società che opera da anni nel settore audiovisivo, in particolare nell'ambito della animazione. Ha prodotto e distribuito numerosi cartoni animati in Italia e all'estero.

Ciclo indo-malese e Mondo TV · Mondo TV e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Perla di Labuan

La Perla di Labuan è l'epiteto con cui si fa riferimento nei romanzi di Emilio Salgari al personaggio di Lady Marianna Guillonk, la fanciulla amata da Sandokan, protagonista del ciclo indo-malese dello scrittore.

Ciclo indo-malese e Perla di Labuan · Perla di Labuan e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Rai Fiction

Rai Fiction è la struttura della Rai che si occupa della realizzazione di fiction televisive per i canali televisivi dell'azienda. La struttura è diretta da Maria Pia Ammirati.

Ciclo indo-malese e Rai Fiction · Rai Fiction e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Sandokan

Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia o la Tigre di Mompracem, è un personaggio immaginario e protagonista di numerosi romanzi d'avventura del ciclo indo-malese creato da Emilio Salgari, adattati successivamente in film, miniserie televisive, serie animate, film per la tv e fumetti.

Ciclo indo-malese e Sandokan · Sandokan e Sandokan - La tigre della Malesia · Mostra di più »

Sandokan - La tigre ruggisce ancora

Sandokan - La tigre ruggisce ancora è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 2001 da Rai Fiction e Mondo TV, con la post-produzione della Cine audio video ed effetti speciali della CPM Cinematografica; si compone di 26 episodi ed è il seguito della serie Sandokan - La tigre della Malesia.

Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre ruggisce ancora · Sandokan - La tigre della Malesia e Sandokan - La tigre ruggisce ancora · Mostra di più »

Sandokan - Le due tigri

Sandokan - Le due tigri è una serie televisiva animata prodotta da Rai Fiction, Mondo TV, The Animation Band e Studio SEK. Si compone di una serie da ventisei episodi, ed è il seguito di Sandokan - La tigre ruggisce ancora, a sua volta seguito della serie Sandokan - La tigre della Malesia.

Ciclo indo-malese e Sandokan - Le due tigri · Sandokan - La tigre della Malesia e Sandokan - Le due tigri · Mostra di più »

Tremal-Naik

Tremal-Naik è un personaggio ideato dal romanziere Emilio Salgari. Compare per la prima volta nel romanzo I misteri della jungla nera (pubblicato a puntate nel 1887 come Gli strangolatori del Gange, raccolto in volume nel 1895).

Ciclo indo-malese e Tremal-Naik · Sandokan - La tigre della Malesia e Tremal-Naik · Mostra di più »

Yanez de Gomera

Yanez de Gomera è un personaggio immaginario creato dal celebre scrittore italiano di romanzi d'avventura Emilio Salgari. È un corsaro portoghese che segue fedelmente il bornese Sandokan nel ciclo indo-malese.

Ciclo indo-malese e Yanez de Gomera · Sandokan - La tigre della Malesia e Yanez de Gomera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia

Ciclo indo-malese ha 171 relazioni, mentre Sandokan - La tigre della Malesia ha 23. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.67% = 11 / (171 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclo indo-malese e Sandokan - La tigre della Malesia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: