Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Città di fondazione e Mazzarino (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città di fondazione e Mazzarino (Italia)

Città di fondazione vs. Mazzarino (Italia)

Con l'espressione città di fondazione vengono identificati i nuclei urbani e abitativi nati non spontaneamente, ma sulla base di un precisa volontà politica e di un progetto urbanistico e costruiti nella parte fondamentale, detta "nucleo di fondazione", tramite un intervento unitario di solito realizzato in tempi brevi e con una precisa conformazione geometrica spesso caricata di significati simbolici e modelli ideali (città ideale). Mazzarino (Mazzarinu in siciliano) è un comune italiano di 11.900 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia.

Analogie tra Città di fondazione e Mazzarino (Italia)

Città di fondazione e Mazzarino (Italia) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Barrafranca, Niscemi, Riesi, Sicilia, Siracusa, Terremoto del Val di Noto del 1693, V secolo, VII secolo.

Barrafranca

Barrafranca (IPA) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.

Barrafranca e Città di fondazione · Barrafranca e Mazzarino (Italia) · Mostra di più »

Niscemi

Niscemi (IPA) è un comune italiano di 26.935 abitanti del libero Consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Città di fondazione e Niscemi · Mazzarino (Italia) e Niscemi · Mostra di più »

Riesi

Riesi è un comune italiano di 11.723 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia.

Città di fondazione e Riesi · Mazzarino (Italia) e Riesi · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Città di fondazione e Sicilia · Mazzarino (Italia) e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Città di fondazione e Siracusa · Mazzarino (Italia) e Siracusa · Mostra di più »

Terremoto del Val di Noto del 1693

Il terremoto del Val di Noto del 9 e dell'11 gennaio 1693 rappresenta, assieme ai terremoti del 1169 e del 1908, l'evento catastrofico di maggiori dimensioni che abbia colpito la Sicilia orientale in tempi storici.

Città di fondazione e Terremoto del Val di Noto del 1693 · Mazzarino (Italia) e Terremoto del Val di Noto del 1693 · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Città di fondazione e V secolo · Mazzarino (Italia) e V secolo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Città di fondazione e VII secolo · Mazzarino (Italia) e VII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città di fondazione e Mazzarino (Italia)

Città di fondazione ha 262 relazioni, mentre Mazzarino (Italia) ha 159. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.90% = 8 / (262 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città di fondazione e Mazzarino (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »