Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido vs. Provincia autonoma di Bolzano

Il cimitero austro-ungarico Burg di San Candido (in tedesco Soldatenfriedhof Innichen) è un cimitero di guerra che si trova poco a sud dell'abitato di San Candido alla fine della val Pusteria in Alto Adige. Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Analogie tra Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Lingua tedesca, Prima guerra mondiale, San Candido, Schützen, Val Pusteria.

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

San Candido

San Candido (IPA:, Innichen in tedesco IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato nell'Alta Pusteria.

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e San Candido · Provincia autonoma di Bolzano e San Candido · Mostra di più »

Schützen

Il termine schutzen o tiratore si riferisce a un insieme di corpi militari presenti nei paesi di lingua tedesca e germanica.

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Schützen · Provincia autonoma di Bolzano e Schützen · Mostra di più »

Val Pusteria

La Val Pusteria o Valle Pusteria (Pustertal in tedesco, val de Puster in ladino) è una valle delle Alpi Orientali lunga circa 100 km, situata tra l'Alto Adige ed il Tirolo Orientale, nella direzione est-ovest tra Bressanone e Lienz.

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Val Pusteria · Provincia autonoma di Bolzano e Val Pusteria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano

Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido ha 19 relazioni, mentre Provincia autonoma di Bolzano ha 661. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.74% = 5 / (19 + 661).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cimitero austro-ungarico Burg di San Candido e Provincia autonoma di Bolzano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »