Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cimabue e Michelangelo Buonarroti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cimabue e Michelangelo Buonarroti

Cimabue vs. Michelangelo Buonarroti

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio. Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Analogie tra Cimabue e Michelangelo Buonarroti

Cimabue e Michelangelo Buonarroti hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Arezzo, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Novella, Bologna, Dante Alighieri, Frick Collection, Giorgio Vasari, Giotto, Londra, Milano, Museo del Louvre, National Gallery (Londra), New York, Nicola Pisano, Pisa, Roma.

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Arezzo e Cimabue · Arezzo e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Basilica di Santa Croce e Cimabue · Basilica di Santa Croce e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza.

Basilica di Santa Maria Novella e Cimabue · Basilica di Santa Maria Novella e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Cimabue · Bologna e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Cimabue e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Frick Collection

La Frick Collection è un museo sito a Manhattan nei pressi del Central Park a New York.

Cimabue e Frick Collection · Frick Collection e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Cimabue e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Cimabue e Giotto · Giotto e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cimabue e Londra · Londra e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Cimabue e Milano · Michelangelo Buonarroti e Milano · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Cimabue e Museo del Louvre · Michelangelo Buonarroti e Museo del Louvre · Mostra di più »

National Gallery (Londra)

La National Gallery (Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche, dalla metà del XII secolo al secolo scorso.

Cimabue e National Gallery (Londra) · Michelangelo Buonarroti e National Gallery (Londra) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Cimabue e New York · Michelangelo Buonarroti e New York · Mostra di più »

Nicola Pisano

Il luogo della sua nascita è sconosciuto.

Cimabue e Nicola Pisano · Michelangelo Buonarroti e Nicola Pisano · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Cimabue e Pisa · Michelangelo Buonarroti e Pisa · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cimabue e Roma · Michelangelo Buonarroti e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cimabue e Michelangelo Buonarroti

Cimabue ha 124 relazioni, mentre Michelangelo Buonarroti ha 563. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.33% = 16 / (124 + 563).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cimabue e Michelangelo Buonarroti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »