Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclocross e Duinencross

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclocross e Duinencross

Ciclocross vs. Duinencross

Il ciclocross, anticamente denominato cross-country ciclistico, è un particolare tipo di attività ciclistica, praticata abitualmente in autunno e nei mesi invernali, in attesa della ripresa dell'attività agonistica su strada. Il Duinencross è una corsa in linea maschile e femminile di ciclocross che si svolge a Koksijde, in Belgio, ogni anno in ottobre/novembre.

Analogie tra Ciclocross e Duinencross

Ciclocross e Duinencross hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bart Wellens, Belgio, Coppa del mondo di ciclocross, Eric De Vlaeminck, Erwin Vervecken, Hanka Kupfernagel, Katie Compton, Lars Boom, Marianne Vos, Maryline Salvetat, Roger De Vlaeminck, Sven Nys, Unione Ciclistica Internazionale, Zdeněk Štybar.

Bart Wellens

Si è laureato campione del mondo di ciclocross tra gli Under-23 nel 1999 e nel 2000, e tra gli Elite nel 2003 e nel 2004; nella stessa specialità ha inoltre vinto la Coppa del mondo 2002-2003, due titoli nazionali e un Superprestige, importante competizione multiprova.

Bart Wellens e Ciclocross · Bart Wellens e Duinencross · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Ciclocross · Belgio e Duinencross · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclocross

La Coppa del mondo di ciclocross è una competizione di ciclocross maschile e femminile creata nel 1993 dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) che raggruppa una decina di prove disputate tra i mesi di settembre e gennaio.

Ciclocross e Coppa del mondo di ciclocross · Coppa del mondo di ciclocross e Duinencross · Mostra di più »

Eric De Vlaeminck

Professionista dal 1965 al 1980, vinse sette titoli mondiali nel ciclocross.

Ciclocross e Eric De Vlaeminck · Duinencross e Eric De Vlaeminck · Mostra di più »

Erwin Vervecken

Cresciuto a Lille, tornò ad Herentals appena raggiunta la maggiore età.

Ciclocross e Erwin Vervecken · Duinencross e Erwin Vervecken · Mostra di più »

Hanka Kupfernagel

È stata quattro volte campionessa del mondo Elite nel ciclocross e una volta a cronometro su strada.

Ciclocross e Hanka Kupfernagel · Duinencross e Hanka Kupfernagel · Mostra di più »

Katie Compton

Nel ciclocross è stata medaglia d'argento mondiale nel 2007, nel 2011 e nel 2013, e bronzo nel 2009, e due volte vincitrice della Coppa del mondo.

Ciclocross e Katie Compton · Duinencross e Katie Compton · Mostra di più »

Lars Boom

Protagonista nelle competizioni di ciclocross già nelle categorie giovanili, Boom diventa campione del mondo Juniores di specialità nel 2003 e campione del mondo Under-23 nel 2007.

Ciclocross e Lars Boom · Duinencross e Lars Boom · Mostra di più »

Marianne Vos

Atleta completa, capace di primeggiare nelle diverse specialità del ciclismo, è considerata una delle migliori cicliste di tutti i tempi.

Ciclocross e Marianne Vos · Duinencross e Marianne Vos · Mostra di più »

Maryline Salvetat

Iniziò la carriera vincendo due titoli giovanili francesi di ciclismo su strada (1991 e 1992).

Ciclocross e Maryline Salvetat · Duinencross e Maryline Salvetat · Mostra di più »

Roger De Vlaeminck

Corridore completo, capace di vincere in volata, con scatti da finisseur e con attacchi in salita, è considerato uno dei principali interpreti di sempre nelle corse di un giorno.

Ciclocross e Roger De Vlaeminck · Duinencross e Roger De Vlaeminck · Mostra di più »

Sven Nys

Attivo soprattutto nel ciclocross, seppe imporsi in tale specialità già a livello giovanile, vincendo il titolo mondiale tra gli Under-23 nel 1997 e nel 1998.

Ciclocross e Sven Nys · Duinencross e Sven Nys · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Ciclocross e Unione Ciclistica Internazionale · Duinencross e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

Zdeněk Štybar

Soprannominato Styby, è nato vicino a Plzeň, ma vive da molti anni in Belgio e parla fluentemente l'olandese.

Ciclocross e Zdeněk Štybar · Duinencross e Zdeněk Štybar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclocross e Duinencross

Ciclocross ha 47 relazioni, mentre Duinencross ha 29. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 18.42% = 14 / (47 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclocross e Duinencross. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »