Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Città murate italiane e Provincia di Ancona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città murate italiane e Provincia di Ancona

Città murate italiane vs. Provincia di Ancona

Le città murate italiane sono centri urbani che hanno conservato, almeno in parte, la cerchia delle mura di difesa costruita in epoca preistorica, etrusca, fenicia, greca, romana, medioevale o rinascimentale fino al XVII secolo. La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Analogie tra Città murate italiane e Provincia di Ancona

Città murate italiane e Provincia di Ancona hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Ancona, Corinaldo, Frontone (Italia), Lecce, Marche, Mondavio, Mondolfo, Osimo, Ostra (Italia), Otranto, Province d'Italia, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Macerata, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Umbria.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Ancona e Città murate italiane · Ancona e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Corinaldo

Corinaldo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona.

Città murate italiane e Corinaldo · Corinaldo e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Frontone (Italia)

Frontone è un comune italiano di 1.288 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Città murate italiane e Frontone (Italia) · Frontone (Italia) e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Città murate italiane e Lecce · Lecce e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Città murate italiane e Marche · Marche e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Mondavio

Mondavio (Mondavi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Città murate italiane e Mondavio · Mondavio e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Mondolfo

Mondolfo (Mondòlf in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.

Città murate italiane e Mondolfo · Mondolfo e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Osimo

Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Città murate italiane e Osimo · Osimo e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Ostra (Italia)

Ostra è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Città murate italiane e Ostra (Italia) · Ostra (Italia) e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in greco salentino,, Hydroûs in greco classico, Hydruntum in latino) è un comune italiano di 5.799 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Città murate italiane e Otranto · Otranto e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Province d'Italia

Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e superiore ai comuni.

Città murate italiane e Province d'Italia · Province d'Italia e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Provincia di Ascoli Piceno

La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Città murate italiane e Provincia di Ascoli Piceno · Provincia di Ancona e Provincia di Ascoli Piceno · Mostra di più »

Provincia di Macerata

La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo a Macerata.

Città murate italiane e Provincia di Macerata · Provincia di Ancona e Provincia di Macerata · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Città murate italiane e Provincia di Perugia · Provincia di Ancona e Provincia di Perugia · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Città murate italiane e Provincia di Pesaro e Urbino · Provincia di Ancona e Provincia di Pesaro e Urbino · Mostra di più »

Serra de' Conti

Serra de' Conti (La Sèrra o La Sèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Città murate italiane e Serra de' Conti · Provincia di Ancona e Serra de' Conti · Mostra di più »

Serra San Quirico

Le origini di Serra San Quirico sono incerte.

Città murate italiane e Serra San Quirico · Provincia di Ancona e Serra San Quirico · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Città murate italiane e Umbria · Provincia di Ancona e Umbria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città murate italiane e Provincia di Ancona

Città murate italiane ha 451 relazioni, mentre Provincia di Ancona ha 283. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.45% = 18 / (451 + 283).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città murate italiane e Provincia di Ancona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »