Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Circolo di Berlino e Filosofia della scienza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circolo di Berlino e Filosofia della scienza

Circolo di Berlino vs. Filosofia della scienza

Il Circolo di Berlino (in tedesco Die Gesellschaft für empirische Philosophie) fu un'associazione di filosofi neopositivisti creata alla fine degli anni venti da Hans Reichenbach, Kurt Grelling e Walter Dubislav e composta da filosofi e matematici come Carl Gustav Hempel, David Hilbert e Richard von Mises. La filosofia della scienza è la branca della filosofia che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica e alle scienze naturali, come la fisica, la chimica, la biochimica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la sociologia, la psicologia o l'economia.

Analogie tra Circolo di Berlino e Filosofia della scienza

Circolo di Berlino e Filosofia della scienza hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Circolo di Vienna, Filosofia, Fisica, Hans Reichenbach, Metafisica.

Circolo di Vienna

Il circolo di Vienna (in tedesco Wiener Kreis), fu un circolo filosofico e culturale, organizzato da Moritz Schlick nel 1922 e animato da numerosi filosofi e scienziati del tempo.

Circolo di Berlino e Circolo di Vienna · Circolo di Vienna e Filosofia della scienza · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Circolo di Berlino e Filosofia · Filosofia e Filosofia della scienza · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Circolo di Berlino e Fisica · Filosofia della scienza e Fisica · Mostra di più »

Hans Reichenbach

Diede importanti contributi alla teoria della probabilità e all'interpretazione filosofica della teoria della relatività, della meccanica quantistica e della termodinamica.

Circolo di Berlino e Hans Reichenbach · Filosofia della scienza e Hans Reichenbach · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Circolo di Berlino e Metafisica · Filosofia della scienza e Metafisica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circolo di Berlino e Filosofia della scienza

Circolo di Berlino ha 30 relazioni, mentre Filosofia della scienza ha 114. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.47% = 5 / (30 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circolo di Berlino e Filosofia della scienza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »