Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ciclone tropicale e Macaronesia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ciclone tropicale e Macaronesia

Ciclone tropicale vs. Macaronesia

In meteorologia un ciclone tropicale è un sistema tempestoso, o tipo di ciclone, caratterizzato da un largo centro o vortice di bassa pressione e da numerosi fronti temporaleschi, disposti tipicamente a spirale e in rotazione su sé stessi attorno al centro, che producono forti venti e pesanti precipitazioni piovose nelle aree coinvolte dal loro passaggio. Il termine Macaronesia (in spagnolo Macaronesia, in portoghese Macaronésia) è un nome collettivo moderno utilizzato per indicare diversi arcipelaghi dell'oceano Atlantico settentrionale situati al largo delle coste africane.

Analogie tra Ciclone tropicale e Macaronesia

Ciclone tropicale e Macaronesia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Clima, Lingua greca, Lingua spagnola, Madera, Oceano Atlantico, Portogallo, Spagna.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Ciclone tropicale · Africa e Macaronesia · Mostra di più »

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Ciclone tropicale e Clima · Clima e Macaronesia · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Ciclone tropicale e Lingua greca · Lingua greca e Macaronesia · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Ciclone tropicale e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Macaronesia · Mostra di più »

Madera

Madera (in portoghese Madeira) è un arcipelago di isole di origine vulcanica situato nell'Oceano Atlantico, 545 km a nord-ovest della costa africana, appartenente al Portogallo.

Ciclone tropicale e Madera · Macaronesia e Madera · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Ciclone tropicale e Oceano Atlantico · Macaronesia e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Ciclone tropicale e Portogallo · Macaronesia e Portogallo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Ciclone tropicale e Spagna · Macaronesia e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ciclone tropicale e Macaronesia

Ciclone tropicale ha 186 relazioni, mentre Macaronesia ha 35. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.62% = 8 / (186 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ciclone tropicale e Macaronesia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »