Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Circo Flaminio e Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circo Flaminio e Roma

Circo Flaminio vs. Roma

Il circo Flaminio di Roma era un'ampia area circolare che conteneva un piccolo tracciato riservato a gare e diverse costruzioni e monumenti. Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Analogie tra Circo Flaminio e Roma

Circo Flaminio e Roma hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Circo (antica Roma), Circo Massimo, Civiltà romana, Foro Olitorio, II secolo a.C., III secolo, Marco Terenzio Varrone, Roma, Roma Capitale, Teatro di Marcello, Tevere, Tito Livio, Via Flaminia.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Circo Flaminio · Augusto e Roma · Mostra di più »

Circo (antica Roma)

Nell'antica Roma, il circo era il luogo nel quale si disputavano le gare di corsa dei cavalli.

Circo (antica Roma) e Circo Flaminio · Circo (antica Roma) e Roma · Mostra di più »

Circo Massimo

Il Circo Massimo è un antico circo romano, dedicato alle corse di cavalli, costruito a Roma.

Circo Flaminio e Circo Massimo · Circo Massimo e Roma · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Circo Flaminio e Civiltà romana · Civiltà romana e Roma · Mostra di più »

Foro Olitorio

Il Foro Olitorio (Forum Holitorium in latino) è un'area archeologica che si trova a Roma, alle pendici del Campidoglio, tra il Teatro di Marcello e il Foro Boario.

Circo Flaminio e Foro Olitorio · Foro Olitorio e Roma · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Circo Flaminio e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Roma · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Circo Flaminio e III secolo · III secolo e Roma · Mostra di più »

Marco Terenzio Varrone

Marco Terenzio Varrone nacque a Rieti (o in alta Sabina) nel 116 a.C.: per tale motivo è detto Reatino (attributo che lo distingue da Varrone Atacino, vissuto nello stesso periodo).

Circo Flaminio e Marco Terenzio Varrone · Marco Terenzio Varrone e Roma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Circo Flaminio e Roma · Roma e Roma · Mostra di più »

Roma Capitale

Roma Capitale è l'ente territoriale comunale speciale, dotato di particolare autonomia, istituito il 3 ottobre 2010, che amministra il territorio comunale della città di Roma.

Circo Flaminio e Roma Capitale · Roma e Roma Capitale · Mostra di più »

Teatro di Marcello

Il teatro di Marcello è un teatro della Roma antica, tuttora parzialmente conservato, innalzato per volere di Augusto.

Circo Flaminio e Teatro di Marcello · Roma e Teatro di Marcello · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Circo Flaminio e Tevere · Roma e Tevere · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Circo Flaminio e Tito Livio · Roma e Tito Livio · Mostra di più »

Via Flaminia

La Via Flaminia è una via consolare romana che collega Roma a Rimini; oggi, nel tratto tra Roma e Fano, è classificata come strada statale 3 Via Flaminia.

Circo Flaminio e Via Flaminia · Roma e Via Flaminia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circo Flaminio e Roma

Circo Flaminio ha 39 relazioni, mentre Roma ha 1503. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 0.91% = 14 / (39 + 1503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circo Flaminio e Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »