Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinema cinese e Film di arti marziali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cinema cinese e Film di arti marziali

Cinema cinese vs. Film di arti marziali

Il cinema cinese fa parte dei tre filoni storici in lingua cinese insieme a quello di Hong Kong e di Taiwan. Film di arti marziali è un genere cinematografico in cui gli scontri fra il protagonista ed i suoi nemici si svolgono a distanza ravvicinata e con l'uso di tecniche ispirate da arti marziali reali.

Analogie tra Cinema cinese e Film di arti marziali

Cinema cinese e Film di arti marziali hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arte marziale, Cina, Film gongfu, Hero (film 2002), Hong Kong, Jackie Chan, La tigre e il dragone, Once Upon a Time in China, Stati Uniti d'America, Wuxia.

Arte marziale

Con arte marziale si intende un insieme di pratiche fisiche e mentali legate al combattimento.

Arte marziale e Cinema cinese · Arte marziale e Film di arti marziali · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Cinema cinese · Cina e Film di arti marziali · Mostra di più »

Film gongfu

Film gongfu, o Gongfu movie, o anche Gongfupian in cantonese, è un genere cinematografico in cui gli scontri fra il protagonista ed i suoi nemici si svolgono a distanza ravvicinata e con l'uso di tecniche ispirate da arti marziali reali.

Cinema cinese e Film gongfu · Film di arti marziali e Film gongfu · Mostra di più »

Hero (film 2002)

Hero è un film wuxia del 2002 diretto da Zhang Yimou, interpretato da Jet Li, Tony Leung Chiu-Wai e Maggie Cheung.

Cinema cinese e Hero (film 2002) · Film di arti marziali e Hero (film 2002) · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Cinema cinese e Hong Kong · Film di arti marziali e Hong Kong · Mostra di più »

Jackie Chan

Jackie Chan è il nome d'arte con cui l'attore è divenuto famoso in Occidente, mentre in Cina è conosciuto principalmente come 成龍 (pinyin: Chéng Lóng).

Cinema cinese e Jackie Chan · Film di arti marziali e Jackie Chan · Mostra di più »

La tigre e il dragone

La tigre e il dragone (cinese tradizionale: 臥虎藏龍, cinese semplificato: 卧虎藏龙, pinyin: Wòhǔ Cánglóng, letteralmente: La tigre accucciata, il dragone nascosto, espressione idiomatica cinese indicante i talenti nascosti) è un film wuxia del 2000 diretto da Ang Lee, tratto e riadattato dal romanzo Crouching Tiger, Hidden Dragon, quarto libro della Crane-Iron Pentalogy di Wang Du Lu.

Cinema cinese e La tigre e il dragone · Film di arti marziali e La tigre e il dragone · Mostra di più »

Once Upon a Time in China

Once Upon a Time in China è un film di azione/avventura diretto da Tsui Hark nel 1991.

Cinema cinese e Once Upon a Time in China · Film di arti marziali e Once Upon a Time in China · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cinema cinese e Stati Uniti d'America · Film di arti marziali e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Wuxia

Il Wǔxiá, letteralmente "eroe marziale", è un ampio genere letterario cinese moderno nato all'inizio del XX secolo che racconta le avventure di eroi marziali della tradizione cinese, secondo molti paragonabile all'occidentale "cappa e spada".

Cinema cinese e Wuxia · Film di arti marziali e Wuxia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cinema cinese e Film di arti marziali

Cinema cinese ha 191 relazioni, mentre Film di arti marziali ha 78. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.72% = 10 / (191 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cinema cinese e Film di arti marziali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »