Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Varese e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circondario di Varese e Provincia di Como

Circondario di Varese vs. Provincia di Como

Il circondario di Varese era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Como. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Circondario di Varese e Provincia di Como

Circondario di Varese e Provincia di Como hanno 143 punti in comune (in Unionpedia): Abbiate Guazzone, Agra (Italia), Angera, Arbizzo, Arcisate, Arcumeggia, Arolo, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Barzola, Bedero Valcuvia, Besano, Besozzo, Biandronno, Biegno, Bisuschio, Bizzozero, Bobbiate, Bodio Lomnago, Bogno (Besozzo), Bosco Valtravaglia, Brebbia, Bregano, Brenno Useria, Brenta (comune), Brezzo di Bedero, Brinzio, Brunello (Italia), ..., Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Capronno, Caravate, Cardana, Carnago, Caronno Corbellaro, Caronno Varesino, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cavona, Cazzago Brabbia, Cerro (Laveno-Mombello), Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Como, Cittiglio, Clivio, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cugliate-Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio, Cuvio, Daverio, Due Cossani, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Garabiolo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Gornate Superiore, Grantola, Gurone, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno-Mombello, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Leggiuno, Lissago, Lombardia, Lonate Ceppino, Lozza, Lozzo (Maccagno con Pino e Veddasca), Luino, Luvinate, Maccagno, Malgesso, Malnate, Marchirolo, Marzio (Italia), Masciago Primo, Masnago, Mercallo, Mesenzana, Mombello (Laveno-Mombello), Monate, Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Morazzone, Morosolo, Muceno, Musadino, Musignano, Olginasio, Oltrona al Lago, Orino, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Porto Ceresio, Porto Valtravaglia, Provincia (Italia), Provincia di Varese, Rancio Valcuvia, Ranco, Regno Lombardo-Veneto, Roggiano, Rovate, Runo, Saltrio, Sangiano, Taino (Italia), Ternate (Italia), Tradate, Travedona Monate, Tronzano Lago Maggiore, Valganna, Varano Borghi, Varese, Veccana, Vedano Olona, Veddasca, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergobbio, Viggiù, Voldomino. Espandi índice (113 più) »

Abbiate Guazzone

Abbiate Guazzone (Abbiàa in dialetto locale) è una popolosa frazione del comune di Tradate, in provincia di Varese.

Abbiate Guazzone e Circondario di Varese · Abbiate Guazzone e Provincia di Como · Mostra di più »

Agra (Italia)

Agra (Agra in dialetto varesotto) è un comune italiano di 411 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Agra (Italia) e Circondario di Varese · Agra (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Angera

Angera (Ingera in dialetto varesotto) è una città italiana di abitanti in provincia di Varese in Lombardia.

Angera e Circondario di Varese · Angera e Provincia di Como · Mostra di più »

Arbizzo

Arbizzo è una frazione geografica del comune di Cadegliano Viconago in provincia di Varese posta a sud del centro abitato, verso Marchirolo.

Arbizzo e Circondario di Varese · Arbizzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Arcisate

Arcisate (Arcisà in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Arcisate e Circondario di Varese · Arcisate e Provincia di Como · Mostra di più »

Arcumeggia

Arcumeggia (Arcümégia in dialetto varesotto) è l'unica frazione del comune di Casalzuigno in provincia di Varese.

Arcumeggia e Circondario di Varese · Arcumeggia e Provincia di Como · Mostra di più »

Arolo

Arolo (Aroeu in dialetto locale) è la più meridionale delle frazioni costiere del comune di Leggiuno, situata sulle rive del Lago Maggiore.

Arolo e Circondario di Varese · Arolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Azzate

Azzate (Azà in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Azzate e Circondario di Varese · Azzate e Provincia di Como · Mostra di più »

Azzio

Azzio (Asc in dialetto varesotto) è un comune italiano di 771 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Azzio e Circondario di Varese · Azzio e Provincia di Como · Mostra di più »

Barasso

Barasso (Baràs in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1669 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Barasso e Circondario di Varese · Barasso e Provincia di Como · Mostra di più »

Bardello

Bardello (Bardèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.605 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bardello e Circondario di Varese · Bardello e Provincia di Como · Mostra di più »

Barzola

Barzola è una frazione del comune italiano di Angera posta sulle colline a nordest del centro abitato, verso Cadrezzate.

Barzola e Circondario di Varese · Barzola e Provincia di Como · Mostra di più »

Bedero Valcuvia

Bedero Valcuvia (Bèdar o Béder in dialetto varesotto e già semplicemente Bedero) è un comune italiano di 666 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bedero Valcuvia e Circondario di Varese · Bedero Valcuvia e Provincia di Como · Mostra di più »

Besano

Besano (Besàan in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.581 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besano e Circondario di Varese · Besano e Provincia di Como · Mostra di più »

Besozzo

Besozzo (Besòz in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.027 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Besozzo e Circondario di Varese · Besozzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Biandronno

Biandronno (Biandròn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.351 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Biandronno e Circondario di Varese · Biandronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Biegno

Biegno è una frazione geografica del comune italiano di Maccagno con Pino e Veddasca, e una località di confine con la Svizzera dal 1516.

Biegno e Circondario di Varese · Biegno e Provincia di Como · Mostra di più »

Bisuschio

Bisuschio (Bisüsc in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.341 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bisuschio e Circondario di Varese · Bisuschio e Provincia di Como · Mostra di più »

Bizzozero

Bizzozero (Biggioeugiar in dialetto varesotto, in ortografia unificata "Bigiögiar") è un rione della città di Varese.

Bizzozero e Circondario di Varese · Bizzozero e Provincia di Como · Mostra di più »

Bobbiate

Bobbiate (Bubiàa in dialetto varesotto) è un rione della città di Varese, comune autonomo fino al 1927.

Bobbiate e Circondario di Varese · Bobbiate e Provincia di Como · Mostra di più »

Bodio Lomnago

Bodio Lomnago (Böš Lomnàgh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.190 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Bodio Lomnago e Circondario di Varese · Bodio Lomnago e Provincia di Como · Mostra di più »

Bogno (Besozzo)

Bogno è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta a ovest del centro abitato, con un territorio digradante fino a giungere alle rive del Verbano.

Bogno (Besozzo) e Circondario di Varese · Bogno (Besozzo) e Provincia di Como · Mostra di più »

Bosco Valtravaglia

Bosco Valtravaglia è una frazione geografica del comune italiano di Montegrino Valtravaglia.

Bosco Valtravaglia e Circondario di Varese · Bosco Valtravaglia e Provincia di Como · Mostra di più »

Brebbia

Brebbia (Brébia in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.257 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brebbia e Circondario di Varese · Brebbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Bregano

Bregano (Bregan in dialetto varesotto) è un comune italiano di 859 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, facente parte dell'Unione dei comuni Ovest Lago Varese.

Bregano e Circondario di Varese · Bregano e Provincia di Como · Mostra di più »

Brenno Useria

Brenno Useria (spesso abbreviata in Brenno, nome ufficiale fino al 1863, Brènn in dialetto varesotto) è una frazione del comune di Arcisate, in provincia di Varese.

Brenno Useria e Circondario di Varese · Brenno Useria e Provincia di Como · Mostra di più »

Brenta (comune)

Brenta è un comune italiano di 1.697 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brenta (comune) e Circondario di Varese · Brenta (comune) e Provincia di Como · Mostra di più »

Brezzo di Bedero

Brezzo di Bedero (Bresc de Beder in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di 1.203 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brezzo di Bedero e Circondario di Varese · Brezzo di Bedero e Provincia di Como · Mostra di più »

Brinzio

Brinzio (AFI:; Brin-sc o Brinš, in dialetto varesotto) è un comune italiano di 799 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brinzio e Circondario di Varese · Brinzio e Provincia di Como · Mostra di più »

Brunello (Italia)

Brunello (Brünèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di 973 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, ed ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 337 m s.l.m. ai 423 m s.l.m. Sorge a 411 metri sopra il livello del mare e dista 7 chilometri da Varese.

Brunello (Italia) e Circondario di Varese · Brunello (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Brusimpiano

Brusimpiano (Brüsìn in dialetto varesotto), sul Ceresio, è un comune italiano di 1.215 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Brusimpiano e Circondario di Varese · Brusimpiano e Provincia di Como · Mostra di più »

Buguggiate

Buguggiate (Bügügià in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.072.000 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Buguggiate e Circondario di Varese · Buguggiate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cadegliano Viconago

Cadegliano Viconago (Carijan Viconagh in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cadegliano Viconago e Circondario di Varese · Cadegliano Viconago e Provincia di Como · Mostra di più »

Cadrezzate

Cadrezzate (Cadregiá in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.843 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cadrezzate e Circondario di Varese · Cadrezzate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cantello

Cantello (Cantèll in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cantello e Circondario di Varese · Cantello e Provincia di Como · Mostra di più »

Capronno

Capronno è una frazione del comune italiano di Angera posta sulle colline a est del centro abitato, verso Lentate Verbano.

Capronno e Circondario di Varese · Capronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Caravate

Caravate (Caravà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.550 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Caravate e Circondario di Varese · Caravate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cardana

Cardana è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta a nordovest del centro abitato, in direzione di Baraggia.

Cardana e Circondario di Varese · Cardana e Provincia di Como · Mostra di più »

Carnago

Carnago (Carnogh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 6.721 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Carnago e Circondario di Varese · Carnago e Provincia di Como · Mostra di più »

Caronno Corbellaro

Caronno Corbellaro è una piccola frazione agreste del comune italiano di Castiglione Olona in provincia di Varese, posta a nordovest del centro abitato in posizione isolata all'interno del parco Rile Tenore Olona.

Caronno Corbellaro e Circondario di Varese · Caronno Corbellaro e Provincia di Como · Mostra di più »

Caronno Varesino

Caronno Varesino (Carònn in dialetto varesotto, fino al 1940 Caronno Ghiringhello) è un comune italiano di 4.876 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Caronno Varesino e Circondario di Varese · Caronno Varesino e Provincia di Como · Mostra di più »

Casalzuigno

Casalzuigno (Casàl Sciuìgn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.357 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Casalzuigno e Circondario di Varese · Casalzuigno e Provincia di Como · Mostra di più »

Casciago

Casciago (Cas'ciàgh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.797 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Casciago e Circondario di Varese · Casciago e Provincia di Como · Mostra di più »

Cassano Valcuvia

Cassano Valcuvia (Cassan in dialetto varesotto, AFI:, e semplicemente Cassano fino al 1863) è un comune italiano di 668 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cassano Valcuvia e Circondario di Varese · Cassano Valcuvia e Provincia di Como · Mostra di più »

Castello Cabiaglio

Castello Cabiaglio (Cabièj in dialetto varesotto) è un comune italiano di 588 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Castello Cabiaglio e Circondario di Varese · Castello Cabiaglio e Provincia di Como · Mostra di più »

Castelseprio

Castelseprio (Sìbrion o Sever in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.293 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castelseprio e Circondario di Varese · Castelseprio e Provincia di Como · Mostra di più »

Castelveccana

Castelveccana (Castelvecàna in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castelveccana e Circondario di Varese · Castelveccana e Provincia di Como · Mostra di più »

Castiglione Olona

Castiglione Olona (Castiùn o Castion in dialetto varesotto, grafia classica) è un comune italiano di 7.702 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castiglione Olona e Circondario di Varese · Castiglione Olona e Provincia di Como · Mostra di più »

Castronno

Castronno (Castrònn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.266 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castronno e Circondario di Varese · Castronno e Provincia di Como · Mostra di più »

Cavona

Cavona è una frazione del comune italiano di Cuveglio posta ad oriente del centro abitato, alle pendici settentrionali del Campo dei Fiori.

Cavona e Circondario di Varese · Cavona e Provincia di Como · Mostra di più »

Cazzago Brabbia

Cazzago Brabbia (Cazägh in dialetto varesotto, e fino al 1863 semplicemente Cazzago) è un comune italiano di 810 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Cazzago Brabbia e Circondario di Varese · Cazzago Brabbia e Provincia di Como · Mostra di più »

Cerro (Laveno-Mombello)

Cerro sul Lago Maggiore è una frazione del comune italiano di Laveno-Mombello posta sulle rive del Lago Maggiore più a sud del nucleo urbano.

Cerro (Laveno-Mombello) e Circondario di Varese · Cerro (Laveno-Mombello) e Provincia di Como · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Circondario (Regno d'Italia) e Circondario di Varese · Circondario (Regno d'Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Circondario di Como

Il circondario di Como era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Circondario di Como e Circondario di Varese · Circondario di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Cittiglio

Cittiglio (Stì in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.885 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Cittiglio · Cittiglio e Provincia di Como · Mostra di più »

Clivio

Clivio (Cif in dialetto varesotto) è un comune di 1.962 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Clivio · Clivio e Provincia di Como · Mostra di più »

Comabbio

Comabbio (Cumàbi in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.168 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Comabbio · Comabbio e Provincia di Como · Mostra di più »

Comerio

Comerio (Cumér in dialetto varesotto) è un comune di 2.871 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Circondario di Varese e Comerio · Comerio e Provincia di Como · Mostra di più »

Cremenaga

Cremenaga (Cremnàga in dialetto varesotto) è un comune italiano di 815 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Cremenaga · Cremenaga e Provincia di Como · Mostra di più »

Cuasso al Monte

Cuasso al Monte (Cuàs ar Munt in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.593 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Cuasso al Monte · Cuasso al Monte e Provincia di Como · Mostra di più »

Cugliate-Fabiasco

Cugliate Fabiasco (Cüjaa in dialetto varesotto) è un comune italiano di circa 3.097 abitanti sito nella provincia di Varese, Lombardia.

Circondario di Varese e Cugliate-Fabiasco · Cugliate-Fabiasco e Provincia di Como · Mostra di più »

Cunardo

Cunardo (Cùnard in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.967 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia, collocato tra quattro valli prealpine: Valganna, Valmarchirolo, Valcuvia e Valtravaglia.

Circondario di Varese e Cunardo · Cunardo e Provincia di Como · Mostra di più »

Curiglia con Monteviasco

Curiglia con Monteviasco (Curìa e Munt in dialetto varesotto) è un comune italiano di 177 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Curiglia con Monteviasco · Curiglia con Monteviasco e Provincia di Como · Mostra di più »

Cuveglio

Cuveglio (Cüvéj in dialetto varesotto; anticamente anche Chej in dialetto locale) è un comune italiano di 3.348 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Cuveglio · Cuveglio e Provincia di Como · Mostra di più »

Cuvio

Cuvio (Cüvi in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.644 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Cuvio · Cuvio e Provincia di Como · Mostra di più »

Daverio

Daverio (Devé in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Daverio · Daverio e Provincia di Como · Mostra di più »

Due Cossani

Due Cossani è una frazione geografica del comune di Dumenza, in provincia di Varese, posta a nordovest del centro abitato, lungo una strada che poi si inerpica verso Curiglia con Monteviasco.

Circondario di Varese e Due Cossani · Due Cossani e Provincia di Como · Mostra di più »

Dumenza

Dumenza (Duménsa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.491 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Dumenza · Dumenza e Provincia di Como · Mostra di più »

Duno

Duno (Dün in dialetto varesotto) è un comune italiano di 131 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Duno · Duno e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrera di Varese

Ferrera di Varese (Farèra in dialetto varesotto e semplicemente Ferrera fino al 1863) è un comune italiano di 716 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Ferrera di Varese · Ferrera di Varese e Provincia di Como · Mostra di più »

Galliate Lombardo

Galliate Lombardo (Gaiàa in dialetto varesotto e semplicemente Galliate fino al 1863) è un comune italiano di 1.004 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Galliate Lombardo · Galliate Lombardo e Provincia di Como · Mostra di più »

Garabiolo

Garabiolo è una frazione geografica del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese, posta sulle alture a nordest di Maccagno.

Circondario di Varese e Garabiolo · Garabiolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Gavirate

Gavirate (Gaviràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9.337 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Gavirate · Gavirate e Provincia di Como · Mostra di più »

Gazzada Schianno

Gazzada Schianno (La Gagiàva e Sc'iàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4653 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, sorto nel 1927 dall'unione dei due precedenti comuni autonomi di Gazzada e Schianno.

Circondario di Varese e Gazzada Schianno · Gazzada Schianno e Provincia di Como · Mostra di più »

Gemonio

Gemonio (Gimón in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.864 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Gemonio · Gemonio e Provincia di Como · Mostra di più »

Germignaga

Germignaga (Germignaga in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.936 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Germignaga · Germignaga e Provincia di Como · Mostra di più »

Gornate Olona

Gornate Olona (Gurnàt in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.219 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Gornate Olona · Gornate Olona e Provincia di Como · Mostra di più »

Gornate Superiore

Gornate Superiore è una frazione geografica agreste del comune italiano di Castiglione Olona in provincia di Varese, posta a ovest del centro abitato ai margini del parco Rile Tenore Olona.

Circondario di Varese e Gornate Superiore · Gornate Superiore e Provincia di Como · Mostra di più »

Grantola

Grantola (Grantùla in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.262 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Grantola · Grantola e Provincia di Como · Mostra di più »

Gurone

Gurone (IPA: //; Gürun IPA: // in dialetto varesotto) è una frazione del comune di Malnate, in provincia di Varese, in Lombardia.

Circondario di Varese e Gurone · Gurone e Provincia di Como · Mostra di più »

Induno Olona

Induno Olona (Indüun in dialetto varesotto, e semplicemente Induno fino al 1863) è un comune italiano di 10.265 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Induno Olona · Induno Olona e Provincia di Como · Mostra di più »

Ispra

Ispra (così anche in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.270 abitanti della provincia di Varese in Lombardia affacciato sulla riva sinistra del lago Maggiore o Verbano.

Circondario di Varese e Ispra · Ispra e Provincia di Como · Mostra di più »

Lavena Ponte Tresa

Lavena Ponte Tresa (Lavena in dialetto varesotto e semplicemente Lavena fino al 1927) è un comune italiano di 5.747 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Lavena Ponte Tresa · Lavena Ponte Tresa e Provincia di Como · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Laveno-Mombello · Laveno-Mombello e Provincia di Como · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Circondario di Varese e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 e Provincia di Como · Mostra di più »

Leggiuno

Leggiuno (IPA:, Leggiün in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Leggiuno · Leggiuno e Provincia di Como · Mostra di più »

Lissago

Lissago (Lissàgh in dialetto varesotto) è una frazione di circa 1.000 abitanti situata nella zona inferiore di Varese, raggiungibile attraversando il torrente Luna, dopo Bobbiate provenendo da Casbeno, o dopo Calcinate degli Orrigoni provenendo da Masnago.

Circondario di Varese e Lissago · Lissago e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Circondario di Varese e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Lonate Ceppino

Lonate Ceppino (Lonàa Cepin in dialetto varesotto) è un comune italiano di 5.031 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Lonate Ceppino · Lonate Ceppino e Provincia di Como · Mostra di più »

Lozza

Lozza (Lòza in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.257 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Lozza · Lozza e Provincia di Como · Mostra di più »

Lozzo (Maccagno con Pino e Veddasca)

Lozzo è una frazione del comune italiano di Maccagno con Pino e Veddasca posta a metà strada fra le due località di Armio e Biegno.

Circondario di Varese e Lozzo (Maccagno con Pino e Veddasca) · Lozzo (Maccagno con Pino e Veddasca) e Provincia di Como · Mostra di più »

Luino

Luino (Lüìn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Luino · Luino e Provincia di Como · Mostra di più »

Luvinate

Luvinate (Lunà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.334 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Luvinate · Luvinate e Provincia di Como · Mostra di più »

Maccagno

Maccagno (Maccàgn in dialetto varesotto) è un ex comune italiano di 2.041 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, dal 4 febbraio 2014 frazione del comune di Maccagno con Pino e Veddasca (di cui è sede municipale).

Circondario di Varese e Maccagno · Maccagno e Provincia di Como · Mostra di più »

Malgesso

Malgesso (Malgèss in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.302 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, facente parte dell'Unione dei comuni Ovest Lago Varese.

Circondario di Varese e Malgesso · Malgesso e Provincia di Como · Mostra di più »

Malnate

Malnate (IPA:; Malnàa IPA: in dialetto varesotto) è un comune italiano di 16 767 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Circondario di Varese e Malnate · Malnate e Provincia di Como · Mostra di più »

Marchirolo

Marchirolo (Marchiröo in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.450 abitanti del nord della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Marchirolo · Marchirolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Marzio (Italia)

Marzio (Màac in dialetto varesotto) è un comune italiano di 352 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Marzio (Italia) · Marzio (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Masciago Primo

Masciago Primo (Masciàgh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 304 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, anticamente chiamato solo Masciago.

Circondario di Varese e Masciago Primo · Masciago Primo e Provincia di Como · Mostra di più »

Masnago

Masnago (Masnàgh in dialetto varesotto) è un rione della città di Varese situato nella parte settentrionale.

Circondario di Varese e Masnago · Masnago e Provincia di Como · Mostra di più »

Mercallo

Mercallo (Marcàll in dialetto varesotto), è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, che si affaccia sulla sponda occidentale del lago di Comabbio.

Circondario di Varese e Mercallo · Mercallo e Provincia di Como · Mostra di più »

Mesenzana

Mesenzana (Mesensàna in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Mesenzana · Mesenzana e Provincia di Como · Mostra di più »

Mombello (Laveno-Mombello)

Mombello è una frazione del comune italiano di Laveno-Mombello posta nell'entroterra a sud del nucleo urbano.

Circondario di Varese e Mombello (Laveno-Mombello) · Mombello (Laveno-Mombello) e Provincia di Como · Mostra di più »

Monate

Monate è una frazione geografica del comune italiano di Travedona Monate posta in riva all'omonimo lago ad ovest del centro abitato, in direzione antioraria verso Cadrezzate.

Circondario di Varese e Monate · Monate e Provincia di Como · Mostra di più »

Montegrino Valtravaglia

Montegrino Valtravaglia (Muntegrin Valtravàia in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Montegrino Valtravaglia · Montegrino Valtravaglia e Provincia di Como · Mostra di più »

Monvalle

Monvalle (Munvàll o Muàll in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Monvalle · Monvalle e Provincia di Como · Mostra di più »

Morazzone

Morazzone (Murazum in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.284 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Morazzone · Morazzone e Provincia di Como · Mostra di più »

Morosolo

Morosolo (Murusö in dialetto varesotto) è una frazione del comune di Casciago, in provincia di Varese.

Circondario di Varese e Morosolo · Morosolo e Provincia di Como · Mostra di più »

Muceno

Muceno è una frazione geografica del comune di Porto Valtravaglia, in Provincia di Varese, posta nell'entroterra a nordest del centro abitato, sull'altipiano verso Brezzo di Bedero.

Circondario di Varese e Muceno · Muceno e Provincia di Como · Mostra di più »

Musadino

Musadino è una frazione geografica del comune di Porto Valtravaglia, in Provincia di Varese, posta nell'entroterra a sudest del centro abitato.

Circondario di Varese e Musadino · Musadino e Provincia di Como · Mostra di più »

Musignano

Musignano è una frazione geografica del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese, posta sulle alture a nord di Maccagno.

Circondario di Varese e Musignano · Musignano e Provincia di Como · Mostra di più »

Olginasio

Olginasio è una frazione geografica del comune italiano di Besozzo posta ad est del centro abitato, verso Bardello.

Circondario di Varese e Olginasio · Olginasio e Provincia di Como · Mostra di più »

Oltrona al Lago

Oltrona al Lago è una frazione del comune italiano di Gavirate.

Circondario di Varese e Oltrona al Lago · Oltrona al Lago e Provincia di Como · Mostra di più »

Orino

Orino (Urin in dialetto varesotto, probabilmente derivante da una filiazione dalla località Oro, frazione del vicino comune di Azzio) è un comune italiano di 846 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Circondario di Varese e Orino · Orino e Provincia di Como · Mostra di più »

Pino sulla Sponda del Lago Maggiore

Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, fino al 1863 Pino (Pin in dialetto varesotto) è una frazione e, amministrativamente, un municipio del comune italiano di Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese.

Circondario di Varese e Pino sulla Sponda del Lago Maggiore · Pino sulla Sponda del Lago Maggiore e Provincia di Como · Mostra di più »

Porto Ceresio

Porto Ceresio (Pòrt Cerési in dialetto varesotto, e semplicemente Porto fino al 1863), è un comune italiano di 2.923 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Porto Ceresio · Porto Ceresio e Provincia di Como · Mostra di più »

Porto Valtravaglia

Porto Valtravaglia (Pòrt Valtravàia in dialetto varesotto e semplicemente Porto fino al 1863) è un comune italiano di 2.440 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Porto Valtravaglia · Porto Valtravaglia e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è superiore a quello dei comuni che sono compresi nella sua circoscrizione.

Circondario di Varese e Provincia (Italia) · Provincia (Italia) e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Circondario di Varese e Provincia di Varese · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Rancio Valcuvia

Rancio Valcuvia (Rànsc in dialetto varesotto, AFI:, e semplicemente Rancio fino al 1863) è un comune italiano di 940 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Rancio Valcuvia · Provincia di Como e Rancio Valcuvia · Mostra di più »

Ranco

Ranco (Rànsh in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.371 abitanti della provincia di Varese in Lombardia che si affaccia direttamente sulle sponde lombarde del Lago Maggiore.

Circondario di Varese e Ranco · Provincia di Como e Ranco · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Circondario di Varese e Regno Lombardo-Veneto · Provincia di Como e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Roggiano

Roggiano è una frazione geografica del comune di Brissago Valtravaglia, in Provincia di Varese, posta a nordovest del centro abitato, lungo la strada per Brezzo di Bedero.

Circondario di Varese e Roggiano · Provincia di Como e Roggiano · Mostra di più »

Rovate

Rovate è l'unica frazione geografica del comune italiano di Carnago in provincia di Varese.

Circondario di Varese e Rovate · Provincia di Como e Rovate · Mostra di più »

Runo

Runo è una frazione geografica del comune di Dumenza, in Provincia di Varese, posta a nordovest del centro abitato, lungo la strada per Due Cossani.

Circondario di Varese e Runo · Provincia di Como e Runo · Mostra di più »

Saltrio

Saltrio (dal latino saltus, cioè "bosco"; Saltri in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.041 abitanti, della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Saltrio · Provincia di Como e Saltrio · Mostra di più »

Sangiano

Sangiano (Sangiàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Sangiano · Provincia di Como e Sangiano · Mostra di più »

Taino (Italia)

Taino (Taìn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 3.721 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Taino (Italia) · Provincia di Como e Taino (Italia) · Mostra di più »

Ternate (Italia)

Ternate (Ternà in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2.537 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Ternate (Italia) · Provincia di Como e Ternate (Italia) · Mostra di più »

Tradate

Tradate (Tradàa in dialetto varesotto) è una città di 18.768 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Tradate · Provincia di Como e Tradate · Mostra di più »

Travedona Monate

Travedona Monate (Travedùna Monàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.095 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Travedona Monate · Provincia di Como e Travedona Monate · Mostra di più »

Tronzano Lago Maggiore

Tronzano Lago Maggiore (Trunsciàn in dialetto varesotto e semplicemente Tronzano fino al 1863) è un comune italiano di 263 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Tronzano Lago Maggiore · Provincia di Como e Tronzano Lago Maggiore · Mostra di più »

Valganna

Valganna (Gàna in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.598 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Valganna · Provincia di Como e Valganna · Mostra di più »

Varano Borghi

Varano Borghi (Varàn in dialetto varesotto e semplicemente Varano fino al 1906) è un comune italiano di 2.484 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Varano Borghi · Provincia di Como e Varano Borghi · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Circondario di Varese e Varese · Provincia di Como e Varese · Mostra di più »

Veccana

Veccana è una frazione geografica del comune di Castelveccana, in Provincia di Varese, posta sulle rive del Verbano.

Circondario di Varese e Veccana · Provincia di Como e Veccana · Mostra di più »

Vedano Olona

Vedano Olona (Vedàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 7.400 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Vedano Olona · Provincia di Como e Vedano Olona · Mostra di più »

Veddasca

Veddasca (Vedàsca in dialetto varesotto) è un ex comune italiano di 300 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, dal 4 febbraio 2014 inserito nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca.

Circondario di Varese e Veddasca · Provincia di Como e Veddasca · Mostra di più »

Venegono Inferiore

Venegono Inferiore (Venegón da Sót in dialetto varesotto) è un comune italiano di 6.150 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Venegono Inferiore · Provincia di Como e Venegono Inferiore · Mostra di più »

Venegono Superiore

Venegono Superiore (Venegòn da Sura in dialetto varesotto) è un comune italiano di 7.300 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Venegono Superiore · Provincia di Como e Venegono Superiore · Mostra di più »

Vergobbio

Vergobbio (Vergöbi in dialetto varesotto) è una frazione di Cuveglio, in provincia di Varese, di circa 300 abitanti, completamente fusa col centro urbano di cui costituisce la metà occidentale, e situata al centro della Valcuvia.

Circondario di Varese e Vergobbio · Provincia di Como e Vergobbio · Mostra di più »

Viggiù

Viggiù (Vigiüü in dialetto varesotto, pronuncia) è un comune di 5.300 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Circondario di Varese e Viggiù · Provincia di Como e Viggiù · Mostra di più »

Voldomino

Voldomino con Biviglione è una località del comune di Luino, in Provincia di Varese, posta a sudest del centro abitato, verso Montegrino Valtravaglia.

Circondario di Varese e Voldomino · Provincia di Como e Voldomino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circondario di Varese e Provincia di Como

Circondario di Varese ha 168 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 143, l'indice di Jaccard è 16.47% = 143 / (168 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circondario di Varese e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »