Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Citrus limon e Spezie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Citrus limon e Spezie

Citrus limon vs. Spezie

Il limone (Citrus limon (L.) Osbeck) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale (ad esempio dragoncello, timo, melissa, ginepro, maggiorana, zafferano), generalmente di provenienza esotica, che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.

Analogie tra Citrus limon e Spezie

Citrus limon e Spezie hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cristoforo Colombo, India, Plantae.

Cristoforo Colombo

Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo.

Citrus limon e Cristoforo Colombo · Cristoforo Colombo e Spezie · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Citrus limon e India · India e Spezie · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Citrus limon e Plantae · Plantae e Spezie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Citrus limon e Spezie

Citrus limon ha 134 relazioni, mentre Spezie ha 120. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.18% = 3 / (134 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Citrus limon e Spezie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »