Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Civita d'Antino e Collelongo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Civita d'Antino e Collelongo

Civita d'Antino vs. Collelongo

Civita d'Antino è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Collelongo (Chëllonghë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Civita d'Antino e Collelongo

Civita d'Antino e Collelongo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Avezzano, Comune (Italia), Emigrazione, Lista civica, Livello del mare, Marsi, Marsica, Ministero dell'interno, Provincia dell'Aquila, San Vincenzo Valle Roveto, Serra Lunga, Terremoto della Marsica del 1915, Trasacco, Valle Roveto.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Civita d'Antino · Abruzzo e Collelongo · Mostra di più »

Avezzano

Avezzano (o; Avezzàne in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Avezzano e Civita d'Antino · Avezzano e Collelongo · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Civita d'Antino e Comune (Italia) · Collelongo e Comune (Italia) · Mostra di più »

Emigrazione

L'emigrazione è il fenomeno sociale che porta un singolo individuo o un gruppo di persone a spostarsi dal proprio luogo originario verso un altro luogo.

Civita d'Antino e Emigrazione · Collelongo e Emigrazione · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Civita d'Antino e Lista civica · Collelongo e Lista civica · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Civita d'Antino e Livello del mare · Collelongo e Livello del mare · Mostra di più »

Marsi

I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino, zona che attualmente corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo chiamata appunto Marsica.

Civita d'Antino e Marsi · Collelongo e Marsi · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Civita d'Antino e Marsica · Collelongo e Marsica · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Civita d'Antino e Ministero dell'interno · Collelongo e Ministero dell'interno · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Civita d'Antino e Provincia dell'Aquila · Collelongo e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

San Vincenzo Valle Roveto

San Vincenzo Valle Roveto è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Civita d'Antino e San Vincenzo Valle Roveto · Collelongo e San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Serra Lunga

La Serra Lunga (localmente: Sèrra Lònga) è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese che separa la valle Roveto (porzione della valle del Liri) dall'area geografica della Vallelonga che ricade nei territori comunali di Collelongo e Villavallelonga nel cosiddetto "spartiacque del Fucino".

Civita d'Antino e Serra Lunga · Collelongo e Serra Lunga · Mostra di più »

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915, che colpì l'intera area della Marsica in Abruzzo e della valle del Liri nel Lazio causando, secondo i dati del servizio sismico nazionale, morti.

Civita d'Antino e Terremoto della Marsica del 1915 · Collelongo e Terremoto della Marsica del 1915 · Mostra di più »

Trasacco

Trasacco (Trasacchə in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Civita d'Antino e Trasacco · Collelongo e Trasacco · Mostra di più »

Valle Roveto

La valle Roveto, o val Roveto, è situata nell'appennino centrale abruzzese in provincia dell'Aquila.

Civita d'Antino e Valle Roveto · Collelongo e Valle Roveto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Civita d'Antino e Collelongo

Civita d'Antino ha 46 relazioni, mentre Collelongo ha 103. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.07% = 15 / (46 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Civita d'Antino e Collelongo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »