Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia)

Città metropolitana di Roma Capitale vs. Comune (Italia)

La città metropolitana di Roma Capitale è un ente territoriale di area vasta. Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Analogie tra Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia)

Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Città metropolitana, Francia, Puglia, Roma, Roma Capitale, Sardegna, Sicilia.

Città metropolitana

La città metropolitana è uno degli enti locali territoriali presenti nella Costituzione italiana, all'articolo 114, dopo la riforma del 2001 (legge costituzionale n. 3/2001).

Città metropolitana e Città metropolitana di Roma Capitale · Città metropolitana e Comune (Italia) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Città metropolitana di Roma Capitale e Francia · Comune (Italia) e Francia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Città metropolitana di Roma Capitale e Puglia · Comune (Italia) e Puglia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Città metropolitana di Roma Capitale e Roma · Comune (Italia) e Roma · Mostra di più »

Roma Capitale

Roma Capitale è l'ente territoriale comunale speciale, dotato di particolare autonomia, istituito il 3 ottobre 2010, che amministra il territorio comunale della città di Roma.

Città metropolitana di Roma Capitale e Roma Capitale · Comune (Italia) e Roma Capitale · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Città metropolitana di Roma Capitale e Sardegna · Comune (Italia) e Sardegna · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Città metropolitana di Roma Capitale e Sicilia · Comune (Italia) e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia)

Città metropolitana di Roma Capitale ha 416 relazioni, mentre Comune (Italia) ha 172. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.19% = 7 / (416 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città metropolitana di Roma Capitale e Comune (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »