Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo

Cisgiordania vs. Operazione Scudo difensivo

La Cisgiordania (letteralmente "la parte al di qua del Giordano";, aḍ-Ḍiffä l-Ġharbīyä;, HaGadah HaMa'aravit o, sempre in ebraico e ufficialmente per lo Stato d'Israele, יהודה ושומרון, Yehuda ve'Shomron, Giudea e Samaria; in inglese chiamata West Bank, "la sponda occidentale"), è un territorio senza sbocco al mare sulla riva occidentale del fiume Giordano, nel Medio Oriente. L'operazione Scudo difensivo (מבצע חומת מגן, Mivtza Homat Magen, let. "operazione Muro difensivo") è stata una grande operazione militare condotta dalle Forze di difesa israeliane nel 2002, nel corso della Seconda intifada.

Analogie tra Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo

Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Betlemme, Conflitto arabo-israeliano, Guerra dei sei giorni, Jenin, Nablus, Organizzazione delle Nazioni Unite, Palestinesi, Qalqilya, Ramallah, Tulkarem, Yasser Arafat.

Betlemme

Betlemme (AFI:;, lett. "Casa della Carne"; in ebraico בֵּיִת לֶחֶם, Beit Leḥem, lett. "Casa del Pane"; in greco Βηθλεέμ, Bēthleém) è una città palestinese, capitale del Governatorato di Betlemme sotto l'Autorità Nazionale Palestinese.

Betlemme e Cisgiordania · Betlemme e Operazione Scudo difensivo · Mostra di più »

Conflitto arabo-israeliano

Il conflitto arabo-israeliano (ha-sikhsukh ha-israeli-aravi) è un conflitto politico-militare che vede contrapposti lo Stato di Israele da una parte e i palestinesi e gli Stati arabi circostanti dall'altra.

Cisgiordania e Conflitto arabo-israeliano · Conflitto arabo-israeliano e Operazione Scudo difensivo · Mostra di più »

Guerra dei sei giorni

La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, an-Naksah, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto combattuto tra Israele da una parte ed Egitto, Siria e Giordania dall'altra, all'interno dei conflitti arabo-israeliani e che si tramutò in una rapida e totale vittoria israeliana.

Cisgiordania e Guerra dei sei giorni · Guerra dei sei giorni e Operazione Scudo difensivo · Mostra di più »

Jenin

Jenin è una città della Cisgiordania, capoluogo della Governatorato di Jenin, situata 26 km a nord della città di Nablus.

Cisgiordania e Jenin · Jenin e Operazione Scudo difensivo · Mostra di più »

Nablus

Nablus, conosciuta anche come Sichem (Šəḫem), è una delle più grandi città della Cisgiordania, con una popolazione di 135.000 abitanti (2006).

Cisgiordania e Nablus · Nablus e Operazione Scudo difensivo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Cisgiordania e Organizzazione delle Nazioni Unite · Operazione Scudo difensivo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Palestinesi

Palestinesi (da "Palestina", a sua volta dal greco Palaistine) è un etnonimo per indicare un popolo arabofono, di origine araba e semitica, dell'area geografica definita come Palestina.

Cisgiordania e Palestinesi · Operazione Scudo difensivo e Palestinesi · Mostra di più »

Qalqilya

Qalqīlya (arabo قلقيلية; ebraico קלקיליה) è una cittadina palestinese della Cisgiordania.

Cisgiordania e Qalqilya · Operazione Scudo difensivo e Qalqilya · Mostra di più »

Ramallah

Ramallah (Rām Allāh, che significa "Monte di Dio" o, più propriamente, "Casa di Dio", in ebraico רמאללה) è una città palestinese di circa 27.092 abitanti, situata nel centro della Cisgiordania sui monti della Giudea a circa 18 km a nord di Gerusalemme; funge da capitale de facto dello Stato di Palestina.

Cisgiordania e Ramallah · Operazione Scudo difensivo e Ramallah · Mostra di più »

Tulkarem

Tulkarem o Tulkarm è una città palestinese nel nordovest dei Territori palestinesi cisgiordani, appartenente alla wilāya di Tulkarem.

Cisgiordania e Tulkarem · Operazione Scudo difensivo e Tulkarem · Mostra di più »

Yasser Arafat

ma è noto anche con lo pseudonimo di Abū ʿAmmār, ed è stato un combattente, figura di spicco del panorama politico mondiale.

Cisgiordania e Yasser Arafat · Operazione Scudo difensivo e Yasser Arafat · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo

Cisgiordania ha 69 relazioni, mentre Operazione Scudo difensivo ha 25. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 11.70% = 11 / (69 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cisgiordania e Operazione Scudo difensivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »