Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica

Città di Fiume e dintorni vs. Monarchia asburgica

La Città di Fiume e dintorni, denominata in lingua tedesca come Stadt Fiume mit Gebiet ed in lingua ungherese Fiume város és kerülete, era l'inquadramento amministrativo dato a Fiume durante il periodo austro-ungarico, fra il 1867 e il 1919. La monarchia asburgica includeva i territori governati dal ramo austriaco della casata degli Asburgo e poi dalla Casa Asburgo-Lorena tra il 1745 e il 1867-1918; l'Arciducato d'Austria ne era il centro e Vienna la capitale.

Analogie tra Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica

Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ausgleich, Austria, Croazia, Impero austro-ungarico, Italia, Lingua tedesca, Maria Teresa d'Austria, Monarchia, Napoleone Bonaparte, Prima guerra mondiale, Regno d'Ungheria, Regno di Croazia (Asburgo), Terre della Corona di Santo Stefano, Ungheria.

Ausgleich

LAusgleich (pronuncia IPA:; in ungherese: kiegyezés, pronuncia IPA) è un termine tedesco che significa compromesso ed è stato utilizzato per indicare l'Österreichisch-Ungarischer Ausgleich (il compromesso austro-ungarico), la riforma costituzionale promulgata il 12 giugno 1867 dall'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con la quale l'Ungheria otteneva una condizione di parità con l'Austria all'interno della monarchia asburgica, segnando il passaggio dall'Impero austriaco all'Impero austro-ungarico.

Ausgleich e Città di Fiume e dintorni · Ausgleich e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Città di Fiume e dintorni · Austria e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Città di Fiume e dintorni e Croazia · Croazia e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Città di Fiume e dintorni e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Città di Fiume e dintorni e Italia · Italia e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Città di Fiume e dintorni e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Città di Fiume e dintorni e Maria Teresa d'Austria · Maria Teresa d'Austria e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).

Città di Fiume e dintorni e Monarchia · Monarchia e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Città di Fiume e dintorni e Napoleone Bonaparte · Monarchia asburgica e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Città di Fiume e dintorni e Prima guerra mondiale · Monarchia asburgica e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Ungheria

Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu una parte dei territori della monarchia asburgica per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.

Città di Fiume e dintorni e Regno d'Ungheria · Monarchia asburgica e Regno d'Ungheria · Mostra di più »

Regno di Croazia (Asburgo)

Il Regno di Croazia (croato: Kraljevina Hrvatska; tedesco: Königreich Kroatien) fu una divisione amministrativa esistente dal 1527 al 1868 sotto la Monarchia Asburgica del Sacro Romano Impero prima e dell'Impero austriaco poi.

Città di Fiume e dintorni e Regno di Croazia (Asburgo) · Monarchia asburgica e Regno di Croazia (Asburgo) · Mostra di più »

Terre della Corona di Santo Stefano

Il termine storico Terre della Corona di Santo Stefano o Transleithania di solito denotava un gruppo di stati che nei secoli si erano via via andati affiliando al Regno d'Ungheria, con un'unione personale, e successivamente erano entrati nel Impero austro-ungarico.

Città di Fiume e dintorni e Terre della Corona di Santo Stefano · Monarchia asburgica e Terre della Corona di Santo Stefano · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Città di Fiume e dintorni e Ungheria · Monarchia asburgica e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica

Città di Fiume e dintorni ha 65 relazioni, mentre Monarchia asburgica ha 236. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.65% = 14 / (65 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città di Fiume e dintorni e Monarchia asburgica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »