Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Urbino e Montecopiolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circondario di Urbino e Montecopiolo

Circondario di Urbino vs. Montecopiolo

Il circondario di Urbino è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1926, in cui era suddivisa la provincia di Pesaro e Urbino nella regione italiana delle Marche. Montecopiolo (Mont Cupiòl o anche Mont Cupiùl in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, la cui sede municipale si trova oggi nella frazione di Villagrande, la quale, come altre frazioni, sorge alle pendici del Monte Copiolo (da "monte a piccola cupola" o "Mons Copiolae", oppure, secondo altri, "monte sede di una piccola guarnigione"), sulla cui sommità vi era l'antico castello che, secondo gli storici, si è andato via via spopolando già a partire dal XVII secolo, fino ad essere completamente disabitato.

Analogie tra Circondario di Urbino e Montecopiolo

Circondario di Urbino e Montecopiolo hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Carpegna, Macerata Feltria, Maiolo, Marche, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Montecopiolo, Pennabilli, Pietrarubbia, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Pesaro e Urbino, San Leo (Italia), San Marino, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Urbino.

Carpegna

Il territorio del comune è interessato dal Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello di cui è la sede capoluogo.

Carpegna e Circondario di Urbino · Carpegna e Montecopiolo · Mostra di più »

Macerata Feltria

Fa parte de I borghi più belli d'Italia.

Circondario di Urbino e Macerata Feltria · Macerata Feltria e Montecopiolo · Mostra di più »

Maiolo

Maiolo (Maiul in dialetto locale) è un comune italiano di 824 abitanti, della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Circondario di Urbino e Maiolo · Maiolo e Montecopiolo · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Circondario di Urbino e Marche · Marche e Montecopiolo · Mostra di più »

Mercatino Conca

Mercatino Conca (Marcadèn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Mercatino Conca · Mercatino Conca e Montecopiolo · Mostra di più »

Monte Cerignone

Monte Cerignone (Mun'Cirignón in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 657 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Monte Cerignone · Monte Cerignone e Montecopiolo · Mostra di più »

Monte Grimano Terme

Monte Grimano Terme (Mungrimèn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Monte Grimano Terme · Monte Grimano Terme e Montecopiolo · Mostra di più »

Montecopiolo

Montecopiolo (Mont Cupiòl o anche Mont Cupiùl in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, la cui sede municipale si trova oggi nella frazione di Villagrande, la quale, come altre frazioni, sorge alle pendici del Monte Copiolo (da "monte a piccola cupola" o "Mons Copiolae", oppure, secondo altri, "monte sede di una piccola guarnigione"), sulla cui sommità vi era l'antico castello che, secondo gli storici, si è andato via via spopolando già a partire dal XVII secolo, fino ad essere completamente disabitato.

Circondario di Urbino e Montecopiolo · Montecopiolo e Montecopiolo · Mostra di più »

Pennabilli

Pennabilli (La Pénna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Circondario di Urbino e Pennabilli · Montecopiolo e Pennabilli · Mostra di più »

Pietrarubbia

Pietrarubbia (Pietrarubia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 670 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Pietrarubbia · Montecopiolo e Pietrarubbia · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Circondario di Urbino e Provincia di Forlì-Cesena · Montecopiolo e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Circondario di Urbino e Provincia di Pesaro e Urbino · Montecopiolo e Provincia di Pesaro e Urbino · Mostra di più »

San Leo (Italia)

San Leo (San Lé in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Circondario di Urbino e San Leo (Italia) · Montecopiolo e San Leo (Italia) · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Circondario di Urbino e San Marino · Montecopiolo e San Marino · Mostra di più »

Sassocorvaro

Sassocorvaro (Scorbèra o Scurbèra in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Sassocorvaro · Montecopiolo e Sassocorvaro · Mostra di più »

Sassofeltrio

Sassofeltrio (Sass Feltri in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 1.476 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Sassofeltrio · Montecopiolo e Sassofeltrio · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Circondario di Urbino e Urbino · Montecopiolo e Urbino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circondario di Urbino e Montecopiolo

Circondario di Urbino ha 72 relazioni, mentre Montecopiolo ha 201. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.23% = 17 / (72 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circondario di Urbino e Montecopiolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »