Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Circoscrizione Lombardia 1 vs. Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

La circoscrizione III Lombardia 1, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum). Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Analogie tra Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza dei Progressisti, Antonio Ingroia, Augusto Rocchi, Beppe Grillo, Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Claudio Fava, Democrazia è Libertà - La Margherita, Elezioni politiche italiane del 1992, Elezioni politiche italiane del 2001, Fausto Bertinotti, Federazione dei Verdi, Giuseppe Civati, Graziella Mascia, Il Popolo della Libertà, Italia dei Valori, L'Ulivo, La Sinistra l'Arcobaleno, Lega Nord, Legge Rosato, Marco Ferrando, Mario Monti, Milano, Movimento 5 Stelle, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito dei Comunisti Italiani, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico della Sinistra, Partito Popolare Italiano (1994), Pier Luigi Bersani, ..., Popolari UDEUR, Rivoluzione Civile (lista elettorale), Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Sinistra Critica, Sinistra Ecologia Libertà, Sistema proporzionale, XII legislatura della Repubblica Italiana, XIII legislatura della Repubblica Italiana, XIV legislatura della Repubblica Italiana, XV legislatura della Repubblica Italiana. Espandi índice (11 più) »

Alleanza dei Progressisti

L'Alleanza dei Progressisti era una coalizione elettorale italiana costituita il 1º febbraio 1994.

Alleanza dei Progressisti e Circoscrizione Lombardia 1 · Alleanza dei Progressisti e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Antonio Ingroia

Dopo aver inizialmente frequentato l'università di Parma, si è laureato in giurisprudenza presso l'università di Palermo con la votazione di 110 e lode, discutendo una tesi di diritto penale sull'associazione mafiosa che nel 1986 ha vinto il Premio Speciale dell'Istituto Gramsci Siciliano per la migliore tesi di laurea sulla mafia.

Antonio Ingroia e Circoscrizione Lombardia 1 · Antonio Ingroia e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Augusto Rocchi

Da sempre impegnato nel sindacato e nella politica, è da anni uno dei principali dirigenti del Partito della Rifondazione Comunista nella città di Milano e della Lombardia.

Augusto Rocchi e Circoscrizione Lombardia 1 · Augusto Rocchi e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Beppe Grillo

Lanciato nel mondo della televisione alla fine degli anni settanta, raggiunse in pochi anni una grande popolarità, che nel decennio successivo gli valse la partecipazione come protagonista in alcuni film commedia e il ruolo di testimonial in campagne pubblicitarie di grande successo.

Beppe Grillo e Circoscrizione Lombardia 1 · Beppe Grillo e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Circoscrizione Lombardia 1 · Camera dei deputati e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Circoscrizione Lombardia 1 · Casa delle Libertà e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Claudio Fava

Già Coordinatore Nazionale del movimento Sinistra Democratica, Parlamentare europeo e deputato della Repubblica, è stato Coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

Circoscrizione Lombardia 1 e Claudio Fava · Claudio Fava e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Democrazia è Libertà - La Margherita

Democrazia è Libertà - La Margherita (abbreviato in DL), generalmente nota come La Margherita, è stato un partito politico italiano di centro collocato nel centrosinistra di stampo riformista.

Circoscrizione Lombardia 1 e Democrazia è Libertà - La Margherita · Democrazia è Libertà - La Margherita e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1992

Le elezioni politiche italiane del 1992 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 5 e lunedì 6 aprile 1992.

Circoscrizione Lombardia 1 e Elezioni politiche italiane del 1992 · Elezioni politiche italiane del 1992 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2001

Le elezioni politiche italiane del 2001 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblicasi tennero domenica 13 maggio 2001.

Circoscrizione Lombardia 1 e Elezioni politiche italiane del 2001 · Elezioni politiche italiane del 2001 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Fausto Bertinotti

Già segretario del Partito della Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.

Circoscrizione Lombardia 1 e Fausto Bertinotti · Fausto Bertinotti e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Circoscrizione Lombardia 1 e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Giuseppe Civati

Civati si è diplomato al Liceo classico Zucchi di Monza.

Circoscrizione Lombardia 1 e Giuseppe Civati · Giuseppe Civati e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Graziella Mascia

Si è iscritta al Partito Comunista Italiano nel 1972, dal 1979 al 1983 ha anche fatto parte del Comitato Centrale.

Circoscrizione Lombardia 1 e Graziella Mascia · Graziella Mascia e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Circoscrizione Lombardia 1 e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Circoscrizione Lombardia 1 e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Circoscrizione Lombardia 1 e L'Ulivo · L'Ulivo e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

La Sinistra l'Arcobaleno

La Sinistra l'Arcobaleno (detta comunemente Sinistra Arcobaleno) è stata una lista elettorale italiana formatasi per le elezioni politiche italiane del 2008 dall'accordo tra quattro partiti della "sinistra radicale": il Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), la Federazione dei Verdi (FdV) e Sinistra Democratica (SD).

Circoscrizione Lombardia 1 e La Sinistra l'Arcobaleno · La Sinistra l'Arcobaleno e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Circoscrizione Lombardia 1 e Lega Nord · Lega Nord e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Legge Rosato

La legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165 e comunemente nota come Rosatellum bis o semplicemente Rosatellum, è una legge elettorale della Repubblica Italiana che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Circoscrizione Lombardia 1 e Legge Rosato · Legge Rosato e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Marco Ferrando

È portavoce nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori e referente italiano del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale.

Circoscrizione Lombardia 1 e Marco Ferrando · Marco Ferrando e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Circoscrizione Lombardia 1 e Mario Monti · Mario Monti e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Circoscrizione Lombardia 1 e Milano · Milano e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Circoscrizione Lombardia 1 e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito Comunista dei Lavoratori

Il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL) è un partito politico italiano di sinistra radicale costituitosi nel 2006 da una delle correnti trotzkiste del Partito della Rifondazione Comunista (PRC), guidata da Marco Ferrando.

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito Comunista dei Lavoratori · Partito Comunista dei Lavoratori e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito dei Comunisti Italiani · Partito dei Comunisti Italiani e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Circoscrizione Lombardia 1 e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Circoscrizione Lombardia 1 e Pier Luigi Bersani · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Pier Luigi Bersani · Mostra di più »

Popolari UDEUR

Popolari UDEUR è un partito politico italiano legato ai valori del cristianesimo democratico.

Circoscrizione Lombardia 1 e Popolari UDEUR · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Popolari UDEUR · Mostra di più »

Rivoluzione Civile (lista elettorale)

Rivoluzione Civile (RC) è stata una lista elettorale italiana costituita in occasione delle elezioni politiche italiane del 2013, guidata da Antonio Ingroia (ex pubblico ministero anti-mafia a Palermo).

Circoscrizione Lombardia 1 e Rivoluzione Civile (lista elettorale) · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Rivoluzione Civile (lista elettorale) · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Circoscrizione Lombardia 1 e Romano Prodi · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Romano Prodi · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Circoscrizione Lombardia 1 e Silvio Berlusconi · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Sinistra Critica

Sinistra Critica è stato un partito politico italiano nato nel dicembre 2007 da una scissione di Rifondazione Comunista, partito di cui formava una corrente interna già dal 2005.

Circoscrizione Lombardia 1 e Sinistra Critica · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Sinistra Critica · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Circoscrizione Lombardia 1 e Sinistra Ecologia Libertà · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sistema proporzionale

Nelle scienze politiche, per sistema proporzionale o rappresentazione proporzionale si intende genericamente qualsiasi sistema elettorale che miri a riprodurre in un organo di rappresentanza le proporzioni delle diverse parti dell'elettorato - generalmente in un'assemblea elettiva, per cui tali sistemi furono escogitati.

Circoscrizione Lombardia 1 e Sistema proporzionale · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e Sistema proporzionale · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Circoscrizione Lombardia 1 e XII legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XIII legislatura della Repubblica Italiana

La XIII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Circoscrizione Lombardia 1 e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XIV legislatura della Repubblica Italiana

La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.

Circoscrizione Lombardia 1 e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XIV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Circoscrizione Lombardia 1 e XV legislatura della Repubblica Italiana · Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Circoscrizione Lombardia 1 ha 429 relazioni, mentre Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea ha 391. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 5.00% = 41 / (429 + 391).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Circoscrizione Lombardia 1 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »