Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cina e Nanshin-ron

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cina e Nanshin-ron

Cina vs. Nanshin-ron

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone. La era una teoria politico-strategica sorta nell'Impero giapponese nel periodo tra le due guerre mondiali che affermava che il Sud-Est asiatico e le Isole del Pacifico erano regioni geografiche da comprendere nella sfera d'interesse del Giappone e che il valore potenziale dell'espansione economica e territoriale in queste aree fosse molto maggiore di altri programma imperialistici aggressivi.

Analogie tra Cina e Nanshin-ron

Cina e Nanshin-ron hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Giappone, Impero giapponese, Isola di Formosa, Manciuria, Oceano Pacifico, Seconda guerra mondiale, Siberia, Stati Uniti d'America, Sud-est asiatico, XVII secolo.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Cina · Australia e Nanshin-ron · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Cina e Giappone · Giappone e Nanshin-ron · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Cina e Impero giapponese · Impero giapponese e Nanshin-ron · Mostra di più »

Isola di Formosa

Nessuna descrizione.

Cina e Isola di Formosa · Isola di Formosa e Nanshin-ron · Mostra di più »

Manciuria

La Manciuria (AFI) è una regione dell'Asia nord-orientale.

Cina e Manciuria · Manciuria e Nanshin-ron · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Cina e Oceano Pacifico · Nanshin-ron e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Cina e Seconda guerra mondiale · Nanshin-ron e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Cina e Siberia · Nanshin-ron e Siberia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cina e Stati Uniti d'America · Nanshin-ron e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Cina e Sud-est asiatico · Nanshin-ron e Sud-est asiatico · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Cina e XVII secolo · Nanshin-ron e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cina e Nanshin-ron

Cina ha 684 relazioni, mentre Nanshin-ron ha 73. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.45% = 11 / (684 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cina e Nanshin-ron. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »