Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 vs. Franco Arcalli

La 2ª edizione di Cinema. Festa internazionale di Roma si è tenuta a Roma dal 18 al 27 ottobre 2007. Il suo stile di montaggio è caratterizzato da tagli secchi e sfasamenti temporali.

Analogie tra Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Arcana (film), Bernardo Bertolucci, Chi lavora è perduto (In capo al mondo), Colpo rovente, Domenico Naldini, Ettore Scola, Federico Fellini, Fermate il mondo... voglio scendere!, Gabriella Cristiani, Giancarlo Cobelli, Giulio Questi, Giuseppe Bertolucci, Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Piero Zuffi, Roma, Sergio Leone, Tinto Brass, Ultimo tango a Parigi, Vittorio De Sica, Zabriskie Point (film).

Arcana (film)

Arcana è un film del 1972, diretto da Giulio Questi.

Arcana (film) e Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 · Arcana (film) e Franco Arcalli · Mostra di più »

Bernardo Bertolucci

Tra i registi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale.

Bernardo Bertolucci e Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 · Bernardo Bertolucci e Franco Arcalli · Mostra di più »

Chi lavora è perduto (In capo al mondo)

Chi lavora è perduto (In capo al mondo) è un film del 1963 diretto da Tinto Brass.

Chi lavora è perduto (In capo al mondo) e Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 · Chi lavora è perduto (In capo al mondo) e Franco Arcalli · Mostra di più »

Colpo rovente

Colpo rovente è un film del 1969 ideato e diretto da Piero Zuffi con la collaborazione di Ennio Flaiano alla sceneggiatura e la partecipazione straordinaria di Carmelo Bene (nei panni di Billy Desco) e Barbara Bouchet.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Colpo rovente · Colpo rovente e Franco Arcalli · Mostra di più »

Domenico Naldini

Domenico Naldini, meglio noto come Nico, ha lavorato in numerosi campi, dal giornalismo all'editoria, dal cinema alla poesia, composta sia in lingua italiana che in lingua friulana.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Domenico Naldini · Domenico Naldini e Franco Arcalli · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Ettore Scola · Ettore Scola e Franco Arcalli · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Federico Fellini · Federico Fellini e Franco Arcalli · Mostra di più »

Fermate il mondo... voglio scendere!

Fermate il mondo...

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Fermate il mondo... voglio scendere! · Fermate il mondo... voglio scendere! e Franco Arcalli · Mostra di più »

Gabriella Cristiani

Risiede da anni a Los Angeles.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Gabriella Cristiani · Franco Arcalli e Gabriella Cristiani · Mostra di più »

Giancarlo Cobelli

È considerato una delle figure più rappresentative del teatro italiano.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Giancarlo Cobelli · Franco Arcalli e Giancarlo Cobelli · Mostra di più »

Giulio Questi

È considerato uno dei più originali registi italiani.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Giulio Questi · Franco Arcalli e Giulio Questi · Mostra di più »

Giuseppe Bertolucci

Figlio del poeta Attilio, mosse i primi passi nel mondo del cinema facendo da aiuto del fratello maggiore Bernardo nel film Strategia del ragno (1970) per esordire l'anno dopo come regista nel mediometraggio I poveri muoiono prima, seguito dal film per la televisione Andare e venire (1972).

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Giuseppe Bertolucci · Franco Arcalli e Giuseppe Bertolucci · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Luchino Visconti · Franco Arcalli e Luchino Visconti · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Michelangelo Antonioni · Franco Arcalli e Michelangelo Antonioni · Mostra di più »

Piero Zuffi

È stato anche decoratore, costumista e regista.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Piero Zuffi · Franco Arcalli e Piero Zuffi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Roma · Franco Arcalli e Roma · Mostra di più »

Sergio Leone

È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Sergio Leone · Franco Arcalli e Sergio Leone · Mostra di più »

Tinto Brass

È considerato il maestro del cinema erotico italiano.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Tinto Brass · Franco Arcalli e Tinto Brass · Mostra di più »

Ultimo tango a Parigi

Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonista Marlon Brando, interpretato assieme a Maria Schneider, Jean-Pierre Léaud, Maria Michi e Massimo Girotti.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Ultimo tango a Parigi · Franco Arcalli e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Vittorio De Sica · Franco Arcalli e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Zabriskie Point (film)

Zabriskie Point è un film del 1970 diretto da Michelangelo Antonioni.

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Zabriskie Point (film) · Franco Arcalli e Zabriskie Point (film) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli

Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 ha 268 relazioni, mentre Franco Arcalli ha 106. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 5.61% = 21 / (268 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cinema. Festa internazionale di Roma 2007 e Franco Arcalli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »