Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Città diffusa e Quartiere degli affari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città diffusa e Quartiere degli affari

Città diffusa vs. Quartiere degli affari

I termini città diffusa, dispersione urbana, sprawl urbano o sprinkling, sono usati per indicare fenomeni urbanistici connotati dalla crescita rapida e disordinata di una città. Il quartiere degli affari è la zona in cui si concentrano le attività commerciali e finanziarie di una grande città.

Analogie tra Città diffusa e Quartiere degli affari

Città diffusa e Quartiere degli affari hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Barcellona, Centro commerciale, Francoforte sul Meno, Grattacielo, Milano.

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Città diffusa · Barcellona e Quartiere degli affari · Mostra di più »

Centro commerciale

Un centro commerciale è un complesso edilizio omogeneo appositamente progettato e costruito per ospitare numerose attività commerciali: punti vendita della grande distribuzione organizzata, negozi specializzati al dettaglio, all'ingrosso o temporanei, catene commerciali in franchising, cinema, ristoranti, banche e altri servizi alla persona come parrucchieri, palestre e altro.

Centro commerciale e Città diffusa · Centro commerciale e Quartiere degli affari · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Città diffusa e Francoforte sul Meno · Francoforte sul Meno e Quartiere degli affari · Mostra di più »

Grattacielo

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

Città diffusa e Grattacielo · Grattacielo e Quartiere degli affari · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Città diffusa e Milano · Milano e Quartiere degli affari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città diffusa e Quartiere degli affari

Città diffusa ha 110 relazioni, mentre Quartiere degli affari ha 193. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.65% = 5 / (110 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città diffusa e Quartiere degli affari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »