Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinema fantastico e Guillermo del Toro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cinema fantastico e Guillermo del Toro

Cinema fantastico vs. Guillermo del Toro

Il cinema fantastico è un genere del cinema classico. Nella sua carriera di regista, del Toro ha alternato tra opere in lingua spagnola incentrate su temi dark fantasy, come le pellicole gothic La spina del diavolo (2001) e Il labirinto del fauno (2006), per il quale è stato candidato per due premi Oscar come miglior film straniero e migliore sceneggiatura originale, e classici film d'azione americani, come il film supereroistico sui vampiri Blade II (2002), il film supereroistico soprannaturale Hellboy (2004), il suo seguito Hellboy: The Golden Army (2008), e il monster movie fantascientifico Pacific Rim (2013).

Analogie tra Cinema fantastico e Guillermo del Toro

Cinema fantastico e Guillermo del Toro hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cinema dell'orrore, Cinema di fantascienza, Fiaba, Hellboy (film), Hellboy: The Golden Army, Il Signore degli Anelli (trilogia), Soprannaturale.

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Cinema dell'orrore e Cinema fantastico · Cinema dell'orrore e Guillermo del Toro · Mostra di più »

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari.

Cinema di fantascienza e Cinema fantastico · Cinema di fantascienza e Guillermo del Toro · Mostra di più »

Fiaba

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

Cinema fantastico e Fiaba · Fiaba e Guillermo del Toro · Mostra di più »

Hellboy (film)

Hellboy è un film del 2004 diretto da Guillermo del Toro.

Cinema fantastico e Hellboy (film) · Guillermo del Toro e Hellboy (film) · Mostra di più »

Hellboy: The Golden Army

Hellboy: The Golden Army (Hellboy II: The Golden Army) è un film d'azione del 2008 diretto da Guillermo del Toro ed interpretato da Ron Perlman, sequel del film del 2004 Hellboy.

Cinema fantastico e Hellboy: The Golden Army · Guillermo del Toro e Hellboy: The Golden Army · Mostra di più »

Il Signore degli Anelli (trilogia)

Il Signore degli Anelli (in inglese The Lord of the Rings) è una trilogia colossal fantasy co-prodotta, co-scritta e diretta del regista neozelandese Peter Jackson, basata sull'omonimo romanzo scritto da J. R. R. Tolkien.

Cinema fantastico e Il Signore degli Anelli (trilogia) · Guillermo del Toro e Il Signore degli Anelli (trilogia) · Mostra di più »

Soprannaturale

Il termine soprannaturale (o sovrannaturale) può riferirsi a qualsiasi fenomeno che vada, o che si presume andare, oltre l'ordine della natura o delle leggi della fisica.

Cinema fantastico e Soprannaturale · Guillermo del Toro e Soprannaturale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cinema fantastico e Guillermo del Toro

Cinema fantastico ha 103 relazioni, mentre Guillermo del Toro ha 155. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.71% = 7 / (103 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cinema fantastico e Guillermo del Toro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »