Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Circo e Performance art

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circo e Performance art

Circo vs. Performance art

Il circo è una costruzione mobile itinerante formata da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestrati. La performance art, resa in italiano come arte performativa, è un'azione artistica, generalmente presentata ad un pubblico, che spesso investe aspetti di interdisciplinarità.

Analogie tra Circo e Performance art

Circo e Performance art hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Spettatore, XX secolo.

Spettatore

Lo spettatore, anche definito collettivamente pubblico, è colui che assiste a un evento, in genere senza intervenire direttamente. Nello spettacolo e in particolare nelle arti performative lo spettatore è il destinatario dell'evento artistico, ma la fruizione è talvolta accompagnata dalla partecipazione, più o meno attiva, agli eventi rappresentati.

Circo e Spettatore · Performance art e Spettatore · Mostra di più »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Circo e XX secolo · Performance art e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circo e Performance art

Circo ha 238 relazioni, mentre Performance art ha 63. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.66% = 2 / (238 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circo e Performance art. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: