Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino

Circondario di Pinerolo vs. Provincia di Torino

Il circondario di Pinerolo era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Torino. La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte e ancora prima una provincia del Regno di Sardegna.

Analogie tra Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino

Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione-Fenile, Cantalupa, Castagnole Piemonte, Cavour (Italia), Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello (Italia), Massello (Italia), None (Italia), Osasco (Italia), Osasio, Pancalieri, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina (Italia), ..., Pomaretto, Porte (Italia), Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà (Italia), Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte, Volvera. Espandi índice (22 più) »

Airasca

Airasca è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Airasca e Circondario di Pinerolo · Airasca e Provincia di Torino · Mostra di più »

Angrogna

Angrogna (pronuncia Angrógna,; Angreugna in piemontese, Ëngreunha, con la dieresi sulla E, in occitano) è un piccolo comune prealpino italiano di 865 abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte occidentale, a circa 58,8 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.

Angrogna e Circondario di Pinerolo · Angrogna e Provincia di Torino · Mostra di più »

Bibiana

Bibiana (Bibian-a in piemontese, Bibiana in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Bibiana e Circondario di Pinerolo · Bibiana e Provincia di Torino · Mostra di più »

Bobbio Pellice

Bobbio Pellice (pronuncia Bòbbio Pèllice,; Beubi in piemontese, Buebi in occitano) è un comune italiano di 559 abitanti della Città metropolitana di Torino in Piemonte.

Bobbio Pellice e Circondario di Pinerolo · Bobbio Pellice e Provincia di Torino · Mostra di più »

Bricherasio

Bricherasio (Bricheras in piemontese, Bricairàs in occitano, Briqueras in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Bricherasio e Circondario di Pinerolo · Bricherasio e Provincia di Torino · Mostra di più »

Buriasco

Buriasco (Buriasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Buriasco e Circondario di Pinerolo · Buriasco e Provincia di Torino · Mostra di più »

Campiglione-Fenile

Campiglione-Fenile (Campion e Fnil in piemontese, Campilhon e Fenil in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Campiglione-Fenile e Circondario di Pinerolo · Campiglione-Fenile e Provincia di Torino · Mostra di più »

Cantalupa

Cantalupa (Cantaluva in piemontese, Chantoloubo in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Cantalupa e Circondario di Pinerolo · Cantalupa e Provincia di Torino · Mostra di più »

Castagnole Piemonte

Castagnole Piemonte (Castagnòle in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Castagnole Piemonte e Circondario di Pinerolo · Castagnole Piemonte e Provincia di Torino · Mostra di più »

Cavour (Italia)

Cavour (AFI:; Cavor in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Cavour (Italia) e Circondario di Pinerolo · Cavour (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Cercenasco

Cercenasco (Sësnasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Cercenasco e Circondario di Pinerolo · Cercenasco e Provincia di Torino · Mostra di più »

Cumiana

Cumiana (Cumian-a in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Cumiana · Cumiana e Provincia di Torino · Mostra di più »

Fenestrelle

Fenestrelle (Fenestrele in piemontese, Finistrelas o Fënetrèlla in occitano) è un comune italiano di 516 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Fenestrelle · Fenestrelle e Provincia di Torino · Mostra di più »

Frossasco

Frossasco (Frossasch in piemontese, Frousasc in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Frossasco · Frossasco e Provincia di Torino · Mostra di più »

Garzigliana

Garzigliana (Garzijan-a in piemontese) è un comune italiano di 539 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Garzigliana · Garzigliana e Provincia di Torino · Mostra di più »

Inverso Pinasca

Inverso Pinasca, anche noto come Inverso di Pinasca (L'Invers ëd Pinasca in piemontese, L'Ënvers de Pinacha in occitano), è un comune italiano di 705 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Inverso Pinasca · Inverso Pinasca e Provincia di Torino · Mostra di più »

Lombriasco

Lombriasco (Lombriasch in piemontese) è un comune italiano di 1.042 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Lombriasco · Lombriasco e Provincia di Torino · Mostra di più »

Luserna San Giovanni

Luserna San Giovanni (Luserna e San Gioann in piemontese, Luzerna e San Jan in occitano) è un comune italiano di 7.252 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, localizzato nel Piemonte occidentale, in Val Pellice, e precisamente in un piccolo tratto, a volte chiamato Val (di) Luserna, che si trova quasi alla confluenza tra i torrenti Pellice, Luserna e Angrogna; fa parte della Unione Montana del Pinerolese.

Circondario di Pinerolo e Luserna San Giovanni · Luserna San Giovanni e Provincia di Torino · Mostra di più »

Lusernetta

Lusernetta (Lusernëtta in piemontese, Luzerneta in occitano) è un comune italiano di 489 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Lusernetta · Lusernetta e Provincia di Torino · Mostra di più »

Macello (Italia)

Macello (Masel in piemontese) è un comune italiano di 1.184 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Macello (Italia) · Macello (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Massello (Italia)

Massello (Massel in piemontese, Masel in occitano) è un comune italiano di 53 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte, che si trova nella Valle Germanasca e fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca.

Circondario di Pinerolo e Massello (Italia) · Massello (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

None (Italia)

None (Non in piemontese) è un comune italiano di 8.014 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e None (Italia) · None (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Osasco (Italia)

Osasco (Osasch in piemontese) è un comune italiano di 1.152 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Osasco (Italia) · Osasco (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Osasio

Osasio (Osas in piemontese) è un comune italiano di 927 abitanti (osasiesi), appartiene alla Città metropolitana di Torino, in Piemonte, che dista dal capoluogo circa 30 chilometri a sud.

Circondario di Pinerolo e Osasio · Osasio e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pancalieri

Pancalieri (Pancalé in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Pancalieri · Pancalieri e Provincia di Torino · Mostra di più »

Perosa Argentina

Perosa Argentina (Perosa in piemontese, Peirosa o Peiruzo in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Perosa Argentina · Perosa Argentina e Provincia di Torino · Mostra di più »

Perrero

Perrero (Pré in piemontese, Prie in occitano) è un comune italiano di 734 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Perrero · Perrero e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pinasca

Pinasca (Pinasca in piemontese, Pinascha in occitano) è un comune italiano di 3.085 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Pinasca · Pinasca e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Pinerolo · Pinerolo e Provincia di Torino · Mostra di più »

Piscina (Italia)

Piscina (Pissin-a in piemontese) è un comune italiano di 3 146 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Piscina (Italia) · Piscina (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pomaretto

Pomaretto (Pomaret in piemontese, Pomaret o Lou Poumaré in occitano) è un comune italiano di 1.089 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Pomaretto · Pomaretto e Provincia di Torino · Mostra di più »

Porte (Italia)

Porte (Pòrte in piemontese, La Porta in occitano) è un comune italiano di 1.118 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Porte (Italia) · Porte (Italia) e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pragelato

Pragelato (Prajalats in occitano, Pragelà in piemontese, che significa prato gelato) è un comune italiano di 766 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, a circa 82 chilometri ad ovest dal capoluogo piemontese.

Circondario di Pinerolo e Pragelato · Pragelato e Provincia di Torino · Mostra di più »

Prali

Prali (fino al 1937 Praly; Prali in piemontese; Praal in occitano) è un comune italiano di 266 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situati a circa 72 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.

Circondario di Pinerolo e Prali · Prali e Provincia di Torino · Mostra di più »

Pramollo

Pramollo (Pramòl in piemontese, Pramol in occitano) è un comune italiano di 258 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Pramollo · Pramollo e Provincia di Torino · Mostra di più »

Prarostino

Prarostino (Prustin o Prarostin in piemontese, Prustin o Prarustin in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Prarostino · Prarostino e Provincia di Torino · Mostra di più »

Roletto

Roletto (Rolèj in piemontese, Roulèi in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Roletto · Provincia di Torino e Roletto · Mostra di più »

Rorà (Italia)

Rorà (Rorà in piemontese; Rourà in occitano) è un comune italiano di 237 abitanti della provincia di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Rorà (Italia) · Provincia di Torino e Rorà (Italia) · Mostra di più »

Roure

Roure (Roure in occitano; Rore in piemontese; si pronuncia sempre 'rure) è un comune italiano sparso di 966 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Roure · Provincia di Torino e Roure · Mostra di più »

Salza di Pinerolo

Salza di Pinerolo (Sansa in piemontese, Salsa in occitano) è un comune italiano di 75 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Salza di Pinerolo · Provincia di Torino e Salza di Pinerolo · Mostra di più »

San Germano Chisone

San Germano Chisone (San German Chison in piemontese, Sant German in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e San Germano Chisone · Provincia di Torino e San Germano Chisone · Mostra di più »

San Pietro Val Lemina

San Pietro Val Lemina (San Pé in piemontese, San Piere in occitano) è un comune italiano di 1.501 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e San Pietro Val Lemina · Provincia di Torino e San Pietro Val Lemina · Mostra di più »

San Secondo di Pinerolo

San Secondo di Pinerolo (San Scond in piemontese, Seisound in occitano) è un comune italiano di 3.609 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e San Secondo di Pinerolo · Provincia di Torino e San Secondo di Pinerolo · Mostra di più »

Scalenghe

Scalenghe (Scalenghe in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Scalenghe · Provincia di Torino e Scalenghe · Mostra di più »

Torre Pellice

Torre Pellice (La Tour in piemontese, La Toure de Pèlis in occitano; anticamente Torre di Luserna) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nella Val Pellice, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Torre Pellice · Provincia di Torino e Torre Pellice · Mostra di più »

Usseaux

Usseaux (anche Usseauso in italiano; Usseaus in occitano nella norma classica, noto anche Useaou; Ussò in piemontese) è un comune italiano di 191 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Usseaux · Provincia di Torino e Usseaux · Mostra di più »

Vigone

Vigone (Vigon in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte sud-occidentale.

Circondario di Pinerolo e Vigone · Provincia di Torino e Vigone · Mostra di più »

Villafranca Piemonte

Villafranca Piemonte comunemente Villafranca (Vilafranca o La Vila in piemontese;dal 1934 al 1950 Villafranca Sabauda) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Villafranca Piemonte · Provincia di Torino e Villafranca Piemonte · Mostra di più »

Villar Pellice

Villar Pellice (Ël Vilar o Ël Vilar Pélis in piemontese; Vilar Pèlis o semplicemente Lu Vilar anche in occitano) è un comune italiano di 1.136 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Villar Pellice · Provincia di Torino e Villar Pellice · Mostra di più »

Villar Perosa

Villar Perosa (Ël Vilar ëd Perouza in piemontese, "Ou Vilar" in villarese stretto, Lhi Vialars in occitano) è un comune italiano di 4.184 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Villar Perosa · Provincia di Torino e Villar Perosa · Mostra di più »

Virle Piemonte

Virle Piemonte, comunemente Virle (Virle in piemontese), è un comune italiano di circa 1.200 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Virle Piemonte · Provincia di Torino e Virle Piemonte · Mostra di più »

Volvera

Volvera (La Volvera in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Circondario di Pinerolo e Volvera · Provincia di Torino e Volvera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino

Circondario di Pinerolo ha 68 relazioni, mentre Provincia di Torino ha 425. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 10.55% = 52 / (68 + 425).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circondario di Pinerolo e Provincia di Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »