Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia

Città libera dell'Impero vs. Elettorato di Colonia

Per città libera dell'Impero si intende una città del Sacro Romano Impero che godeva dell'immediatezza imperiale. L'Elettorato di Colonia fu un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Analogie tra Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia

Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Baviera, Carlo IV di Lussemburgo, Colonia (Germania), Ducato di Lorena, Francia, Guerra dei trent'anni, Jülich, Lingua tedesca, Reichsdeputationshauptschluss, Sacro Romano Impero, Strasburgo.

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Città libera dell'Impero · Baviera e Elettorato di Colonia · Mostra di più »

Carlo IV di Lussemburgo

Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Premyslidi.

Carlo IV di Lussemburgo e Città libera dell'Impero · Carlo IV di Lussemburgo e Elettorato di Colonia · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Città libera dell'Impero e Colonia (Germania) · Colonia (Germania) e Elettorato di Colonia · Mostra di più »

Ducato di Lorena

La Lorena (francese Lorraine,; tedesco Lothringen), in origine Alta Lorena Haute-Lorraine; Oberlothringen), era un ducato grosso modo corrispondente con l'attuale regione della Lorena nel nord est della Francia. Parti dell'ex ducato sono ora parti anche del Belgio, Lussemburgo e Germania. La capitale storica era Nancy. Altri centri importanti erano Metz, Verdun ed Épinal.

Città libera dell'Impero e Ducato di Lorena · Ducato di Lorena e Elettorato di Colonia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Città libera dell'Impero e Francia · Elettorato di Colonia e Francia · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Città libera dell'Impero e Guerra dei trent'anni · Elettorato di Colonia e Guerra dei trent'anni · Mostra di più »

Jülich

Jülich è una città di 33.342 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Città libera dell'Impero e Jülich · Elettorato di Colonia e Jülich · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Città libera dell'Impero e Lingua tedesca · Elettorato di Colonia e Lingua tedesca · Mostra di più »

Reichsdeputationshauptschluss

Il Reichsdeputationshauptschluss, ovvero Hauptschluss (Relazione conclusiva) di una Reichsdeputation (Deputazione imperiale) fu l'ultima legge di rilievo del Sacro Romano Impero, promulgata nell'ultima seduta della Dieta perpetua il 25 febbraio 1803 a Ratisbona.

Città libera dell'Impero e Reichsdeputationshauptschluss · Elettorato di Colonia e Reichsdeputationshauptschluss · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Città libera dell'Impero e Sacro Romano Impero · Elettorato di Colonia e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Città libera dell'Impero e Strasburgo · Elettorato di Colonia e Strasburgo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia

Città libera dell'Impero ha 388 relazioni, mentre Elettorato di Colonia ha 70. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.40% = 11 / (388 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città libera dell'Impero e Elettorato di Colonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »