Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclone tropicale e Jacksonville

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclone tropicale e Jacksonville

Ciclone tropicale vs. Jacksonville

In meteorologia un ciclone tropicale è un sistema tempestoso, o tipo di ciclone, caratterizzato da un largo centro o vortice di bassa pressione e da numerosi fronti temporaleschi, disposti tipicamente a spirale e in rotazione su sé stessi attorno al centro, che producono forti venti e pesanti precipitazioni piovose nelle aree coinvolte dal loro passaggio. Jacksonville è una città degli Stati Uniti, nello Stato della Florida, capoluogo della contea di Duval.

Analogie tra Ciclone tropicale e Jacksonville

Ciclone tropicale e Jacksonville hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): California, Estate, Florida, Messico, Miami, Nativi americani, New York, Oceano Atlantico, Scala Saffir-Simpson, Spagna, Stati Uniti d'America, Tempesta, Texas, Uragano atlantico.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Ciclone tropicale · California e Jacksonville · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Ciclone tropicale e Estate · Estate e Jacksonville · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Ciclone tropicale e Florida · Florida e Jacksonville · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Ciclone tropicale e Messico · Jacksonville e Messico · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Ciclone tropicale e Miami · Jacksonville e Miami · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Ciclone tropicale e Nativi americani · Jacksonville e Nativi americani · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Ciclone tropicale e New York · Jacksonville e New York · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Ciclone tropicale e Oceano Atlantico · Jacksonville e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Scala Saffir-Simpson

La scala Saffir-Simpson (abbreviato SSHS dall'inglese Saffir–Simpson hurricane scale) è un sistema di misurazione dell'intensità dei cicloni tropicali, messa a punto nel 1969 dai due scienziati statunitensi Herbert Saffir e Robert Simpson.

Ciclone tropicale e Scala Saffir-Simpson · Jacksonville e Scala Saffir-Simpson · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Ciclone tropicale e Spagna · Jacksonville e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Ciclone tropicale e Stati Uniti d'America · Jacksonville e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tempesta

Una tempesta è un qualunque stato disturbato dell'atmosfera di un corpo celeste, in particolare che colpisce la sua superficie, e implica condizioni meteorologiche severe.

Ciclone tropicale e Tempesta · Jacksonville e Tempesta · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Ciclone tropicale e Texas · Jacksonville e Texas · Mostra di più »

Uragano atlantico

Un uragano atlantico (il nome è di origine caraibica, da hurican o huracan, voce indigena che designa il dio del vento) è un ciclone tropicale che si forma nell'Oceano Atlantico, usualmente nell'emisfero nord, in estate o autunno, con venti sostenuti per al massimo un minuto a 250 km/h (135 nodi/70 m/s).

Ciclone tropicale e Uragano atlantico · Jacksonville e Uragano atlantico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclone tropicale e Jacksonville

Ciclone tropicale ha 186 relazioni, mentre Jacksonville ha 150. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.17% = 14 / (186 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclone tropicale e Jacksonville. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »