Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro

Circondario di Bari delle Puglie vs. Noicattaro

Il circondario di Bari delle Puglie era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Bari delle Puglie, esistito dal 1861 al 1927. Noicàttaro (Naòie in dialetto barese, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Analogie tra Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro

Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adelfia, Bari, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Ceglie del Campo, Cellamare, Conversano, Modugno, Mola di Bari, Proclamazione del Regno d'Italia, Rutigliano, Triggiano.

Adelfia

Adelfia (Adélfie in dialetto barese) è un comune italiano di 17.139 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Adelfia e Circondario di Bari delle Puglie · Adelfia e Noicattaro · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Circondario di Bari delle Puglie · Bari e Noicattaro · Mostra di più »

Bitetto

Bitetto (IPA: biˈtetto, Vetétte in dialetto locale,Vitetum, Bistictum o Bitectum in latino) è un comune italiano di 12.001 abitanti della città metropolitana di Bari, noto per la presenza delle spoglie del Beato Giacomo, un frate laico morto in odore di santità, il cui corpo è rimasto nei secoli intatto.

Bitetto e Circondario di Bari delle Puglie · Bitetto e Noicattaro · Mostra di più »

Bitonto

Bitonto (IPA:, Vetònde/Vutònde in dialetto bitontino, Βυτοντινον in greco, Butuntum o Botontum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Circondario di Bari delle Puglie · Bitonto e Noicattaro · Mostra di più »

Capurso

Capurso (Capùrse in dialetto locale) è un comune italiano di 15.685 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Capurso e Circondario di Bari delle Puglie · Capurso e Noicattaro · Mostra di più »

Casamassima

Casamassima (Casamàsseme in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, da qualche anno inserito in vari progetti di valorizzazione e promozione dovuto al "Paese Azzurro", il borgo antico caratterizzato da abitazioni, chiese e monumenti azzurri.

Casamassima e Circondario di Bari delle Puglie · Casamassima e Noicattaro · Mostra di più »

Ceglie del Campo

Ceglie del Campo è un quartiere di Bari, appartenente dal 2014 al IV municipio (ex IV circoscrizione).

Ceglie del Campo e Circondario di Bari delle Puglie · Ceglie del Campo e Noicattaro · Mostra di più »

Cellamare

Cellamare è un comune italiano di 5.775 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cellamare e Circondario di Bari delle Puglie · Cellamare e Noicattaro · Mostra di più »

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Circondario di Bari delle Puglie e Conversano · Conversano e Noicattaro · Mostra di più »

Modugno

Modugno (Medùgne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Circondario di Bari delle Puglie e Modugno · Modugno e Noicattaro · Mostra di più »

Mola di Bari

Mola di Bari (usualmente Mola, Màule in dialetto locale) è un comune italiano di 25.436 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Circondario di Bari delle Puglie e Mola di Bari · Mola di Bari e Noicattaro · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Circondario di Bari delle Puglie e Proclamazione del Regno d'Italia · Noicattaro e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Rutigliano

Rutigliano (Retegghiéne nel dialetto rutiglianese) è un comune italiano di 18.644 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Circondario di Bari delle Puglie e Rutigliano · Noicattaro e Rutigliano · Mostra di più »

Triggiano

Triggiano (Triggiàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Circondario di Bari delle Puglie e Triggiano · Noicattaro e Triggiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro

Circondario di Bari delle Puglie ha 42 relazioni, mentre Noicattaro ha 175. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.45% = 14 / (42 + 175).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circondario di Bari delle Puglie e Noicattaro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »