Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cittadinanza e Lavoro nero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cittadinanza e Lavoro nero

Cittadinanza vs. Lavoro nero

La cittadinanza è la condizione della persona fisica (detta cittadino) alla quale l'ordinamento di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Con la locuzione lavoro nero o lavoro irregolare si intende un rapporto di lavoro nel quale un datore di lavoro, sia esso una persona fisica o giuridica, si avvale di prestazioni professionali e/o lavorative di un lavoratore senza riconoscere a questi alcuna copertura previdenziale, di garanzia, e di tutela previste dalla legge, e senza pagare le imposte previste dalla legge, in virtù di un'assenza di un contratto di lavoro ufficiale ovvero non registrato e dunque giuridicamente nullo/irregolare per le vigenti norme in del diritto del lavoro.

Analogie tra Cittadinanza e Lavoro nero

Cittadinanza e Lavoro nero hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Germania, Italia, Persona fisica, Polonia, Schiavismo, Serbia.

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Cittadinanza e Germania · Germania e Lavoro nero · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cittadinanza e Italia · Italia e Lavoro nero · Mostra di più »

Persona fisica

In diritto, una persona fisica è un essere umano dotato di capacità giuridica, quindi soggetto di diritto.

Cittadinanza e Persona fisica · Lavoro nero e Persona fisica · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Cittadinanza e Polonia · Lavoro nero e Polonia · Mostra di più »

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù: Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Cittadinanza e Schiavismo · Lavoro nero e Schiavismo · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Cittadinanza e Serbia · Lavoro nero e Serbia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cittadinanza e Lavoro nero

Cittadinanza ha 78 relazioni, mentre Lavoro nero ha 52. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.62% = 6 / (78 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cittadinanza e Lavoro nero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »