Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica

Civiltà nuragica vs. Popoli dell'Italia antica

La civiltà nuragica nacque e si sviluppò in tutta la Sardegna nel corso della media e tarda Età del bronzo e nell'Età del ferro (1700-700 a.C. circa). Con il nome di popoli dell'Italia antica si indicano quelle popolazioni stanziate nella penisola italiana durante l'età del ferro e prima dell'ascesa di Roma.

Analogie tra Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica

Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Balari, Corsi (popolo antico), Cultura del vaso campaniforme, Cultura di Bonnanaro, Cultura di Polada, Cultura protovillanoviana, Cultura villanoviana, Età del ferro, Etruschi, Europa Antica, Greci, II millennio a.C., III millennio a.C., Iliensi, Italia, Italia continentale e peninsulare, Liguri, Lingua latina, Lingue indoeuropee, Mar Mediterraneo, Menhir, Naturalis historia, Neolitico, Plinio il Vecchio, Protosardi, Rame, Roma (città antica), Sardegna, Sicilia, Statue stele, ..., XII secolo a.C.. Espandi Ć­ndice (1 piĆ¹) »

Balari

I Bàlari erano una popolazione nuragica che viveva nel territorio dell'attuale Logudoro, confinavano a sud con gli Ilienses (la linea di confine fra i rispettivi territori corrispondeva pressappoco alla catena montuosa delle Marghine, a nord della valle del Tirso) e a nord-est con i Corsi.

Balari e Civiltà nuragica · Balari e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Corsi (popolo antico)

I Corsi furono un'antica popolazione della Corsica e della Sardegna settentrionale. In quest'ultima isola le tribù corse abitarono soprattutto le coste nord-orientali, corrispondenti all'odierna Gallura, vicino ai Tibulati e subito a nord dei Coracenses.

Civiltà nuragica e Corsi (popolo antico) · Corsi (popolo antico) e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Cultura del vaso campaniforme

La cultura del vaso campaniforme (in inglese Bell Beaker culture o Beaker culture) si riferisce a un periodo della tarda età del rame (2600-1900 a.C. circaJ.P. Mallory - Encyclopedia of the Indoeuropean cultures. - "Beaker culture" pg. 53-54-55), in cui si diffuse questo tipo di ceramica.

Civiltà nuragica e Cultura del vaso campaniforme · Cultura del vaso campaniforme e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Cultura di Bonnanaro

La cultura di Bonnanaro è una cultura prenuragica che si sviluppò in Sardegna nella prima metà del II millennio a.C. (1800-1600 a.C. circa).

Civiltà nuragica e Cultura di Bonnanaro · Cultura di Bonnanaro e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Cultura di Polada

La cultura di Polada (2200-1600 a.C. circaEncyclopedic Dictionary of Archaeology - Barbara Ann Kipfer pg.446) è il nome con cui ci si riferisce ad una cultura dell'età del bronzo antica, diffusa in gran parte dell'Italia settentrionale.

Civiltà nuragica e Cultura di Polada · Cultura di Polada e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Cultura protovillanoviana

La cultura protovillanoviana (XII secolo a.C. - X secolo a.C.) è una facies culturale sovranazionale, derivata dalla cultura dei campi di urne dell'Europa centrale, che si diffonde in gran parte d'Italia, incluse la Sicilia orientale e le isole Eolie, tra il 1175 a.C. e il 960 a.C. circa, nell'età del bronzo finale, caratterizzata dal rituale funerario dell’incinerazione.

Civiltà nuragica e Cultura protovillanoviana · Cultura protovillanoviana e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Cultura villanoviana

La cultura villanoviana (X secolo a.C. - VIII secolo a.C.), o civiltà villanoviana o villanoviano, è una facies della prima età del Ferro, le cui origini vanno ricercate nella cultura protovillanoviana, e rappresenta la fase più antica della civiltà etrusca.

Civiltà nuragica e Cultura villanoviana · Cultura villanoviana e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Età del ferro

Letà del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XIII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Civiltà nuragica e Età del ferro · Età del ferro e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Etruschi

Gli Etruschi (in etrusco: šŒ€šŒšŒšŒ„šŒ”šŒ€šŒ“ ràsenna, šŒ€šŒšŒ”šŒ€šŒ“ rasna, o šŒ€šŒšŒ‘šŒ€šŒ“ raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.

Civiltà nuragica e Etruschi · Etruschi e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Europa Antica

Europa Antica (o Antica Europa) è la dizione scelta dalla archeologa Marija Gimbutas per indicare la cultura preindoeuropea dell'età neolitica, relativamente omogenea e ampiamente diffusa, da lei individuata in tutta Europa.

Civiltà nuragica e Europa Antica · Europa Antica e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Greci

I greci (Éllines) costituiscono un gruppo etnico localizzato principalmente in Grecia e a Cipro. Minoranze di etnia e lingua greca sono poi tradizionalmente localizzate anche in Albania, Turchia, Italia, Russia, Ucraina e Transcaucasia, mentre cospicue comunità si sono stabilite a partire dal XIX secolo in Stati Uniti d'America, Australia, Germania, Regno Unito e Canada.

Civiltà nuragica e Greci · Greci e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

II millennio a.C.

Nessuna descrizione.

Civiltà nuragica e II millennio a.C. · II millennio a.C. e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

III millennio a.C.

Nella prima metà del III millennio si assiste a un progressivo passaggio all'età del bronzo (Asia centro-occidentale, Europa, Egitto, Cina).

Civiltà nuragica e III millennio a.C. · III millennio a.C. e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Iliensi

Gli Iliensi (o Iolei, più tardi DiagesbeiStrabone, Geografia, V, 2,7.) erano un'antica popolazione nuragica che abitava, in epoca nuragica (II millennio a.C.), nella Sardegna centro-meridionale, poi rifugiatasi nell'entroterra durante la dominazione cartaginese e romana in una zona compresa tra i monti del Limbara, il Goceano e i Monti di Alà e l'Ogliastra.

Civiltà nuragica e Iliensi · Iliensi e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Civiltà nuragica e Italia · Italia e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Italia continentale e peninsulare

Per Italia continentale e peninsulare s'intendono i territori dell'Italia con esclusione delle aree insulari: Sardegna, Sicilia e altre isole minori e arcipelaghi italiani.

Civiltà nuragica e Italia continentale e peninsulare · Italia continentale e peninsulare e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Liguri

I Liguri (in latino Ligures) furono un'antica popolazione che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

Civiltà nuragica e Liguri · Liguri e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (LătÄ­um in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Civiltà nuragica e Lingua latina · Lingua latina e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Lingue indoeuropee

Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Civiltà nuragica e Lingue indoeuropee · Lingue indoeuropee e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Civiltà nuragica e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Menhir

I menhir (dal bretone men e hir "pietra lunga"; in italiano anche "pietrafitta") sono dei megaliti (dal greco "grande pietra") monolitici (da non confondere con i dolmen, polilitici e solitamente assemblati a portale), eretti solitamente durante il Neolitico, e potevano raggiungere anche più di venti metri di altezza, come ad esempio il ''Grand Menhir'' rotto di Locmariaquer (nel Morbihan in Bretagna).

Civiltà nuragica e Menhir · Menhir e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Naturalis historia

La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.

Civiltà nuragica e Naturalis historia · Naturalis historia e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Neolitico

Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.

Civiltà nuragica e Neolitico · Neolitico e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Plinio il Vecchio

Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.

Civiltà nuragica e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Popoli dell'Italia antica · Mostra di piĆ¹ »

Protosardi

Con l'appellativo di Protosardi, Paleosardi o, anticamente, Sardiani, si indicano gli abitanti della Sardegna nel periodo prenuragico e nuragico; per quest'ultima epoca è comune l'appellativo di Sardi (etnonimo ed endonimo con cui si indicano i nativi dell'isola anche oggigiorno) o anche di antichi Sardi.

Civiltà nuragica e Protosardi · Popoli dell'Italia antica e Protosardi · Mostra di piĆ¹ »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Civiltà nuragica e Rame · Popoli dell'Italia antica e Rame · Mostra di piĆ¹ »

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Civiltà nuragica e Roma (città antica) · Popoli dell'Italia antica e Roma (città antica) · Mostra di piĆ¹ »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Civiltà nuragica e Sardegna · Popoli dell'Italia antica e Sardegna · Mostra di piĆ¹ »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, ΣικελĪÆα in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Civiltà nuragica e Sicilia · Popoli dell'Italia antica e Sicilia · Mostra di piĆ¹ »

Statue stele

Le statue stele (o statue-menhir) sono monumenti in pietra, di tipo antropomorfo, che rientrano nel fenomeno del megalitismo, comune alle popolazioni pre-protostoriche dell'Europa a partire dal III millennio a.C..

Civiltà nuragica e Statue stele · Popoli dell'Italia antica e Statue stele · Mostra di piĆ¹ »

XII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Civiltà nuragica e XII secolo a.C. · Popoli dell'Italia antica e XII secolo a.C. · Mostra di piĆ¹ »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica

Civiltà nuragica ha 455 relazioni, mentre Popoli dell'Italia antica ha 122. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard ĆØ 5.37% = 31 / (455 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Civiltà nuragica e Popoli dell'Italia antica. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: