Analogie tra Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti
Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Ancona, Arco di Augusto (Rimini), Arco di Traiano (Ancona), Certame coronario, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Donatello, Este, Ferrara, Filippo Brunelleschi, Firenze, Giuliano da Sangallo, Gonzaga, Lingua volgare, Malatesta, Medici, Napoli, Padova, Papa Eugenio IV, Poggio Bracciolini, Rimini, Rinascimento, Roma, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Tempio malatestiano, Umanesimo, Venezia.
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Ancona e Ciriaco d'Ancona · Ancona e Leon Battista Alberti ·
Arco di Augusto (Rimini)
L'Arco di Augusto di Rimini è il più antico arco romano tra quelli conservati. ed è stato costruito nel 27 a.C. con decreto del Senato romano al fine di onorare l'imperatore Augusto per aver restaurato la via Flaminia e le più importanti strade italiane.
Arco di Augusto (Rimini) e Ciriaco d'Ancona · Arco di Augusto (Rimini) e Leon Battista Alberti ·
Arco di Traiano (Ancona)
Larco di Traiano di Ancona è un arco trionfale attribuito ad Apollodoro di Damasco, fatto costruire nel II secolo d.C. dal Senato romano per esprimere la propria riconoscenza all'imperatore Traiano il quale aveva ampliato il porto di Ancona a proprie spese, rendendo più sicuro l'accesso d'Italia, come informa l'iscrizione posta sull'attico, ancora ben leggibile.
Arco di Traiano (Ancona) e Ciriaco d'Ancona · Arco di Traiano (Ancona) e Leon Battista Alberti ·
Certame coronario
Il Certame coronario fu una gara di poesia in lingua volgare ideata nel 1441 a Firenze da Leon Battista Alberti, con il patrocinio di Piero de' Medici.
Certame coronario e Ciriaco d'Ancona · Certame coronario e Leon Battista Alberti ·
Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze
Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.
Ciriaco d'Ancona e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze · Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze e Leon Battista Alberti ·
Donatello
Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi.
Ciriaco d'Ancona e Donatello · Donatello e Leon Battista Alberti ·
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Ciriaco d'Ancona e Este · Este e Leon Battista Alberti ·
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Ciriaco d'Ancona e Ferrara · Ferrara e Leon Battista Alberti ·
Filippo Brunelleschi
Considerato tra i primi architetti e progettisti dell'età moderna, Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.
Ciriaco d'Ancona e Filippo Brunelleschi · Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Ciriaco d'Ancona e Firenze · Firenze e Leon Battista Alberti ·
Giuliano da Sangallo
Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ricerca dell'architettura rinascimentale, innovatore nell'ingegneria militare.
Ciriaco d'Ancona e Giuliano da Sangallo · Giuliano da Sangallo e Leon Battista Alberti ·
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Ciriaco d'Ancona e Gonzaga · Gonzaga e Leon Battista Alberti ·
Lingua volgare
Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e in Europa meridionale derivate dal latino e notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, in quanto influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, ecc.) confinanti.
Ciriaco d'Ancona e Lingua volgare · Leon Battista Alberti e Lingua volgare ·
Malatesta
I Malatesta (o Malatesti, dal latino "de Malatestis"), originari del Montefeltro, furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti e influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini, sulla Signoria di Brescia e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 (e successivi brevi periodi).
Ciriaco d'Ancona e Malatesta · Leon Battista Alberti e Malatesta ·
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Ciriaco d'Ancona e Medici · Leon Battista Alberti e Medici ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Ciriaco d'Ancona e Napoli · Leon Battista Alberti e Napoli ·
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Ciriaco d'Ancona e Padova · Leon Battista Alberti e Padova ·
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Ciriaco d'Ancona e Papa Eugenio IV · Leon Battista Alberti e Papa Eugenio IV ·
Poggio Bracciolini
È ricordato per aver rimesso in circolazione, sottraendoli a secoli di oblio, diversi capolavori della letteratura latina, tra cui il De rerum natura di Lucrezio, l'Institutio oratoria di Quintiliano e le Silvae di Stazio.
Ciriaco d'Ancona e Poggio Bracciolini · Leon Battista Alberti e Poggio Bracciolini ·
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Ciriaco d'Ancona e Rimini · Leon Battista Alberti e Rimini ·
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Ciriaco d'Ancona e Rinascimento · Leon Battista Alberti e Rinascimento ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Ciriaco d'Ancona e Roma · Leon Battista Alberti e Roma ·
Sigismondo Pandolfo Malatesta
Fu un grande patrono delle arti, portando a Rimini, la capitale del suo Stato, un considerevole gruppo di artisti e letterati tra i più autorevoli della penisola.
Ciriaco d'Ancona e Sigismondo Pandolfo Malatesta · Leon Battista Alberti e Sigismondo Pandolfo Malatesta ·
Tempio malatestiano
Il Tempio malatestiano, usualmente indicato dai cittadini come il Duomo e dal 1809 divenuta cattedrale col titolo di Santa Colomba, è il principale luogo di culto cattolico di Rimini.
Ciriaco d'Ancona e Tempio malatestiano · Leon Battista Alberti e Tempio malatestiano ·
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Ciriaco d'Ancona e Umanesimo · Leon Battista Alberti e Umanesimo ·
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Ciriaco d'Ancona e Venezia · Leon Battista Alberti e Venezia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti
- Che cosa ha in comune Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti
- Analogie tra Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti
Confronto tra Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti
Ciriaco d'Ancona ha 256 relazioni, mentre Leon Battista Alberti ha 210. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 5.58% = 26 / (256 + 210).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ciriaco d'Ancona e Leon Battista Alberti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: