Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio

Città di fondazione nel periodo fascista vs. Guidonia Montecelio

Le città di fondazione nel periodo fascista, ovvero i centri urbani fondati in quell'epoca, hanno delle caratteristiche peculiari legate alle teorie urbanistiche dell'epoca. Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Analogie tra Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio

Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Benito Mussolini, Bonifiche agrarie in Italia, Fascismo, Grecia, Guidonia Montecelio, Italia, Latina, Lazio, Marche, Provincia di Roma, Razionalismo italiano, Regno d'Italia (1861-1946), Roma, Storia del fascismo italiano.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Città di fondazione nel periodo fascista · Anni 1930 e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Città di fondazione nel periodo fascista · Benito Mussolini e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Bonifiche agrarie in Italia

Le bonifiche agrarie in Italia si svilupparono tramite una serie di interventi finalizzati al risanamento di vaste aree improduttive o malsane (solitamente paludose) con lo scopo di recuperarle allo sfruttamento agricolo.

Bonifiche agrarie in Italia e Città di fondazione nel periodo fascista · Bonifiche agrarie in Italia e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Città di fondazione nel periodo fascista e Fascismo · Fascismo e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Città di fondazione nel periodo fascista e Grecia · Grecia e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Guidonia Montecelio

Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio · Guidonia Montecelio e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Città di fondazione nel periodo fascista e Italia · Guidonia Montecelio e Italia · Mostra di più »

Latina

Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio.

Città di fondazione nel periodo fascista e Latina · Guidonia Montecelio e Latina · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Città di fondazione nel periodo fascista e Lazio · Guidonia Montecelio e Lazio · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Città di fondazione nel periodo fascista e Marche · Guidonia Montecelio e Marche · Mostra di più »

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata - fino al 31 dicembre 2014 - una provincia italiana, la più popolosa del Paese.

Città di fondazione nel periodo fascista e Provincia di Roma · Guidonia Montecelio e Provincia di Roma · Mostra di più »

Razionalismo italiano

Il razionalismo italiano è quella corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e anni trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguendo in vario modo in frange sino agli anni settanta.

Città di fondazione nel periodo fascista e Razionalismo italiano · Guidonia Montecelio e Razionalismo italiano · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Città di fondazione nel periodo fascista e Regno d'Italia (1861-1946) · Guidonia Montecelio e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Città di fondazione nel periodo fascista e Roma · Guidonia Montecelio e Roma · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Città di fondazione nel periodo fascista e Storia del fascismo italiano · Guidonia Montecelio e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio

Città di fondazione nel periodo fascista ha 356 relazioni, mentre Guidonia Montecelio ha 376. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.05% = 15 / (356 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città di fondazione nel periodo fascista e Guidonia Montecelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »