Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinema dell'orrore e Super 8 (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cinema dell'orrore e Super 8 (film)

Cinema dell'orrore vs. Super 8 (film)

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto. Super 8 è un film del 2011 scritto e diretto da J.J. Abrams, prodotto da Steven Spielberg.

Analogie tra Cinema dell'orrore e Super 8 (film)

Cinema dell'orrore e Super 8 (film) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Canada, George A. Romero, Halloween - La notte delle streghe, Paramount Pictures, Stati Uniti d'America, Universal Studios, Zombi (film).

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Cinema dell'orrore · Canada e Super 8 (film) · Mostra di più »

George A. Romero

Considerato un maestro del genere horror, il suo La notte dei morti viventi è ritenuto un film di culto e ha lanciato nel cinema il tema dell'apocalisse zombi.

Cinema dell'orrore e George A. Romero · George A. Romero e Super 8 (film) · Mostra di più »

Halloween - La notte delle streghe

Halloween - La notte delle streghe (Halloween) è un film horror-thriller a basso costo del 1978, diretto da John Carpenter e interpretato da Donald Pleasence e Jamie Lee Curtis.

Cinema dell'orrore e Halloween - La notte delle streghe · Halloween - La notte delle streghe e Super 8 (film) · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

Cinema dell'orrore e Paramount Pictures · Paramount Pictures e Super 8 (film) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cinema dell'orrore e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Super 8 (film) · Mostra di più »

Universal Studios

Universal Studios (spesso chiamata Universal Pictures o Universal City Studios), consociata alla NBCUniversal e di proprietà della Comcast Corporation, è uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi.

Cinema dell'orrore e Universal Studios · Super 8 (film) e Universal Studios · Mostra di più »

Zombi (film)

Zombi (Dawn of the Dead) è un film del 1978, diretto da George A. Romero.

Cinema dell'orrore e Zombi (film) · Super 8 (film) e Zombi (film) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cinema dell'orrore e Super 8 (film)

Cinema dell'orrore ha 382 relazioni, mentre Super 8 (film) ha 86. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.50% = 7 / (382 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cinema dell'orrore e Super 8 (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »