Analogie tra Cinema tridimensionale e XX secolo
Cinema tridimensionale e XX secolo hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Hitchcock, Anni 1930, Anni 1980, Antoine de Saint-Exupéry, Australia, Braccio di Ferro (personaggio), Chicago, Francia, Germania, Giappone, Grande depressione, Guerra di Corea, Italia, New York, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Washington.
Alfred Hitchcock
Conosciuto anche come "Master of Suspense" (Il Maestro della Suspense) in virtù dei suoi capolavori thriller, è considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema.
Alfred Hitchcock e Cinema tridimensionale · Alfred Hitchcock e XX secolo ·
Anni 1930
Nessuna descrizione.
Anni 1930 e Cinema tridimensionale · Anni 1930 e XX secolo ·
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Cinema tridimensionale · Anni 1980 e XX secolo ·
Antoine de Saint-Exupéry
È conosciuto per essere l'autore del romanzo Il piccolo principe, che nel 2017 ha superato il numero di 300 traduzioni in lingue e dialetti diversi ed è il testo più tradotto se si escludono quelli religiosi, e per i suoi racconti sul mondo dei primi voli aerei, tra i quali Volo di notte, Terra degli uomini e L'aviatore.
Antoine de Saint-Exupéry e Cinema tridimensionale · Antoine de Saint-Exupéry e XX secolo ·
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Australia e Cinema tridimensionale · Australia e XX secolo ·
Braccio di Ferro (personaggio)
Braccio di Ferro (Popeye) è un personaggio immaginario statunitense creato da Elzie Crisler Segar, apparso in strisce giornaliere e tavole domenicali a fumetti e in cartoni animati cinematografici e televisivi.
Braccio di Ferro (personaggio) e Cinema tridimensionale · Braccio di Ferro (personaggio) e XX secolo ·
Chicago
Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi abitanti.
Chicago e Cinema tridimensionale · Chicago e XX secolo ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Cinema tridimensionale e Francia · Francia e XX secolo ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Cinema tridimensionale e Germania · Germania e XX secolo ·
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Cinema tridimensionale e Giappone · Giappone e XX secolo ·
Grande depressione
La Grande depressione (detta anche Grande crisi o Crollo di Wall Street) fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.
Cinema tridimensionale e Grande depressione · Grande depressione e XX secolo ·
Guerra di Corea
La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come, e in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, "Guerra coreana") fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953.
Cinema tridimensionale e Guerra di Corea · Guerra di Corea e XX secolo ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Cinema tridimensionale e Italia · Italia e XX secolo ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Cinema tridimensionale e New York · New York e XX secolo ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Cinema tridimensionale e Regno Unito · Regno Unito e XX secolo ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Cinema tridimensionale e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e XX secolo ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Cinema tridimensionale e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e XX secolo ·
Washington
Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).
Cinema tridimensionale e Washington · Washington e XX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cinema tridimensionale e XX secolo
- Che cosa ha in comune Cinema tridimensionale e XX secolo
- Analogie tra Cinema tridimensionale e XX secolo
Confronto tra Cinema tridimensionale e XX secolo
Cinema tridimensionale ha 362 relazioni, mentre XX secolo ha 1557. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 0.94% = 18 / (362 + 1557).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cinema tridimensionale e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: